Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

L
Sposa Saggia Giugno 2021 Aosta

Dubbio pratiche matrimonio in Italia con Fm straniero

Lucrezia, il 19 Dicembre 2020 alle 13:27 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 26
Post lungo...


Ciao! Sono una ex sposa 2020 e avendo spostato a giugno 2021 è arrivata l'ora di cominciare a pensare ai documenti necessari.
Tuttavia ho un dubbio e continuo a ricevere informazioni discordanti a riguardo. Magari qualcuno mi può aiutare?Allora io sono italiana e il mio FM è portoghese. Viviamo in Portogallo, ma ci sposeremo in Italia. Io sono iscritta all'Aire per cui faremo le pubblicazioni tramite consolato, mentre per la parte cattolica sarà il nostro parroco qui e poi quello che ci sposerà in Italia che se ne occuperanno. L'unico dubbio riguarda la scelta del regime dei beni. Ci è stato detto di andare da un notaio x scegliere se seguire l'ordinamento portoghese o quello italiano, la scelta sarà vincolante x il futuro, in caso di eredità, acquisti di immobili ecc. Tale scelta, x comodità, verrà fatta presso un notaio portoghese. Qualcuno potrebbe dirmi se la scelta del regime dei beni e quella della normativa del paese da noi scelto, devono essere inviate al consolato per le pubblicazioni o è sufficiente darle al parroco il giorno del matrimonio?Grazie!Scusate la lunghezza del post Smiley smile

26 Risposte

Ultime attività da Lucrezia, il 20 Dicembre 2020 alle 19:14
  • L
    Sposa Saggia Giugno 2021 Aosta
    Lucrezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sicuramente! 🥰
    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Luglio 2021 Rovigo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Andra bene e sara tutto perfetto per tutte e 2 quest'anno🥰
    • Rispondi
  • L
    Sposa Saggia Giugno 2021 Aosta
    Lucrezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esattamente! 😊
    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Luglio 2021 Rovigo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Infatti e lo stesso che ho detto io ora uguale che restrizioni o che regole ci saranno mi sposo basta ho altri progetti per dopo non posso sempre rimandare tutto..e soprattutto ho già saldato per intero per mia volontà alcuni fornitori e non mi fanno rimandare all'inifinito
    • Rispondi
  • L
    Sposa Saggia Giugno 2021 Aosta
    Lucrezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Lasciamo stare guarda! Tutta la famiglia del mio FM + alcuni amici vengono dal Portogallo ed altri da Spagna, UK, Germania e Francia 🙈 già l'organizzazione era complicata senza il Covid, immagina adesso! Quest'anno però sono fiduciosa, vada come vada ce la faremo e sarà comunque bellissimo 😍
    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Luglio 2021 Rovigo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io anche dovevo sposarmi il 12 settembre 2020😅il mio problema e che ho ospiti da varie regioni italiane più alcuni che scenderebbe da qui in Svizzera (tra cui suocera e cognato) percio non ti dico come la sto vivendo e pure avendo la wedding planner e un pensiero fisso🤦‍♀️
    • Rispondi
  • L
    Sposa Saggia Giugno 2021 Aosta
    Lucrezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche io! Solo una settimana a inizio gennaio, poi qualche giorno per Pasqua in cui spero di tornare in Italia e poi solo la settimana del matrimonio. In realtà avevo già quasi tutto pronto dovendomi sposare a settembre, tu? L'unico problema è che metà degli ospiti viene da fuori Italia e dobbiamo organizzare spostamento e hotel con un po' di anticipo 😔 Spero che la situazione ad aprile / maggio sia un po' più stabile di modo da sapere cosa si potrà o non si potrà fare!
    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Luglio 2021 Rovigo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io ho una settimana di ferie e l'unica prima del matrimonio a febbraio e perciò dovrò concentrare tutto lì sperando le cose vadano meglio🙏
    • Rispondi
  • L
    Sposa Saggia Giugno 2021 Aosta
    Lucrezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie per la disponibilità! A gennaio speriamo di riuscire a concludere questa parte. 😊
    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Luglio 2021 Rovigo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Di nulla figurati 😉se hai altri dubbi chiedi pure🙂
    • Rispondi
  • L
    Sposa Saggia Giugno 2021 Aosta
    Lucrezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah bene! Smiley smile Grazie!
    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Luglio 2021 Rovigo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    L'ho fatta un paio di mesi dopo il matrimonio...e ho dovuto avere 2 testimoni a firmare che non avessero nessun legame parentale con noi perciò abbiamo chiesto ad una coppia di nostri amici di firmare...siamo stati forse mezz'ora in tutto,firmato e pagato e loro hanno mandato tutto anche in italia e quando sono scesa poi per sicurezza sono stata in comune giu ed era tutto trascritto.
    • Rispondi
  • L
    Sposa Saggia Giugno 2021 Aosta
    Lucrezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie! Hai fatto la pratica in consolato dopo il matrimonio o prima? A questo punto daremo al parroco italiano l'indicazione che sceglieremo la separazione e vedremo se ci chiede altro. Il consolato per adesso non sembra chiederci nulla a riguardo.
    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Luglio 2021 Rovigo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho fatto il cambio da comunione a separazione dei beni in consolato e ti dirò per fortuna...mi e costata 70 fr (abitiamo in Svizzera e ci siamo sposati civilmente qui) mentre se andavo da un notaio qui me ne sarebbero servite forse 400 o 500fr se andava bene...quando abbiamo iniziato le pratiche per il matrimonio religioso in Italia ho portato le carte al parroco al quale ho detto a voce e poi era riportato anche nelle carte (sia svizzere che quelle trascritte in italia) che eravamo in separazione.
    • Rispondi
  • L
    Sposa Saggia Giugno 2021 Aosta
    Lucrezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah bene! 😊
    • Rispondi
  • Carmen
    Sposa Master Settembre 2020 Napoli
    Carmen ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No al nostro parroco è bastato sapere in che data ci siamo battezzati e dove, fortunatamente abbiamo fatto la cresima in Germania, quindi aveva già tutti i dati nel registro, infatti avevamo richiesto il certificato di battesimo per la cresima, ma comunque non l'ha tenuto lui.
    • Rispondi
  • L
    Sposa Saggia Giugno 2021 Aosta
    Lucrezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah ok! Perfetto allora! Non avete dovuto quindi portare il vostro certificato di battesimo al parroco tedesco? Io ovviamente ho fatto tutti i sacramenti in Italia per cui qui non ho nessun documento.
    • Rispondi
  • Carmen
    Sposa Master Settembre 2020 Napoli
    Carmen ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì noi tutto in Germania con il nostro parroco, il processetto sarebbe la compilazione dei documenti che ti ho descritto prima, niente di più 😆
    • Rispondi
  • L
    Sposa Saggia Giugno 2021 Aosta
    Lucrezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie per la descrizione dettagliata! 🙂 Lunedì provo a sentire il consolato per avere la certezza, sperando che almeno al telefono mi rispondano. Noi cominciamo a inizio gennaio perché dovevamo sposarci a settembre e non abbiamo neanche fatto in tempo a cominciare l'altra volta. Voi avete fatto tutto con il vostro parroco in Germania? Anche il processetto? Noi faremo qui il corso a febbraio e i documenti del mio FM sono ovviamente qui, ma il parroco che ci sposerà dice che il mio processetto devo farlo in Portogallo e il parroco in Portogallo dice che devo farlo in Italia 🙈 diventerò matta prima di giugno! 😂
    • Rispondi
  • Carmen
    Sposa Master Settembre 2020 Napoli
    Carmen ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    A noi in Germania non è stato proprio chiesto, abbiamo presentato il certificato di matrimonio bilingue, ma la parte sulla divisione dei beni non era tradotta, quindi immagino che non ci sia lo stesso sistema qui o forse bisognerebbe rivolgersi ad un avvocato. Noi abbiamo iniziato con le pratiche esattamente 6 mesi prima, abbiamo compilato i documenti dal parroco che li ha inviati alla curia, i documenti sono poi tornati indietro timbrati quasi un mese dopo. A inizio febbraio avevamo appuntamento all'ambasciata per le pubblicazioni, una volta fatte ci hanno inviato per raccomandata i documenti, arrivati verso inizio marzo. Poi abbiamo inviato tutti i documenti che servivano al parroco in Italia che ci avrebbe sposato e prima del matrimonio, lo abbiamo incontrato e lui poi ci ha fatto compilare altri documenti che servivano per la cerimonia e il comune. Ovviamente di mezzo c'è stato il lockdown e tutto il resto, avremmo dovuto sposarci a giugno, ma abbiamo spostato a settembre.
    • Rispondi
  • L
    Sposa Saggia Giugno 2021 Aosta
    Lucrezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie! L'avete dovuto quindi indicare dopo voi alla trascrizione del matrimonio in Germania? L'unico nostro problema è che io e FM abbiamo 2 cittadinanze diverse e dobbiamo poi indicarlo anche qui in Portogallo per questioni fiscali a quanto pare visto che viviamo qui. Se posso chiedertelo quanto prima avete cominciato con le pratiche burocratiche voi e avete avuto qualche intoppo? Questa è la parte che mi preoccupa di più sinceramente. 😔
    • Rispondi
  • Carmen
    Sposa Master Settembre 2020 Napoli
    Carmen ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Noi lo abbiamo comunicato prima al prete e lui ha preparato già i documenti inserendo la nostra scelta. Non so come funzioni in Portogallo, ma per noi che viviamo in Germania non era neanche stato tradotto sul certificato di matrimonio.
    • Rispondi
  • L
    Sposa Saggia Giugno 2021 Aosta
    Lucrezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il giorno delle nozze o prima? Proprio per questo dobbiamo scegliere l'ordinamento tra IT e PT, essendo UE da quello che ho capito è poi vincolante in entrambi i paesi una volta trascritto il matrimonio.
    • Rispondi
  • L
    Sposa Saggia Giugno 2021 Aosta
    Lucrezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ci abbiamo già provato, ma non rispondono. 😔L'ambasciata di Lisbona non è molto ricettiva diciamo così 😃 riproveremo a contattarli telefonicamente magari.
    • Rispondi
  • Carmen
    Sposa Master Settembre 2020 Napoli
    Carmen ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi le abbiamo date al parroco, ma comunque quello che scegliete in Italia non è vincolante all'estero.
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Precisa Settembre 2021 Torino
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti consiglio di mandare una mail al consolato dove esponi i tuoi dubbi. Loro dovrebbero essere in grado di darti le informazioni corrette
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione