Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Maria.c
Sposa Abituale Settembre 2021 Catania

Eco terzo trimestre..ritardo della crescita di 2 settimane,esperienze?

Maria.c, il 1 Febbraio 2023 alle 22:52 Pubblicato in Future mamme 0 26
Buonasera ragazze, sono un po' in ansia ieri ho effettuato eco terzo trimestre sono a 32+1 settimane la mia piccola che nella sua ultima eco di dicembre era circa 800gr ha raggiunto 1.430kg per 38cm di lunghezza. La ginecologa mi ha detto con certezza che alla nascita non raggiungerà mai i 3kg avendola trovata più piccina del previsto come se fossi di 30 settimane, mi ha consigliato di monitorare l'accrescimento ogni 2 settimane con ecografia per seguire meglio e capire come cresce prima del parto che si avvicina. Voi avete avuto esperienze simili?

26 Risposte

Ultime attività da Cami, il 16 Febbraio 2023 alle 18:32
  • C
    Sposa Master Luglio 2018 Prato
    Cami ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mi dispiace immagino la tua preoccupazione! Comunque guarda già che ha raggiunto le 37/38 settimane è ottimo! Considera che conta molto di più l’epoca gestazionale che il peso soprattutto per lo sviluppo dei polmoni… se nasce a termine e il problema è solo quello di riprendere un po’ di peso vedrai che recupererà velocissimamente! 💪💪💪
    • Rispondi
  • Maria.c
    Sposa Abituale Settembre 2021 Catania
    Maria.c ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao ragazze, volevo dare un aggiornamento per tutte voi che gentilmente avete risposto 😊 dopo 15 giorni i risultati non sono stati quelli sperati la piccola è riuscita ad assimilare circa 220gr arrivando ad 1.650kg quindi considerato che settimana prossima entrerà il 9 mese hanno deciso di monitorare settimanalmente la piccola per verificare fino a quando possiamo trattenerla evitando di farla uscire troppo presto. Spero Bene per i prossimi 15gg essendo poi già 37/38 settimane che possa rientrare nei limiti minimi previsti,Grazie a tutte delle vostre condivisioni❤️🙏
    • Rispondi
  • Maria.c
    Sposa Abituale Settembre 2021 Catania
    Maria.c ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Chiaramente ci affidiamo alle loro mani❤️ l'importante che sia andato tutto bene e il piccolino stia benone e cresce a meraviglia 🥰 tanti auguroni❤️❤️ io non vedo l'ora passi questa settimana per avere nuove notizie della mia polpettina 😊 spero che in queste 2 settimane ci siano stati dei progressi
    • Rispondi
  • Effe
    Sposa Saggia Ottobre 2022 Milano
    Effe ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Anche nel mio caso alle ecografie del terzo trimestre il mio bimbo risultava piccolino (decimo percentile), sebbene crescesse ogni volta e non ci fossero problemi nelle flussometrie o nella placenta. Ero seguita da ginecologa privata che mi diceva semplicemente che, dato che sono minuta e anche mio marito non è un gigante, ci stava che il bimbo non fosse a sua volta enorme, sproporzionato rispetto a noi.
    Tuttavia, durante l’ultimo mese di gravidanza per questo problema del percentile l’ospedale che ho scelto per il parto mi fissava controlli ogni due settimane e, alla fine, hanno deciso di ricoverarmi per l’induzione all’inizio della 39esima settimana. Mio figlio è nato con parto naturale a 39+2 di 2,8 kg, senza alcun problema. Penso che se non mi avessero indotta sarei arrivata tranquillamente a termine e anche oltre e magari lui sarebbe nato di più di 3 kg, ma ho deciso di affidarmi completamente al parere dei ginecologi di quell’ospedale quindi pazienza, va bene così. Adesso ha quasi 2 mesi ed ha recuperato abbondantemente.
    • Rispondi
  • Maria.c
    Sposa Abituale Settembre 2021 Catania
    Maria.c ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie Nadia, sicuramente è quello che farò affidandomi a loro sperando per il meglio. La cosa importante è fare nascere i bambini nella giusta condizione ed in salute❤️ se c'è quello poi tutto passa in secondo piano
    • Rispondi
  • M
    Super Sposa Luglio 2017 Ravenna
    Marti ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mio nipote ha 14 anni, è nato di 2350, non hai mai avuto nessun problema di crescita. Non era prematura era semplicemente piccolino. Ora è bello alto e ben messo!
    • Rispondi
  • Nadia
    Sposa VIP Agosto 2021 Pescara
    Nadia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io ho partorito Pietro a 38 settimane con induzione per arresto di crescita. Pesava 2,5 kg ed essendo sotto il 5° percentile ha semplicemente seguito una "dieta" apposita (poi risultata sbagliata, ma questo èun altro discorso), per il resto stava benissimo.
    All'eco del terzo trimestre era leggermente più piccolo ma non gli hanno dato importanza, poi non si sono resi conto dell'arresto finché non sono andata al pronto soccorso perché pensavo di aver rotto le acque. Ti consiglio semplicemente di seguire quanto ti hanno detto, tieni monitorata la crescita con frequenti eco.
    • Rispondi
  • Maria.c
    Sposa Abituale Settembre 2021 Catania
    Maria.c ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Che bello i gemelli 😊 ti chiedevo perché mi hanno raccontato di esperienze dove vedendo una crescita lenta e poi quasi ferma al compiere del 9 mese hanno programmato cesareo perché sarebbe poi rischioso e quindi meglio proseguire la crescita dall'esterno. Mia cognata entrambi parti si è trovata in queste situazioni ma parliamo della prima bimba 2.200kg e poi il maschietto 2.400kg.
    Io mi trovo ancora alla 32 settimana vedremo nelle prossime settimane come procede la crescita ❤️
    • Rispondi
  • C
    Sposa Master Luglio 2018 Prato
    Cami ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No no io ho programmato il cesareo perché erano due gemelli e la prima che era la femmina era podalica! Con i gemelli programmano sempre il parto tra la 37 e la 38 settimana perché poi il rischio di morte in utero aumenta… anche se avessi potuto fare il naturale nel caso fossero stati cefalici me l’avrebbero indotto tra 37 e 38… poi è capitato a 37+0 solo per motivi organizzativi dell’ospedale… e sinceramente è andata bene così perché al tracciato la mattina del cesareo avevo delle contrazioni molto forti e il collo morbido quindi probabilmente non sarei andata avanti per molto prima che partisse il travaglio.
    • Rispondi
  • Maria.c
    Sposa Abituale Settembre 2021 Catania
    Maria.c ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Cami grazie delle tue info 😊 quindi hanno deciso di programmare cesareo viste le circostanze che poi 2.700kg o 3kg non sono così pochi. A me un po' adesso mi hanno messo in allarme perché secondo la gine troppo piccola per le 32 settimane considerando che già anche alla morfologica era una settimana in meno adesso addirittura sono 2 quindi secondo lei dobbiamo tenere sotto controllo per assicurarsi che almeno raggiunga il minimo peso dei 2.500kg e la crescita non si fermi del tutto perché secondo lei non arriverà mai ai 3kg. Ti dirò in sincerità che se mi dicessero di programmare un cesareo sarei più serena, ma la cosa importante che la piccolina stia bene ❤️
    • Rispondi
  • C
    Sposa Master Luglio 2018 Prato
    Cami ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Sinceramente 1.4 kg a 32 settimane non mi sembrano pochi… i miei mi pareva fossero circa 1.2 kg a 32 settimane… comunque considera che a volte queste misure non sono molto precise perché cominciano a essere grandi e difficili da misurare… se i flussi andavano bene non c’è da preoccuparsi… e poi magari è così di costituzione… i miei sono nati con tc programmato a 37+0 e la femmina era 3 kg il maschio 2.7. Lui aveva cominciato ad avere un ritardo nella crescita intorno alle 30 settimane ed era all’incirca al 10 percentile… più che altro aveva la circonferenza addominale molto piccola e per questo mi avevano messa in allarme… alla fine è nato magrolino ma perfettamente in salute… è semplicemente così di costituzione… sempre stato altissimo per la sua età ma intorno al 20 percentile come peso nonostante abbia sempre mangiato tanto…
    • Rispondi
  • Alice
    Sposa VIP Settembre 2016 Firenze
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao,

    mio figlio aveva un ritardo di crescita fin dalla morfologica per cui facevo ecografie ogni 2 settimane per controllare. Comunque avevo anche flussimetria alterata e una trombofilia scoperta proprio in gravidanza.

    A 35 settimane la crescita si era fermata rispetto all'ecografia di 2 settimane prima e mi hanno ricoverata immediatamente e fatta partorire d'urgenza (ho avuto un parto indotto ma naturale).

    Mio figlio alla fine è nato di 1,950 kg ed è stato 10 giorni in TIN per controlli ma sta bene.

    Adesso ha 3 anni, non è un gigante ma nella media e cresce regolarmente.

    • Rispondi
  • Maria.c
    Sposa Abituale Settembre 2021 Catania
    Maria.c ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Certo l'importante che stiano bene ❤️ io spero di vedere miglioramenti in queste settimane almeno da raggiungere il peso minimo entro fine mese visto che si completa 8° mese per scongiurare possibili complicanze. Anche se a poco per volta l'importante che non si fermi la crescita
    • Rispondi
  • Cris
    Sposa Master Giugno 2016 Treviso
    Cris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mi è successo con il primo figlio. Abbiamo fatto controllo ogni due settimane per due volte per verificare le arterie uterine, poi si sono accorti che prendeva poco ma sempre con il suo andamento quindi era tutto ok. È nato molto piccolo e ancora oggi è un bambino minuto (infatti lo scambiano per una femmina ancora adesso che ha quasi 6 anni 😅). Ma è semplicemente lui così.
    • Rispondi
  • Maria.c
    Sposa Abituale Settembre 2021 Catania
    Maria.c ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie ❤️ spero di avere notizie positive che la piccola si avvicini più possibile ai 2kg anche se in 15 gg da 1.430kg la vedo difficile🤞 speriamo bene. Buona serata 😊
    • Rispondi
  • C
    Sposa Abituale Giugno 2021 Milano
    Camilla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Figurati! So che non è facile stare tranquilla! Se ti va fammi sapere come va!
    • Rispondi
  • Maria.c
    Sposa Abituale Settembre 2021 Catania
    Maria.c ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Certo sicuramente tutto dipende da quello anche se di poco,ma che non si fermi del tutto. Da me già alla morfologica si erano accorti di 1 settimana però non mi avevano allarmato dicendo che probabilmente tutto facesse riferimento al reale momento del concepimento. Ora invece ha dato un campanello di allarme visto che sono a 32 ma la piccolina ha perso un'altra settimana. Quindi sicuramente attenzionare è la cosa più corretta e sicura per riscontrare eventuali rischi speriamo bene❤️ non vedo l'ora del nuovo controllo per alleviare questo senso d'ansia. Grazie delle tue info 😊
    • Rispondi
  • C
    Sposa Abituale Giugno 2021 Milano
    Camilla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    A me hanno spiegato che se non c'è un blocco della crescita (come nel mio caso) ma una crescita costante anche se a un percentile molto basso non c'è bisogno di fare un cesareo. Infatti io ho fatto per entrambe parti naturali. Se ci fosse stato un blocco della crescita avrei dovuto fare un cesareo. Comunque anche io fino alla morfologica non avevo problemi. Poi a 32 settimane mi hanno trovato due settimane indietro. Le bambine pesavano entrambe circa 1.400 kg.
    • Rispondi
  • Maria.c
    Sposa Abituale Settembre 2021 Catania
    Maria.c ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    L'importante è questo che stanno bene al momento della nascita poi tutto si recupera ❤️ ma posso chiederti viste le circostanze di accrescimento monitorato se ti hanno consigliato un cesareo o hai potuto aspettare quando hanno deciso le piccole? Te lo chiedo perché so di altre esperienze dove verificando un accrescimento lento e poi in blocco pur seguendo anche un alimentazione proteica, gli hanno programmato cesareo per lo sviluppo esterno del piccolo per evitare rischi però sono bimbi che hanno raggiunto non più di 2.200kg e 2.400kg e hanno partorito per la 37/38 settimana
    • Rispondi
  • C
    Sposa Abituale Giugno 2021 Milano
    Camilla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao anche a me è successa la stessa cosa con entrambele gravidanze. Dall accrescimento ho fatto eco ogni due settimane. Continuavano a crescere in modo costante intorno al 15 percentile. Sono nate la prima 2.900 kg a 39+3 la seconda a 40+3 pesava 3.040 kg. Ora sono incinta della terza. La ginecologa mi ha detto che molto probabilmente capiterà la stessa cosa.
    Comunque adesso la prima che ha quasi 5 anni è al 75 percentile sia come peso che come altezza ed è molto più alta dei suoi coetanei. La seconda è rimasta più piccolina ma comunque hanno entrambe recuperato alla grande dopo la nascita.
    • Rispondi
  • Maria.c
    Sposa Abituale Settembre 2021 Catania
    Maria.c ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io sono seguita da una ginecologa privata in clinica,che però mi ha consigliato di fare questo tipo di eco presso l'ospedale per i macchinari più avanzati di II livello. Adesso avrò comunque nuovamente app in ospedale tra 15 gg perché mi vuole rivedere e poi app con la mia ginecologa per un confronto. La mia ginecologa mi ha rassicurato di stare tranquilla che è meglio verificare l'accrescimento con eco più vicine solo per rassicurarsi che cresca.. ma non si ferma del tutto. Anche perché poi dalla eco svolta era tutto regolare placenta e liquido amniotico
    • Rispondi
  • D
    Sposa Saggia Giugno 2016 Torino
    Diana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Se non sei tranquilla fai un'eco con un altro ginecologo e vedi se è dello stesso parere.
    Il mio primo figlio ha avuto un blocco della crescita, ma avevo problemi ai flussi della placenta.
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche a me all'ecografia del terzo trimestre avevano detto una cosa simile, invece alla fine è nato a qualche giorno dal termine di 3,5 kg. E in ogni caso anche nascesse sotto i 3 kg, non sarebbe un problema 😊 in bocca al lupo!!
    • Rispondi
  • Maria.c
    Sposa Abituale Settembre 2021 Catania
    Maria.c ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si ha visionato tutto e fortunatamente era tutto regolare e nella norma la piccolina sta bene ed è completa. però la gine mi ha detto chiaramente che la sua preoccupazione sarebbe se non riuscisse a rientrare nei 2.500kg perché secondo lei la bimba ha una costituzione piccola
    • Rispondi
  • D
    Sposa Saggia Giugno 2016 Torino
    Diana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    L'importante è che cresca, poi se non arriva ai 3kg poco importa.
    Ti ha per caso controllato i flussi della placenta?
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa VIP Giugno 2017 Cuneo
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io ti posso dire una cosa banale, ovvero che sono nata di 2,7 kg e sono cresciuta normalmente..
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione