Ciao a tutti! A breve io e FM fisseremo appuntamento per istruttoria matrimoniale con il parroco del paese di residenza. Il matrimonio si terrà però in un’altra diocesi il 5/6/21. Abbiamo già fatto richiesta dei nostri attestati di battesimo e cresima, servono altri documenti? Grazie mille
Visualizza messaggio citato
Ah ok!! Beh guarda io sono ancora all’inizio dell’iter e sto cercando di farmi un’idea e di accelerare i tempi! Ho paura di prendermi in ritardo e il 5/6 arriva in un attimo 😅
Visualizza messaggio citato
Ancora questo passaggio della curia devo farlo 😂 perché ho ritirato ieri il certificato delle pubblicazioni al Comune. Oggi lo porterò al prete e lui mi aveva detto che mi avrebbe dato la cartellina con tutto per passare in curia. Si fanno vidimare dalla curia della diocesi ove ci si sposa.
Visualizza messaggio citato
Ciao! Grazie per la spiegazione! Il certificato del corso prematrimoniale lo abbiamo quindi a questo punto devo rivolgermi al comune di residenza per il nostro stato civile giusto? Poi si potrà avviare l’istruttoria. Il certificato da portare in curia si chiama stato dei documenti giusto? Va vidimato in curia della ns diocesi e in quella dove ci sposeremo se non ho capito male 🤔
Ciao! Oltre gli attestati di battesimo e cresima occorrono i certificati di stato civile tuo e del tuo fm è il certificato di avvenuto svolgimento del corso prematrimoniale. Una volta ricevuti fisserà la data per il processicolo e dopo potrà eseguire le pubblicazioni. Quando farà le pubblicazioni in chiesa ti chiederà di eseguirle contestualmente al Comune, dove devi portare copia delle vostre carte di identità e una marca da bollo da 16 euro. Decorse le due settimane potrai ritirare il certificato al Comune di avvenuta pubblicazione e portarlo al prete che ti darà i documenti da portare in Curia.
Visualizza messaggio citato
Bene dai almeno anche in caso di restrizioni ulteriori possiamo spostarci con autocertificazione 👍🏻 Cavolo quante pratiche 😅
Si ti serve il certificato contestuale di stato libero che devi richiedere al comune sia tu che lui... E poi con quello vai in chiesa.. Ieri ho parlato con il mio parroco...
Visualizza messaggio citato
Figurati! Quando noi andammo dal prete per le pratiche era il primo giorno di zona rossa in Lombardia, ma lui ci disse che essendo una necessità eravamo autorizzati a spostarci. La chiesa è comunque a 5 minuti a piedi da casa e avevamo con noi la email del prete con la conferma dell’appuntamento.
Visualizza messaggio citato
Ok sei stata veramente gentilissima! Abbiamo un po’ di confusione sulle pratiche da preparare e purtroppo essendo ancora in zona arancione (speriamo gialla da lunedì) non siamo riusciti ad andare nella parrocchia dove si celebrerà il matrimonio! Grazie mille ancora
Non so dirti con precisione, ma il nostro prete lo scorso anno ci disse di risentirci a gennaio dopo l'epifania per iniziare subito le pratiche, in quanto sposandoci fuori diocesi la burocrazia è più lunga e sostiene che i comuni, o quanto meno il nostro non abbiano molta voglia di lavorare e le pratiche proseguono a rilento. Lo scorso anno il nostro Comune si fece sentire 2 mesi dopo aver portato loro i documenti per fissare la data delle promesse, ma eravamo in piena emergenza sanitaria e avevamo già rimandato a quest'anno il matrimonio.
Ti consiglio di metterti in contatto con il tuo parroco e chiedere a lui maggiori informazioni. Se ti sposi in Chiesa, il parroco ti fornirà il modulo da portare in Comune per le pubblicazioni civili.
Ciao Deborah, siamo della tua stessa situazione. Ci sposeremo il 21/6/21 (ex sposa giugno 2020). Lo scorso anno il prete ci chiese oltre a certificato di battesimo e cresima anche lo Stato Libero e il Certificato Contestuale (quest'ultimo da richiedere in comune). Il nostro parroco ha mantenuto validi questi documenti anche per quest'anno, siamo andati a rifare il consenso circa 2 settimane fa e in Chiesa fino a questa domenica ci sono le nostre pubblicazioni religiose. Circa 2 settimane fa abbiamo compilato online sul sito del nostro Comune la richiesta per le pubblicazioni civili (ma ancora non ci hanno contattato per la data delle promesse). Anche noi ci sposeremo fuori diocesi e stiamo appunto aspettando le pubblicazioni civili, dopo queste ritorneremo dal prete e ci darà il materiale per fare la domanda in Curia.