Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Pamela
Sposa VIP Giugno 2023 Fermo

Documenti quanto prima ?

Pamela, il 2 Gennaio 2023 alle 17:15 Pubblicato in Cerimonia nuziale 0 19
Buona sera sposin* e buon anno a tutti ✨
Torno a scrivere dopo un po’ di tempo per chiedervi un parere,
ci sposiamo il 3 Giugno 2023 ed oggi ho scritto al nostro parroco per iniziale l’iter del matrimonio e mi son sentita rispondere che ci dovremmo sentire a 2 mesi dal matrimonio, perché prima il comune non inizia le pratiche… ora io ed fm siamo residenti nello stesso comune, stessa diocesi ma mi domanda non è troppo in là? Voi sposine di Giugno avete già iniziato l’iter burocratico per il concordatario ? Aspetto vostre notizie Grazie mille 🙏🏽

19 Risposte

Ultime attività da Giulia, il 13 Gennaio 2023 alle 23:31
  • Giulia
    Sposa Principiante Giugno 2023 Catania
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, noi ci sposiamo l'8 giugno e qualche giorno fa abbiamo sentito il parroco che ci ha detto che ancora è presto per iniziare l'iter burocratico, ci ha comunicato di andarci a fine febbraio per incominciare a fare tutto
    • Rispondi
  • Marika
    Sposa Principiante Giugno 2023 Salerno
    Marika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao noi ci sposiamo in un comune diverso dal nostro e ci hanno detto a gennaio di mandare intanto i documenti anche per affiggere le pubblicazioni credo però che se fosse stato solito comune effettivamente ci sarebbe voluto meno .
    • Rispondi
  • Giorgia
    Sposa Saggia Maggio 2023 Vicenza
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ringrazio di dover fare le pubblicazione in consolato dove posso fissarmi io l'appuntamento quando voglio (sempre dentro i 6 mesi), perché sento tanti comuni italiani che decidono loro quando fissarlo e a me verrebbe l'ansia 😅😅
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Settembre 2023 Pordenone
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Come il mio! Forse anche per questo non c’è bisogno di largo anticipo ☺️
    • Rispondi
  • Lally
    Super Sposa Giugno 2023 Torino
    Lally ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Vedrai che sarà sicuramente così! Considera che il paese di mia sorella ha sui 10.000 abitanti e in quell’anno si sono sposate solo 3 coppie… (era il 2018) quindi ti dico se loro ti dicono di stare tranquilla secondo me puoi fidarti😘
    • Rispondi
  • Mariangela
    Sposa Precisa Giugno 2023 Caltanissetta
    Mariangela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi ci sposeremo il 1 giugno e a fine gennaio andrò dal prete per farmi uscire i documenti…ho fatto uscire già i vari attestati
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa VIP Giugno 2023 Fermo
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Alessandra, alla fine mi son convinta anch’io della cosa dopo aver sentito il mio comune che a dire il vero è davvero piccolino 😊
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa VIP Giugno 2023 Fermo
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao , grazie mille per la risposta, ho sentito anche il comune stamattina e mi hanno detto di aspettare i primi di marzo, sono giunta alla conclusione che essendo un paesino piccolino sia come nel caso di tua sorella ed in pochissimo tempo dovremmo riuscire a sbrigare tutto 🥳 grazie mille per le risposta 😊
    • Rispondi
  • Lally
    Super Sposa Giugno 2023 Torino
    Lally ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao anche noi 3 giugno. Stessa residenza, stessa diocesi attuale ma io fino a qualche anno fa ero sotto un’altra diocesi, essendo nata in un’altra città e regione. Noi abbiamo iniziato la pratica in chiesa, quindi portato i documenti e l’attestato del corso, tra 2 giorni andremo a fare il confessino e io dovrò portare i due testimoni essendo stata residente altrove. Però ti dico che anche da noi stanno facendo tutto con molta calma, l’unica cosa che li sta smuovendo un po’ è il fatto che il comune di Torino è molto molto lungo con le pubblicazioni. Quindi credo che dipenda molto dalla città in cui vivi, mia sorella abitava in un piccolo paese di provincia e loro nel giro di qualche settimana hanno fatto tutto.
    • Rispondi
  • Sheila
    Sposa Master Settembre 2017 Ragusa
    Sheila ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Le pubblicazioni è una settimana,almeno è stato così per noi..Per i 6 mesi si giusto 😊
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Settembre 2023 Pordenone
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi ci sposeremo l’8 settembre e il prete ci ha fetto di passare a giugno per imbastire la parte burocratica, quindi ci sta dai ☺️
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa VIP Giugno 2023 Fermo
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si penso che alla fine farò così… grazie mille Mary 😊 sei stata gentilissima
    • Rispondi
  • Meri
    Sposa VIP Maggio 2023 Firenze
    Meri ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Allora, da noi prima si passa dal parroco, ma ho letto sposine dire che da loro fanno al contrario.
    Io farei una telefonata al Comune e parlerei con loro, prima di tornare dal parroco!
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa VIP Giugno 2023 Fermo
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Perfetto Mary Grazie, ma io nel mentre dato che ci sono con i tempi posso muovermi con il comune o devo “passare “ prima per il parroco ?
    • Rispondi
  • Meri
    Sposa VIP Maggio 2023 Firenze
    Meri ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Degli 8 giorni è vero, delle domeniche non lo sapevo. I miei 8 giorni al comune sono finiti sabato, infatti aspetto la chiamata per riprendere tutto e portarlo al parroco... E lì si ricomincia.
    Comunque puoi dire che ti sei documentata e che causa potenziali imprevisti di lavoro preferisci sbrigarti tutto ora anziché nel periodo di Pasqua! Io da quando pianifico il matrimonio ho cambiato tre lavori con orari diversissimi (promoter, impiegata e ora commessa), quindi ho fatto ogni cosa appena possibile (tranne ahimè per la burocrazia, prima di sei mesi non puoi fare nulla...)

    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa VIP Giugno 2023 Fermo
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Valentina, grazie mille . Si anch’io so dei 6 mesi per questo volevo muovermi in fretta 😅
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa VIP Giugno 2023 Fermo
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Mary, grazie per la tua risposta, considera che viviamo/ siamo residenti in un comune di appena 3000 anime e loro mi hanno detto che anche con 2 mesi ci siamo dentro. Ho già il certificato di FM ed il mio non serve perché ci sposiamo nella parrocchia dopo ho fatto tutti i sacramenti, ma quando mi ha detto 2 mesi ci sono un po’ rimasta, volevo togliermi questa parte il prima possibile .
    È vero che le pubblicazioni devono essere affisse per 8 giorni consecutivi con 2 domeniche nel mezzo ?
    Sono un po’ confusa per non dire ansiosa ( odio la burocrazia 🙄 )
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Ottobre 2023 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Pamela,

    Io ti parlo del comune di Milano, ma ho chiesto informazioni e mi hanno detto che le pubblicazioni, ecc. durano 6 mesi, dopo di che bisogna ripetere il tutto, quindi io direi che senza fare troppo in anticipo a febbraio/marzo potreste iniziare il tutto, anche perchè se non erro le pubblicazioni durano 30/40 giorni, ma non vorrei dire sciocchezze. Sui 6 mesi invece, sono sicurissima

    • Rispondi
  • Meri
    Sposa VIP Maggio 2023 Firenze
    Meri ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ehm, il tuo prete ti ha dato informazioni non corrette. È vero che è presto, ma non così tanto.
    Le pratiche le puoi fare a partire da sei mesi prima, se hai difficoltà a ritagliare del tempo dal lavoro ti consiglio di partire dal 3 febbraio. Chiama anche il tuo comune per sapere le tempistiche proprio loro, perché in alcuni comuni grossi bisogna prendere appuntamento con largo anticipo.
    Io mi sposo a maggio, sono in fase burocratica. Il 31 è finito il periodo di affissione in comune, a giorni dovrò riprendere i documenti da riportare al parroco e poi iniziare tutta la parte del nulla osta per chiesa diversa da quella di residenza.Se anche tu non ti sposi nella chiesa "che in teoria ti spetterebbe" inizia il più presto possibile, non ho idea di quanto ci metta poi la diocesi.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa