Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Silvia
Super Sposa Agosto 2015 Venezia

Dalla preparazione della pasta di mais... al cake topper! :)

Silvia, il 3 Settembre 2014 alle 15:57

Pubblicato in Fai da te 34

Ciao sposine laboriose! Giorni fa Valeria aveva postato la ricetta della pasta di mais senza cottura... Io che sono diffidente (ma soprattutto temendo lo scioglimento delle mie fatiche) ho fatto la pasta di mais con il metodo della cottura... Ingredienti: * 250 gr di colla vinilica (Vinavil o...

Ciao sposine laboriose!

Giorni fa Valeria aveva postato la ricetta della pasta di mais senza cottura... Io che sono diffidente (ma soprattutto temendo lo scioglimento delle mie fatiche) ho fatto la pasta di mais con il metodo della cottura...

Ingredienti:

* 250 gr di colla vinilica (Vinavil o Pattex)

* 150 gr di maizena

* 1 cucchiaio di olio di vaselina

* qualche goccia di olio profumato/essenza

Amalgamate il tutto in una padella antiaderente che non usate più; quando il tutto raggiunge la densità dello yogurt (senza grumi) è ora di mettere la padella sulla fiamma media. Aiutandovi con un cucchiaio di legno o in teflon continuate a mescolare finchè non noterete che la pasta inizia a staccarsi dalla padella... Continuate fiduciose.... L'impasto formerà dei grumetti opachi..... continuate a mescolare fiduciose...... Smiley winking

Quando ci sono abbastanza grumetti, ma ci sono ancora parti liquide, versate il vostro intruglio in un foglio di cartaforno. Adesso viene il bello... Aspettate 5 miuti giusto x non ustionarvi (e darmi la colpa della cazzata che vi siete messe a fare) e mettetevi un paio di guanti in silicone o di gomma (sempre x non scottarvi le zampette) e ora iniziate ad impastare il tutto (proprio come fareste impastando il pane) fino a che non otterrete un panetto omogeneo.

Dopo vari tentativi fallimentari ho chiesto pietà ad una signora che fa dei fiori in porcellana fredda (altro nome della pasta di mais) che sembrano veri! Il segreto è non scaldare troppo l'impasto, ma toglierlo da fuoco quado è mezzo liquido..... Ah! Dimenticavo..... Lasciate raffreddare la vostra pasta di mais avvolta nella pellicola da cucina, e poi mettetela in un sacchetto x alimenti.... Fa presto a seccarsi.... Per colorarla usate i colori acrilici... aggiugetene qualche goccia all'impasto e amalgamate bene per rendere la pasta uniforme... Credo di avervi detto tutto...... No aspe.... Se volete il panetto bianco, dovete aggiungere acrilico bianco, altrimenti il vostro abito da sposa sarà un bianco sporco un pò opalescente.....

Beh, se volete fare fiori potreste utilizzare i pastelli a cera; sbriciolati su una tavolozza con un cutter e applicati sulla pasta neutra con un pennello umido... L'effetto è più naturale.... se riesco vi metto altre foto x farvi capire la differenza.....

E infine: il mio cake topper... Smiley smile Va perfezionato e assemblato (devo farmi altra pasta per la base)... Sono soddisfatta! Ho un anno davanti ma ci sono un sacco di cose da fare, no?!?
CIAO A TUTTE!!!!

Gli ingredientiLa cotturaIl panetto di pasta!Fruttini...Funghetti <img class=" />Il nostro cake topperCheese!!!!!

34 Risposte

  • Silvia
    Super Sposa Agosto 2015 Venezia
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie dei complimenti!!! Smiley smile

    Ho iniziato anch'io col Fimo, ma costa abbastanza e soprattutto ho preso un pacco in internet (mi han mandato dei panetti duri come i sassi e no mi hanno rimborsata di un €!!!! Smiley angry )... così ho provato la pasta di mais...

    Si asciuga all'aria, e per attaccare i vari pezzi si usa un pò di acqua o acqua e vinavil... A differenza del Fimo però va lavorata in fretta (per quello fa qualche crepetta) ma penso che se si lascia la pasta un pò più morbida (meno cotta) si possano evitare... Per il resto è una pasta semplice da modellare, morbida, non sporca le mai come il fimo anche se la colori... Smiley smile Prova!!!

    • Rispondi
  • Annamaria
    Super Sposa Luglio 2014 Roma
    Annamaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Complimenti, sono un amore... Io adoro l'handmade, secondo me da un calore in più alle cose Smiley smile Anch'io ho fatto il cake topper da sola, ma con il fimo, inrealtà non ho mai provato la pasta di mais, quindi ti volevo chiedere se è facile da modellare. Grazie e ancora complimenti ^.^

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione