Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

D
Sposa Precisa 0000 Milano

Cucina a induzione o con fuochi?

Debora, il 19 Settembre 2015 alle 00:39 Pubblicato in Vita di coppia 0 56
Sarò sincera io sono tradizionale e la preferirei a gas però vorrei esperienze e pareri in merito

56 Risposte

Ultime attività da Loveme, il 22 Novembre 2021 alle 19:15
  • Loveme
    Sposa Abituale Settembre 2022 Salerno
    Loveme ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti ringrazio per la tua risposta. io ho usato l'induzione e me ne sono innamorata. Devo convincere il FM perché preferisce il gas . Non so dove andremo a vivere (per la questione della vorrei) dove abito ora non potrei mai usarlo perché salta spesso.
    I costi della corrente sono aumentati?
    Grazie
    • Rispondi
  • Hope
    Super Sposa Luglio 2022 Torino
    Hope Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao cara! Noi nella casa nuova avremo l’induzione, non per scelta ma perché è una casa nuova in costruzione e sono anni ormai che non mettono più il gas e negli edifici c’è solo l’elettricità. Io comunque sono molto contenta, l’ho già avuta in passato e mi sono trovata bene (certo bisogna prendere la mano con i tempi di cottura che sono diversi, e se ti piace usare la moka tieni presente che sulle piastre almeno a me il caffè è sempre venuto malissimo). Io non le ho trovate particolarmente delicate, però ad esempio ho visto che comprandole si può estendere la garanzia ai 6 anni che copre anche i danni accidentali e che non costa tanto, quindi puoi pensarci!

    Per la corrente che va e che viene dipende, è qualcosa che succede nella zona in cui abiti? Qui da noi non è mai saltata se non la volta che l’abbiamo fatta saltare noi attaccando troppi elettrodomestici, quindi non mi preoccupa.

    • Rispondi
  • Loveme
    Sposa Abituale Settembre 2022 Salerno
    Loveme ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Salve a tutti,io vorrei tanto mettere la cucina ad induzione ma ho diverse perplessità.
    1) la più semplice se si dovessse mancare la corrente per un motivo banale ...non posso cucinare.
    2)leggevo nei commenti che il vetro è super delicato. È vero?Io mi sn trovata ad usarli in una casa in affitto e devo dire la verità sono rapidi da pulire ,non ho visto questa delicatezza del vetro. In ogni caso noi dobbiamo comprare il set di pentole quindi cambia poco dal punto di vista funzionale.Attendo una vostra opinione
    • Rispondi
  • Sonson
    Sposa VIP Agosto 2019 Udine
    Sonson ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo scelto nella casa nuova di andare esclusivamente di elettrico, essendo in appartamento non abbiamo il problema del riscaldamento in quanto centralizzato, abbiamo attivato solo il contratto elettrico con wattaggio maggiorato per essere sicuri di non aver problemi. Avremo fornelli ad induzione, non li abbiamo mai avuti quindi non ho idea di come sarà, ma non mi pesa provare. Quando ci siamo sposati ed andati in affitto siamo stati lungimiranti con le pentole e padelle (non eccelse infatti hanno la parte a contatto col fuoco che ormai è annerita, ma fanno il loro) ed avevamo comprato un set adatto anche all'induzione proprio perché abbiamo ragionato sul fatto che sarebbe potuto capitare in futuro di andare in una casa con l'induzione 😬
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Precisa Giugno 2018 Trieste
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Induzione tutta la vita 😍😍😍 nemmeno noi abbiamo cambiato contratto e le bollette sono aumentate forse di 10 euro
    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Ottobre 2016 Milano
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Assolutamente il gas costa mooooolto di più rispetto all'elettricità! Fai conto che il gas lo importiamo tutto dall'estero mentre l'elettricità ne produciamo un sacco qui in Italia. I piani ad induzione cuociono in molto meno tempo ergo si consuma meno energia. Il contatore nel caso te lo fanno cambiare perché magari hai altri elettrodomestici o altre cose attaccate, ma non è necessario, basta sapersi regolare e non accendere tutto insieme. Certo se si è in una zona dove è facile che nevicate o altri elementi naturali fanno andare via la luce ogni 5 minuti magari è meglio fare una lista di prodotti e contro.
    • Rispondi
  • S
    Sposa Curiosa Luglio 2017 Taranto
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Quindi hai un piano a induzione che non ti ha fatto modificare il contatore quanto paghi di luce consuma
    • Rispondi
  • S
    Sposa Curiosa Luglio 2017 Taranto
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Consuma assai?
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Saggia Giugno 2015 Milano
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, noi stiamo cercando e valutando diverse cucine... all'inizio ero per i fuochi a induzione ma poi un sacco di gente ce li ha sconsigliati, ma io andavo dritta per la mia strada e me ne fregavo... poi ci siamo messi a fare due piccoli conti e tra il fatto che bisogna aumentare la potenza del contatore, quindi anche bollette più elevate e che bisogna prendere batterie di pentole adatte, sono tornata al vecchio gas!

    Comunque sono veramente belli, tanti li consigliano per la pulizia e per la rapidità nel cuocere!

    • Rispondi
  • V
    Sposa VIP Gennaio 2016 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dillo prima che hai la domotica, con la domotica per forza devi aumentare il contatore. Io non ho la domotica ma solo l induzione ecco perché io riesco a far funzionare tutto con il 3,5 kw.
    • Rispondi
  • S
    Sposa VIP Luglio 2013 Agrigento
    Sweet_Adry ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Come ti dicevo noi abbiamo tutta la casa che va ad energia elettrica quindi quello indice molto...
    Casa mia è una nuova costruzione finita ad Agosto del 2014 in classe A...
    Ma avendo domotica, elettrodomestici ecc ecc capirai bene che ciuccia
    Per quanto riguarda la ditta che li produce si è no...
    Si se stessimo parlando di Neff contro Ariston...
    Ma stiamo parlando di due piani dello stesso gruppo Smiley smile
    Neff e Siemens sono lo stesso marchio insieme a Bosh e Gaggenau...
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa VIP Settembre 2014 Padova
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Induzione tutta la vita e se posso consigliarti un piano cottura andrei su smeg ( che poi è il mio ) noi abbiamo un contratto enel da 3kw e bastano alla grande, semplice da pulire, veloce e seplice l'utilizzo Smiley smile

    • Rispondi
  • V
    Sposa VIP Gennaio 2016 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora credo dipenda dalla azienda che li produce. Io con il piano a induzione della Neff non ho dovuto aumentare il contatore. Le tue bollette sono ovviamente superiori perché hai un contatore più potente, ma non centra con l induzione. C'è gente che ha dovuto far mettere un contatore come il tuo solo per avere la possibilità di mettere i condizionatori. Tanto fa anche l impianto che si ha. Per avere una stima dei consumi si può andare sul sito dell'Autorità dell'energia elettrica e gas e nella sezione trova offerte, si può simulare il consumo e confrontare i prezzi di molte società di vendita, considera che ci sono più di 200 società che erogano energia elettrica e/o gas. Noi nel 2013 avevamo trovato conveniente fare la bolletta online di Edison.
    • Rispondi
  • S
    Sposa VIP Luglio 2013 Agrigento
    Sweet_Adry ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Premetto che ho casa che va tutta ad energia elettrica quindi sarà anche per quello...
    Ma a me i 3.5kw non sono mai bastati...
    Ne nella vecchia casa che avevo un piano Miele ne in questa che ho un Siemens...
    Se leggi la scheda tecnica dice anche a me che ha il Power Management ecc ecc ma a casa mia si staccava ogni santa sera...http://www.siemens-home.com/it/elenco-prodotti/cottura/piani-cottura/induzione/EH801FM17E?breadcrumb=induction
    Come puoi vedere le bollette sono superiori rispetto a una casa normale e calcola che ho 3kw di pannelli...


    Cucina a induzione o con fuochi? - 1

    Cucina a induzione o con fuochi? - 2
    • Rispondi
  • V
    Sposa VIP Gennaio 2016 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Dipende dalla marca del piano a induzione che scegli, io ho quello della Neffa che ha la funzione Power Managment, che fa si che lo possa usare con il classico contatore da 3,5 Kw. Lo uso anche mentre che so ho la lavatrice in funzione e /o il condiuzionatore e la corrente non salta. Le mie bollette dell'elettricità non sono diverse da chi non ha l'induzione

    • Rispondi
  • V
    Sposa VIP Gennaio 2016 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Direi di fare un pò di chiarezza sul piano a induzione che vedo che qualcuno confonde con le piastre. Io vi riporto quanto ho appreso dal sito della Neff, di cui ho acquistato il mio piano a induzione

    Il piano a induzione ha le seguenti caratteristiche

    Il piano a induzione sfrutta al massimo la potenza dell’energia elettrica ottenendo lo stesso calore dei piani a gas o elettrici, ma in tempi molto più brevi e con un assorbimento elettrico sensibilmente inferiore.

    Attraverso l’induzione il calore si genera direttamente sul fondo della pentola tramite correnti magnetiche. Il piano durante la cottura rimane freddo sul resto della superficie.

    Non servono pentole speciali per utilizzare un piano a induzione. Per verificare che siano adatte basta controllare se una calamita si attacca sul fondo, tutte le pentole ad oggi in commercio hanno la compatibilità con il piano a induizione.

    La Neff ha sviluppato I piani cottura con funzione FlexInduction i quali offrono una superficie di lavoro intelligente e versatile, che riconosce la posizione delle pentole e le scalda alla perfezione, indipendentemente dalla loro dimensione, da una grande pentola da 40 cm fino ad una piccola moka. La zona cottura flessibile può essere utilizzata come un’unica grande area di cottura oppure divisa in due diverse aree più piccole, controllate in modo indipendente. Offre la massima versatilità indipendentemente dal numero di recipienti da scaldare.

    Il contatore standard da 3,3 kW è più che sufficiente per il tuo piano a induzione. Questo perchè l’induzione genera il calore direttamente sul fondo della pentola, facendoti risparmiare energia e cucinare più velocemente. Con conseguenti benefici per l’ambiente e la tua bolletta. Ad esempio per la preparazione di un pasto completo bastano solo 2 kW! I piani a induzione Neff (ma credo anche quelli di altre marche ormai) dispongono della speciale funzione Powermanagement che permette di adeguare l’assorbimento del piano al contatore della corrente elettrica, senza precludere le performance e i risultati di cottura. Basta impostare la massima potenza di assorbimento dell’apparecchio al livello desiderato. Powermanagement limita la potenza del piano evitando che il contatore salti. C'è poi la possibilita di cucinare al vapore o alla griglia.

    qui il link della Neff http://www.neff.it/Files/Neff/It/it/Catalogo_2015/Neff_Induzione_2015.pdf

    • Rispondi
  • R
    Sposa Saggia Giugno 2016 Salerno
    Raffaella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Piano ad induzione, più veloci e comodi da pulire
    • Rispondi
  • E
    Sposa Curiosa Giugno 2017 Ancona
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho il piano ad induzione(abbiamo l impianto fotovoltaico e quindi era una scelta obbligata-nn abbiamo proprio l impianto del gas in casa)
    Io m trovo benissimo e c cucino benissimo...l unica pecca forse è che devi prendere le pentole apposite per il piano perche nn vanno tutte bene come per quello a gas..ma cmq in commercio c sn degli adattari(piastre in acciaio) cn chi puoi usare anche le pentole in alluminio,rame,terracotta etc!
    Nel mio ho anche la funzione "mantieni al caldo" e quindi spesso quando ho da fare coi bimbi preparo la cena e poi la tengo in caldo cosi per qndo torniamo!
    Oppure c è il timer che s puo impostare su ogni fuoco e al termine del tempo lo spegne..tipo una sera avevo messo su lo stufato e mancava una 30ina d min per dinire la cottur ma dovevo proprio uscire..ho messo il timer del fuoco a 30 min e sn uscita..dopo 30 min s è spento e qndo sn tornata lo stufato era pronto!
    Insomma..io m c trovo da dio!
    • Rispondi
  • Jessica
    Sposa Precisa Settembre 2016 Firenze
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma sicuramente tradizionale a gas!
    • Rispondi
  • Beatrice
    Sposa Master Luglio 2014 Milano
    Beatrice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutamente fuochi e possibilmente 5 ! Smiley winking
    • Rispondi
  • P
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pollon ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No no, questo non è un piano a induzione, ma semplici piastre elettriche!!!
    Non si usano praticamente più e in effetti sono veramente pericolose!!!!
    • Rispondi
  • C
    Super Sposa Ottobre 2017 Bergamo
    Clezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Oddio, scusa.. non rispondo più giuro!! Smiley xd

    Beh.. sinceramente le pentole che ho al mare pesano tre volte più di quelle che ho a casa.. e per il discorso dell'acqua ho proprio scritto di prenderlo con le pinze perchè penso sia solamente un caso del paese dove ho la casa al mare: un anno fa non ho asciugato il lavello subito dopo aver lavato i piatti e dopo due ore sembrava arrugginito.

    • Rispondi
  • K
    Sposa Precisa Agosto 2016 Palermo
    Katia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    X me quelli tradizionali sono molto meglio
    • Rispondi
  • V
    Sposa VIP Gennaio 2016 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No avrai le piastre non l induzione. Io ho l induzione con il piano in vetroceramica, e non impazzisco a cucinare anzi, programmo il timer così mentre che so ad esempio cuoce la pasta
    • Rispondi
  • V
    Sposa VIP Gennaio 2016 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ah inoltre il piano a induzione è talmente facile da pulire che non deve affatto usare la parte abrasiva della spugna, perché il cibo non attacca. Per pulirlo esiste un prodotto specifico della polyboy che crea una patina protettiva. Io il mio lo pulisco giusto una volta a settimana con quel prodotto mentre tutte le altre utilizzo semplicemente il lysoform spray che uso per pulire il resto della cucina
    • Rispondi
  • V
    Sposa VIP Gennaio 2016 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma cosa stai dicendo? Il piano costa dai 1000 euro in su dipende quanti fuochi ha. Le pentole non sono né costose ne pesanti. Oramai tutte le pentole in commercio sono compatibili con i piani a induzione
    • Rispondi
  • V
    Sposa VIP Gennaio 2016 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Veramente in Italia l elettricità costa meno del gas. Inoltre non è nemmeno necessario cambiare contatore. Oggi i pieni a induzione funzionano anche con i classici contatori da 3,5 kw. Io ce l'ho e le bollette non sono aumentate, posso tranquillamente usare il condizionatore e cucinare senza problemi
    • Rispondi
  • S
    Sposa VIP Luglio 2013 Agrigento
    Sweet_Adry ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No no no un piano ad induzione è questo...
    Come puoi vedere cuoce solo dove appoggia la padella...
    Una volta alzata la padella il piano resta cmq freddo

    Cucina a induzione o con fuochi? - 1
    • Rispondi
  • C
    Super Sposa Ottobre 2017 Bergamo
    Clezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io sono molto indecisa.. Li uso abitualmente entrambi: a casa mia (quindi a casa di mamma e papà dove abito ancora) ho i fuochi, invece nella casa al mare ho il piano ad induzione e devo dire che mi trovo molto bene perchè è particolarmente "sicuro" in quanto, necessitando di pentole particolari, fino a che la pentola non è a contatto con il piano questo non si scalda e quindi evito parte delle mie solite scottature..e una volta finito di cucinare, rimane acceso un segnale che ti permette di capire quando si può pulire senza rischiare di ustionarti, altro punto a favore secondo me.. scalda davvero velocemente: l'acqua per la pasta mi va in ebollizione alla velocità della luce..

    Ci sono però dei contro: un vero piano ad induzione è composto da una semplice lastra di vetro, ma molto costosa.. e le pentole che si devono utilizzare oltre ad essere molto costose, sono anche molto pesanti..bisogna quindi fare molta attenzione per evitare di graffiare il piano (e quindi se nella mia futura casa dovessi scegliere un piano ad induzione dovrei dimenticarmi di tornare a casa dopo il lavoro con la cena pronta: ho un fm leggermente "imbranato" in cucina) e oltretutto ti consiglio di pensare anche a qualche tipo di protezione per quando non stai utilizzando il piano (noi abbiamo pensato di mettere una protezione in legno così possiamo utilizzare una superficie maggiore per appoggiare momentaneamente i piatti da asciugare); altro punto a sfavore: è possibile che rimangano degli aloni sul vetro del piano se non puliti bene (però questo punto prendilo con le pinze in quanto nella mia casa al mare l'acqua deve avere delle caratteristiche chimiche strane visto che a volte nel lavello fa disastri).

    • Rispondi
  • Rita
    Super Sposa Giugno 2016 Pordenone
    Rita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Fuochi!!! L'induzione consuma troppa elettricità che in Italia costa tantissimo per questo motivo non ha preso piede come in altri stati
    • Rispondi
  • Trilli
    Sposa VIP Aprile 2016 Genova
    Trilli ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora saranno altri tipi... Quelli che sconsiglio io sono questi! Smiley laugh

    Cucina a induzione o con fuochi? - 1
    • Rispondi
  • Anna
    Super Sposa Giugno 2016 Cagliari
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io quelli a induzione non li ho mai provati, noi abbiamo optato per i fuochi con piano in vetro Smiley winking
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione