Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Noemi
Sposa Principiante Giugno 2024 Catania

documenti nozze

Noemi, il 27 Dicembre 2023 alle 11:20 Pubblicato in Prima delle nozze 0 12

Sapete se l'atto di nascita deve essere ritirato necessariamente nel comune nel quale si è nati? Voi come avete fatto? Sono sempre stata residente (io e la mia famiglia) in un comune diverso da quello nel quale sono nata, ma sinceramente trovo assurdo che ad oggi io debba recarmi personalmente in quel determinato comune per ritirare un foglio. Mi chiedevo se ci sia la possibilità di riceverlo via PEC o se posso ritirarlo dal mio comune di residenza. Grazie

PS. Si tratta di due comuni appartenenti alla provincia di Catania.

12 Risposte

Ultime attività da Stefania, il 1 Gennaio 2024 alle 15:56
  • S
    Super Sposa Giugno 2024 Trapani
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma davvero serve l'atto di nascita? Perché al comune non ce l'hanno richiesto nella documentazione necessaria per le pubblicazioni.. a questo punto chiamerò per chiedere questa cosa dell'atto di nascita perché non è la prima volta che lo leggo
    • Rispondi
  • Pamy
    Sposa Master Aprile 2023 Vercelli
    Pamy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono nata in un comune diverso da quello di residenza e dell’atto di nascita si è occupato il comune di residenza che è anche quello in cui ci siamo sposati. Ci sono volute quasi 3 settimane ma hanno fatto loro
    • Rispondi
  • Raffaella
    Sposa VIP Aprile 2024 Firenze
    Raffaella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In teoria si dovrebbe richiederlo il comune di residenza o dove farai le pubblicazioni: a noi hanno chiesto il luogo di nascita e ci hanno anticipato la data di appuntamento per le pubblicazioni.
    • Rispondi
  • Stefania
    Esperta Giugno 2024 Rimini
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In teoria il comune dove stai dovrebbe fare richiesta, non tu!
    O comunque lo puoi richiedere online tu, ma senza andare lì
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Saggia Luglio 2024 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No ti confermo che l'estratto (o atto) di nascita è richiedibile online con o senza bollo. Io l'ho fatto dal mio comune di nascita (Catania) e mi è arrivato via pec il giorno dopo scansionato con numero di protocollo e bollo digitale.
    • Rispondi
  • Lisa
    Sposa Precisa Giugno 2024 Rovigo
    Lisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Nel mio comune si occupano loro di fare la richiesta di entrambi atti di nascita...noi ci dobbiamo solo presentare con i documenti per le pubblicazioni...
    • Rispondi
  • Noemi
    Sposa Principiante Giugno 2024 Catania
    Noemi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Si sapevo della possibilità di scaricare online i vari certificati, ma relativamente all'atto di nascita bisogna richiederlo a parte (che io sappia). Infatti online da la possibilità di scaricare il certificato di nascita ma non l'atto. E, se non erro, sono due cose differenti.

    • Rispondi
  • Roby
    Sposa Master Maggio 2024 Napoli
    Roby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    E ti dico la verità è molto comodo così, almeno uno non sbaglia a mandare i documenti, fanno tutto loro e ci pensano loro! Infatti gli hanno detto di andare in comune giorno 8 gennaio per fissare la data disponibile per fare le promesse che sicuro saranno fatte a febbraio!
    • Rispondi
  • R
    Sposa VIP Gennaio 2024 Bari
    Rosita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La stessa cosa è stata detta a me, anche noi comuni diversi
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Saggia Luglio 2024 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Noemi! Con lo SPID oggi puoi accedere ai servizi per il cittadino di qualsiasi comune, pertanto puoi scaricare l'atto di nascita in modo indipendente anche pagando un eventuale bollo, sempre online.
    Ti suggerisco però di informarti presso il tuo attuale comune di residenza dove porterai avanti le pratiche necessarie alle nozze, perché spesso fanno tutto loro chiedendo i documenti necessari tramite i canali interni delle PA e tu devi solo riconoscere gli eventuali bolli all'operatore. Qui a Roma funziona cosi da tempo, e credo anche altrove perché da qualche tempo i comuni hanno l'obbligo di fornire i servizi online ai cittadini. Facci sapere!
    • Rispondi
  • Roby
    Sposa Master Maggio 2024 Napoli
    Roby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Ho appena mandato tutti i documenti necessari per il comune, anche io sono nata a Siracusa ma abito a Trento e mi sposo a Napoli (un bel po di comuni diversi 🤣🫣) il comune di Napoli mi diceva che noi sposi non dobbiamo fare niente ma fanno tutto loro tra comuni e comunicare i documenti che mi faranno tramite e-mail. Però non so se tutti fanno così.
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Ottobre 2020 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Alcuni comuni hanno il servizio online per cui ci si registra e si scarica il documento.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione