Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Riccardo
Sposo Abituale Luglio 2018 Novara

Domanda per la mia fidanzata.

Riccardo, il 17 Marzo 2018 alle 10:08 Pubblicato in Future mamme 0 13
Buongiorno a tutte,
scrivo in questo gruppo per fare una domanda per la mia futura moglie.
Siamo a 19+5 e abbiamo scelto di farci seguire da una ginecologa che lavora nell’ospedale dove vuole partorire ( a Busto Arsizio) la mia fidanzata così se sarà di turno o faremo il parto programmato potrà assisterci lei.
Ultimamente stiamo sentendo dire da amici e conoscenti che dobbiamo scegliere l’ostetrica, anche per avere un sostegno per dopo il parto e perché ci hanno detto che la ginecologa se non è di turno non la possiamo chiamare mentre l’ostetrica si.
Ora quindi ci chiediamo secondo voi dovremmo scegliere anche noi un ostetrica e se si come facciamo a contattarla? Chiediamo all’ospedale di suggerirci qualcuno? Aspettiamo di conoscere qualcuno al corso preparto?.
Oppure avendo la ginecologa che lavora in ospedale non ci servirà l’ostetrica se non per il discorso allattamento per dopo il parto?.
grazie a chi risponderà.

13 Risposte

Ultime attività da Greta, il 19 Marzo 2018 alle 22:34
  • Greta
    Sposa Saggia Agosto 2021 Varese
    Greta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ottima scelta, utile anche nel post partum e nei giorni successivi al rientro a casa, specie con un allattamento a richiesta ed esclusivo

    • Rispondi
  • Riccardo
    Sposo Abituale Luglio 2018 Novara
    Riccardo ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie a tutte per i consigli.
    Alla fine abbiamo capito che la mia fidanzata aveva bisogno più che altro di un sostegno morale adesso per la gravidanza e di qualcuno che la aiuti a vivere tutto in maniera più naturale e cosi abbiamo deciso di farci seguire da un ostetrica a domicilio poi al momento del parto ovviamente troveremo chi sarà di turno.
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Saggia Settembre 2016 Grosseto
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao. Potreste anche scegliere di farvi seguire da un'ostetrica, ma sappiate che al momento del parto la vostra ostetrica non potrà per legge fare nulla di più che sostenervi "a parole" perché la responsabilità di tutto è dei medici e delle ostetriche di turno, quindi non so quanto potrebbe essere utile!
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma voi siete sicuri che la vostra ginecologa sarà presente al parto?
    Anche io sono stata seguita privatamente da una ginecologa che lavora nell’ospedale dove ho partorito ma sapevo che probabilmente non ci sarebbe stata in sala parto.
    Se lei sta facendo studio o è di turno in reparto o al pronto soccorso non può assistere al vostro parto.
    Io l’ho trovato comodo perché così lei sapeva come muoversi per le cose che servivano, le tempistiche per le prenotazioni degli esami, mi ha fatto lei la cartella della presa in carico dall’ospedale. Mi dava sicurezza sapere che in caso di problemi avevo qualcuno all’interno che mi conosceva e conosceva la mia gravidanza.

    Nel mio ospedale c’erano solo le ostetriche interne, in sala parto non entrava nessun altro oltre al marito.
    Per l’allatramonto sarete seguiti i primi giorni in ospedale (importantissimo iniziare bene) e poi ci sono i consultori che svolgono un ottimo lavoro.

    • Rispondi
  • L
    Super Sposa Settembre 2016 Caserta
    Lorila ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusa perché programmare un parto solo per avere la vostra ginecologa? E poi se il problema è solo per l allattamento in ospedale ci sono quelle del nido che aiutano e spiegano cm fare
    • Rispondi
  • Ilaria
    Super Sposa Giugno 2017 Milano
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Concordo, ma mi sembra tanto strano che una ostetrica dell ospedale possa fermarsi dopo il turno o addirittura arrivare da casa... se ci tenete particolarmente ad avere la stessa Persona ti consiglio di rivolgerti alla direzione sanitaria piuttosto che alla ginecologa
    • Rispondi
  • Riccardo
    Sposo Abituale Luglio 2018 Novara
    Riccardo ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non c’è lo ha detto l’ospedale, ma una nostra parente.
    chiederemo direttamente alla nostra ginecologa a questo punto cosa dobbiamo fare.
    • Rispondi
  • Vale
    Sposa Master Giugno 2017 Milano
    Vale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Forse dipende dall'ospedale, perche da noi ad esempio le fanno entrare! Ve lo ha detto proprio l'ospedale?

    Da noi ci sono tante associazioni in cui ci sono ostetriche che seguono privatamente, io faccio nuoto e incontri informativi con un'associazione e li ci sono ostetriche che seguono privatamente e che sono disponibili ad accompagnare durante il travaglio e il parto.
    Dipende dalla città ma sicuramente magari cercando su internet trovate, o magari rivolgetevi al consultorio e forse sanno indirizzarvi anche loro! Smiley smile
    • Rispondi
  • Riccardo
    Sposo Abituale Luglio 2018 Novara
    Riccardo ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah sì? A noi avevano detto che quelle private non facendo parte dello staff dell’ospedale non possono entrare in sala parto.
    E per metterci in contatto con in ostetrica privata a chi possiamo chiedere?.
    • Rispondi
  • Riccardo
    Sposo Abituale Luglio 2018 Novara
    Riccardo ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Noi pensavamo di informarci sulle ostetriche dell’ospedale quelle private non so se possono entrare in sala parto se non fanno parte dello staff dell’ospedale.
    • Rispondi
  • Vale
    Sposa Master Giugno 2017 Milano
    Vale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Tenete conto che normalmente in sala parto non ci sono i ginecologi ma le ostetriche, però per essere seguiti davvero e per potere avere lei durante il parto deve essere privata.

    Io sono seguita da un'ostetrica ma al consultorio, al momento del parto troverò chi è in turno, non posso chiamare lei!
    Quindi fatevi seguire da chi preferite e se vi trovate bene con questa ginecologa bene cosi!


    Per il dopo parto c'è il consultorio Smiley smile
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se avete già la ginecologa, non serve avere anche l'ostetrica (che ovviamente dovrebbe essere privata per poter essere presente al bisogno). Per il post partum, potrete rivolgervi al consultorio. Tra l'altro, di norma l'ostetrica segue solo le gravidanze fisiologiche, perché se interviene un problema (e a me sta capitando, era fisiologica ma all'improvviso sono saltati fuori diversi problemi) serve la ginecologa...
    • Rispondi
  • Ilaria
    Super Sposa Giugno 2017 Milano
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma ostetrica privata? Nel mio ospedale ci sono parecchie ostetriche... se durante il parto capita di turno la "tua", cioè quella che ti segue durante il corso preparto bene, altrimenti ci sarà una collega... e cmq il ginecologo entra in sala parto raramente e se c'è necessità, di norma il parto lo fai con l ostetrica
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione