Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

F
Sposa Abituale Ottobre 2021 Salerno

Come sono i menù dei matrimoni all'estero?

Federica, il 13 Luglio 2020 alle 23:30 Pubblicato in Ricevimento di nozze 0 22

Ma secondo voi ai matrimoni all’ estero..... come sono i menù? 😂

Così per ridere, visto che noi ci facciamo tutti sti problemi che si mangi benissimo, non bene, a un matrimonio!
Carne?pesce? E quante portate?❤️

22 Risposte

Ultime attività da Simmi, il 14 Luglio 2020 alle 11:58
  • Simmi
    Sposa TOP Luglio 2022 Torino
    Simmi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Amo la cucina nostra ma non credo sia la migliore al mondo, gusto e parere personale ☺️
    • Rispondi
  • F
    Sposa Abituale Ottobre 2021 Salerno
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io penso che in Italia si mangi meglio di tutto il Mondo 🌍 ma ovviamente sono gusti!
    C’è anche a chi piace la cucina francese risicata ma chic . Ma chiessene. Meglio una cosa sana, genuina, e gustosa, con prodotti freschi, e cresciuti “a sole e mare” .... la penso così ... ecco ora m’é venuta pure fame... vado a cuciná! 😘
    • Rispondi
  • Simmi
    Sposa TOP Luglio 2022 Torino
    Simmi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No io non ho una cucina preferita sai, piatti preferiti si ma che appartengono a cucine differenti 😎👌
    • Rispondi
  • F
    Sposa Abituale Ottobre 2021 Salerno
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si anche io!!! Viaggio moltissimo e non ho problemi a mangiare!! Mangio e sperimento di tutto! Però scusate, la cucina Italiana rimane la mia preferita 😌😌😌😌 ma attenzione non é l’abbondanza sinonimo di qualità. Per fortuna la location che ho scelto la pensa come me. Si trova nel Cilento, nel paese dov’é nata la Dieta Mediterranea!! Adoro 😍😍😍😍😍
    • Rispondi
  • Simmi
    Sposa TOP Luglio 2022 Torino
    Simmi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Vabbé io sono di parte perché viaggio tantissimo e adoro davvero le cucine internazionali! Specie africana e orientale 🤣🤣🤣
    • Rispondi
  • F
    Sposa Abituale Ottobre 2021 Salerno
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    E io che credevo solo da noi... povera ingenua che ero 🤣🤣🤣🤣
    • Rispondi
  • F
    Sposa Abituale Ottobre 2021 Salerno
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Wow ,
    Mi state veramente stupendo 😍
    Non avevo idea 😍
    • Rispondi
  • Simmi
    Sposa TOP Luglio 2022 Torino
    Simmi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono stata a un matrimonio meraviglioso in Australia, di famiglia russa Ucraina. Ho mangiato da Dio 😂😂😂😂🇦🇺
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Saggia Giugno 2022 Siena
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La mia famiglia non è tutta italiana e non sposerò un italiano, vivo all’estero da sempre e trovo che anche all’estero si mangi come e forse non alcuni posti più che da noi.


    Ai matrimoni...In Portogallo, Grecia, Spagna e Francia si mangia come o più che nel sud Italia. In Turchia e Iran non ne parliamo. In India sono giorni di festa, in Israele il matrimonio è un “affare di cibo” vero e proprio...
    L’Italia non è il solo paese del cibo Smiley smile ci sono un sacco di gastronomie anche vicine a noi geograficamente dove le tradizioni - anche alle feste stagionali, Natale, o Eid Mubarak, o Pesach, insomma anche alle feste religiose - si mangia molto.

    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Saggia Giugno 2022 Siena
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato


    Sono Sulla tua stessa lunghezza d’onda. Purtroppo i catering “ci marciano” e infilano in cucina persone che sanno poco di alta cucina, e prodotti da grande distribuzione per tagliare i costi. Tutti vogliono la grande quantità ma pochi pensano alla qualità!
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche noi amiamo la buona cucina e per il matrimonio abbiamo scelto piatti semplici tradizionali e di qualità. I buffet di antipasti e di dolci li lascio a chi ci crede... Devo dire che spesso mi rattrista pensare a quanto spendono gli sposi per cibi così scarsi comunque a ognuno il suo matrimonio... Magari quando avete messo a punto tutto pubblica menu e abbinamento vini 😊
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Saggia Giugno 2022 Siena
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Applauso a scena aperta. La cosa che costerà di più al mio matrimonio sarà la cambi cibo e vini, stiamo scegliendo uno chef per gestire il pranzo (siamo in pochi, meno di sessanta, per cui non ricorreremo al catering tradizionale, ma stiamo lavorando con uno chef). Puntiamo a poche portate, niente “buffet di antipasti”, orrore! Puntiamo alla qualità estrema dei prodotti (tutto Slow Food) e dei vini. Siamo due gourmet a sposarci, non ce ne importa nulla della macchina, parrucchieri, trucco, e organizzazione “tradizionale”. Vogliamo una bella cena Smiley smile


    Io ricordo con orrore risotti crudi, dolci scadenti e buffet enormi ma con prodotti di scarsissima qualità. L’unico matrimonio dove ho mangiato veramente bene è stato a Palazzo Brancaccio quest’inverno passato, su sposò un’amica e rimasi davvero impressionata dell’ottimo cibo!
    • Rispondi
  • Michela
    Super Sposa Luglio 2021 Teramo
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono rumena,da me si mangia ancora di più visto che i matrimoni durano veramente 12 ore.L’anno scorso sono stata al matrimonio di mia cugina e siamo arrivati al ristorante alle 19 più o meno ed è finito alle 6 del mattino dopo.L’unica cosa che da noi i primi sono diversi,non si mangia la pasta.
    • Rispondi
  • F
    Sposa Abituale Ottobre 2021 Salerno
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si infatti a me sono quelli americani che mi lasciano il dubbio!
    Tipo gli indiani o i russi o i polacchi saranno altrettanto pieni di cibo e tradizione, senza dubbio!
    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Settembre 2019 England - London
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono andata ad un matrimonio indiano e devo dire che ho mangiato benissimo! Era tutto a buffet ed era molto buono!
    Sono stata poi ad un matrimonio qui in Inghilterra e non mi ha stupito il cibo, anzi.. Ma ti assicuro che ci sono ristoranti/catering ottimi in qualsiasi parte del mondo ci si trovi 😁
    • Rispondi
  • Ilaria
    Sposa Master Giugno 2021 Roma
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ho visto certi menu sui programmi da sposi americani da mettere i brividi 🤣
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Boh, non ho esperienze di matrimoni all'estero ma posso dire che in genere ai matrimoni si mangia malissimo perché, al di là delle apparenze e del numero delle portate, è cibo preparato in quantità da mensa aziendale... e i risultati si percepiscono. Come i mitici risotti serviti per più di cento persone, non so come si faccia a cucinare un risotto per un matrimonio eppure lo vogliono tutte. Piuttosto che raddoppiare primi, secondi e contorni e ammazzarsi di antipasti sarebbe meglio puntare su pochi piatti ben cucinati e accompagnati da vini bevibili... Mia opinione molto personale, ovviamente 😊
    • Rispondi
  • S
    Sposa Master Ottobre 2021 Roma
    Sissi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Lasciamo perdere, FM ha parenti in America, super mega matrimonio della cugina: mini quiche e una bistecca!!!!
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa TOP Maggio 2022 Viterbo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non saprei altrove ma sono stata invitata a un matrimonio in Polonia e, oltre al fatto che la festa è durata 3gg Smiley xd ed è stata innondata di Vodka si è mangiato da scoppiare, la cucina polacca è un po' pesantuccia, ma buona e piuttosto elaborata, ancora sto a pensando a quei pierogi...
    • Rispondi
  • Natalia
    Sposa Master Settembre 2020 Bari
    Natalia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Volha di che paese sei? Io addirittura posso scegliere il menù da comporre a piacimento on-line(visionando i piatti peso e prezzo sono pubblicate direttamente su ogni sito del ristorante o sala ricevimento e anche un qualsiasi servizio aggiuntivo palloncini addobbi fotografo video intrattenimento, con il liberò accesso tutto con i prezzi esposti on-line), poi ogni restorante ha un determinato livello anche quello della cucina quindi comprendi già cosa ti aspetta, senza mettere il piede fuori da casa.

    • Rispondi
  • Volha
    Sposo Saggio Settembre 2020 Messina
    Volha ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Concordo, sono dell'est anche io, nonché la prima della famiglia che si sposa all'estero. Ai matrimoni dei parenti il cibo non è mai mancato
    • Rispondi
  • Natalia
    Sposa Master Settembre 2020 Bari
    Natalia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    😳😳😳 Io sono dell'est e lì c'è lastessa abbuffata che sta qui, il cibo é ottimo, diciamo che quando hai finito i antipasti ti serve la pausa e ballare per rincominciare a mangiare, poi ci sono i matrimoni più sobrie con meno portate, non ci sono i primi piatti perché la pasta non mangiano ai matrimoni, e ti assicuro che all'estero i sposi si fanno stessi problemi per il menù, solo che li per il matrimoni é più organizzato dalle strutture quindi non è stressante (3 menù fra quale scegliere, per ogni piatto é indicato il peso in grammi per sapere quant'è per persona se é sufficiente o no, i prezzi, per ogni piatto da aggiungere prezzo e il peso, per tutti piatti ingredienti)

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione