Ciao ragazz*!
Ho pensato di raccontare qui come ho realizzato il nostro rito dell'handfasting. Non ho trovato altri topic al riguardo quindi spero possa esservi utile/d'ispirazione!
Faremo un rito civile in location e la scaletta della cerimonia sarà come segue:
- Introduzione + Letture
- Handfasting
- Lettura articoli codice civile
- Scambio promesse e anelli
- Lettura atto di matrimonio
La celebrante sarà una mia carissima amica. Il comune dove celebreremo il matrimonio offre l'opportunità di delegare la figura del celebrante a chiunque non sia imparentato con gli sposi, quindi abbiamo colto la palla al balzo per personalizzare totalmente la nostra cerimonia.
Non sono riuscita a trovare alcun libretto contenente il testo dell'handfasting in italiano, ma per fortuna ne ho trovati moltissimi in inglese, quindi ho tradotto i pezzi che mi piacevano di più e ho "composto" la cerimonia!
Nella versione che ho scelto, i nostri genitori porteranno le corde al celebrante, e spiegheranno perché hanno scelto quel particolare colore. Dato che i miei genitori sono separati, ho fatto scegliere un colore a testa ai miei genitori, e ai genitori del mio fm un colore, per un totale di tre corde.
La cosa bella è che potete scegliere di far portare le corde dalle persone per voi più importanti. Può essere un* testimon*, un* amic*, un fratello/una sorella.
Noi ci siamo limitati a scegliere 3 corde perché non vogliamo incasinarci con il nodo!
Riassumo qui i significati dei colori più scelti:
- Il Blu rappresenta un senso di sincerità tra la coppia, così come la pace, la comunicazione onesta ed aperta, la capacità di esprimere se stessi, la fedeltà al rapporto, e la pazienza tra la coppia.
- Il Verde rappresenta la salute finanziaria tra la coppia così come la salute fisica, segni di affetto, i sentimenti compassionevoli tra la coppia, e un senso di cura.
- L'Arancione rappresenta l'attrazione tra la coppia, un senso di gentilezza, sostegno e incoraggiamento, mantenere il cuore aperto, favorire la comprensione, e di essere sensibili alle reciproche esigenze.
- L'Oro rappresenta l'intelligenza, il senso di unità, un sacco di energia, e le benedizioni religiose per la coppia.
- Il Rosso rappresenta la passione tra la coppia, la fertilità sano, un senso di forza, coraggio, e una lunga vita per il matrimonio.
- Il Giallo rappresenta l'uguaglianza tra la coppia, la fiducia per ciascun partner, un senso di equilibrio, di gioia e fascino, un senso di spontaneità, e un sacco di entusiasmo per il matrimonio.
- Il Viola rappresenta l'armonia e la tranquillità nel matrimonio, il potere tra la coppia, un senso di sentimentalismo e intelligenza e saggezza.
Segue ora il testo della cerimonia:
***
Rituale dell’Handfasting e Celebrazione delle Mani
Musica: musica scelta dagli sposi
Celebrante: (Nome Sposa) e (Nome Sposo) hanno deciso di celebrare la loro unione con il rito dell’handfasting.
Secondo la tradizione celtica, le coppie non si scambiavano anelli in occasione del matrimonio. Semplicemente, i futuri sposi si presentavano di fronte a un druido, o un prete, il quale legava delle corde intrecciate o un nastro intorno alle loro mani a formare il simbolo dell’infinito, per rappresentare il loro amore e la loro unione.
Chiedo ora a (Genitori Sposo/a) di portare la prima corda, a rappresentare la famiglia di (sposo/sposa).
Genitori Sposo/a: abbiamo scelto il colore ______, come auspicio di ______, ______ e ______ nel matrimonio di (nome sposa) e (nome sposo).
Chiedo ora a (Genitori Sposo/a) di portare la seconda corda, a rappresentare la famiglia di (sposo/sposa).
Genitori Sposo/a: abbiamo scelto il colore ______, come auspicio di ______, ______ e ______ nel matrimonio di (nome sposa) e (nome sposo).
( ESEMPIO TRATTO DAL MIO LIBRETTO: "Abbiamo scelto il colore arancione come auspicio di avventura, creatività e saggezza nel matrimonio di Eleonora e Paolo.")
Celebrante: (Nome Sposa) e (Nome Sposo) prendetevi la mano.
Ora legherò queste corde, mentre tutti noi auguriamo felicità alla coppia e alla loro unione in questo giorno. Con la legatura di queste corde la coppia non è più composta da due entità separate, ma diviene una cosa sola, legata insieme dall’amore e dal rispetto reciproco.
Benedizione delle mani
Celebrante: Queste sono le mani del tuo migliore amico, giovani e forti e piene di amore per te, che stringono le tue nel giorno del tuo matrimonio, mentre promettete di amarvi oggi, domani e per sempre. Queste sono le mani che lavoreranno al fianco delle tue, mentre costruite il vostro futuro insieme. Queste sono le mani che ti ameranno appassionatamente e ti adoreranno nel corso degli anni e, con il minimo tocco, sapranno consolarti come nessun altro ha mai saputo fare. Queste sono le mani che ti stringeranno quando la paura o il dolore pervaderanno i tuoi pensieri. Queste sono le mani che asciugheranno le lacrime dai tuoi occhi; lacrime di dolore e, come oggi, lacrime di gioia. Queste sono le mani che ti daranno forza quando ne avrai bisogno. Queste sono le mani che ti ameranno e ti adoreranno nel corso degli anni, per una vita di felicità. Queste sono le mani che ti daranno supporto sapendo che insieme, come una vera squadra, tutto ciò che desiderate può essere realizzato. Possano le vostre mani essere sempre strette l'una all'altra.
***
Qui di seguito metto un link dove viene spiegato in modo chiaro e semplice come fare un nodo semplice intorno alle mani degli sposi:
E qui invece il video che ho usato io per fare le mie corde!
Scusate il post chilometrico. Spero possa esservi d'aiuto!