Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Valeria
Sposa Abituale Settembre 2021 Bari

Congedo matrimoniale

Valeria, il 4 Gennaio 2021 alle 12:11 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 9
Buongiorno a tutte. Quanto tempo prima avete chiesto il permesso di congedo matrimoniale al vostro datore di lavoro? Io lavoro in una scuola paritaria gestita da cooperativa. Quanti giorni di congedo sono concessi? Noi abbiamo rinviato il matrimonio al 27 maggio 2021 e per come sta la situazione ora causa covid non stiamo pensando di prenotare il viaggio di nozze subito dopo il matrimonio o entro i 30 gg dalle nozze,ma pensiamo di posticiparlo più in là non appena si risolve la situazione attuale. Sapete se è possibile usufruire del congedo matrimoniale a data da destinarsi? Aspetto vostre notizie grazie

9 Risposte

Ultime attività da Giulia, il 4 Gennaio 2021 alle 18:19
  • Giulia
    Sposa TOP Maggio 2022 Viterbo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Molto dipende dal tuo contratto collettivo, dal tuo contratto e dal datore di lavoro, se si impunta devi prendere il congedo a norma di legge, se ti verrà in contro potrai rinviarlo, ti conviene discuterne col datore di lavoro.

    • Rispondi
  • E
    Sposa Master Dicembre 2020 Verona
    Echeveria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Devi controllare sul contratto di lavoro. Alcune aziende concedono solo dalla data del matrimonio, altre 2 mesi, altre 6....
    sono 15 giorni di permesso

    • Rispondi
  • FEDERICA
    Sposa Abituale Maggio 2020 Pisa
    FEDERICA ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao lavoro in una cooperativa e il congedo matrimoniale l'ho chiesto il mese prima. È usufruibile dal giorno del matrimonio e dura 15 giorni. Puoi cmq chiederlo fino a 6 mesi dal matrimonio. Mi sono sposata a maggio 2020, cmq chiedi alla tua cooperativa per sicurezza
    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa Master Ottobre 2021 Sassari
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dipende dall'azienda, alcune lo danno anche mesi dopo o addirittura entro un anno.
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Principiante Maggio 2021 Verona
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io lavoro in una casa famiglia e devo richiederlo in questi giorni. Mi sposo l 8 maggio e spero non mi facciano troppi problemi. Noi vorremmo provare a fare il viaggio comunque adeguandoci a dove si potrà andare.
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Master Giugno 2021 Cremona
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao anche io lavoro a scuola, alla statale. Come diceva Sarà abbiamo a disposizione 15 giorni da usare in modo continuativo da usare entro due mesi dal matrimonio. A settembre l'ho già anticipato alla mia dirigente che a giugno ne usufruirò, mi ha detto di fare la richiesta scritta una quindicina di giorni prima. Prova a chiedere al tuo dirigente 😊
    • Rispondi
  • Deborah
    Sposa VIP Ottobre 2021 Roma
    Deborah ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Devi leggere il tuo contratto.
    Il mio ad esempio (SAFI) prevede la richiesta almeno 20 giorni prima del matrimonio e prevede 15 giorni di congedo in tutto.

    • Rispondi
  • S
    Sposa Principiante Luglio 2021 Brescia
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao!
    Anche io insegno in una scuola e mi sposo l'8 maggio.
    Mi sono informata e abbiamo a disposizione 15 giorni continuativi di permesso matrimoniale che è da utilizzare entro due mesi dalla data del matrimonio. Dato che non andrò in viaggio di nozze prima dell'8 luglio credo che lo utilizzerò la settimana prima e dopo la cerimonia.Secondo me ti conviene chiedere il prima possibile, così da permettere alla scuola di organzzarsi!
    • Rispondi
  • Veronica
    Sposa VIP Settembre 2084 Lucca
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! io so che varia da azienda ad azienda, nella mia per esempio mi hanno detto che i 15 gg di congedo posso partire anche da prima della data di nozze, basta che nella quindicina ci sia il giorno del matrimonio. Non è obbligatorio richiederlo, ma si hanno 45 gg per poterne usufruire. A febbraio dovrò mettere giù i giorni da giugno a dicembre 2021, percui io dovrò richiederlo il prossimo mese. Ti conviene informarti dal tuo datore di lavoro!
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione