La mia bimba si è ripresa anche velocemente vi dirò!! Ha sofferto alla nascita, quello sì... adesso deve fare il controllo dopo 1 mese dalla nascita e deve fare un elettroencefalogramma.... sono un po’ preocc... verrà sempre monitorata negli anni a livello cerebrale. Lo so che i dottori fino ad ora mi dicono che è tutto a posto, reagisce agli stimoli esattamente come dovrebbe, cresce benissimo e prende peso bene, è un amore e reattiva... ma questa cosa che deve essere monitorata mi fa capire che il però può aver lasciato strascichi che spuntano fuori dopo! C’è qualcun’altra tra voi che ha vissuto un parto così...? Tra l’altro, parto naturale lo stesso... non cesareo. Grazie 🙏🏻
Non fasciarti la testa prima di romperla, e per ora non pensarci. Il mio consiglio è di vivere ogni cosa giorno per giorno. Vedrai che andrà tutto bene. Un abbraccio
Visualizza messaggio citato
Vedrai che andrà bene! Le prime settimane sono state toste anche perché mia figlia essendo nata piccola mangiava poco ed era svogliata mentre io avevo latte in abbondanza quindi avevo proprio male ma mi sono fatta seguire dal consultorio, abbiamo imparato insieme, io come attaccarla e lei come ciucciare e piano piano é andato tutto a posto! Piano piano andrà sicuramente meglio, in bocca al lupo! 🍀
Visualizza messaggio citato
Grazie infinite x aver condiviso la tua esperienza!!! Sono un po’ preocc, la mia piccola ha 12 giorni.... immagino dovrà fare anche lei negli anni vari controlli...! Un bacio alla tua piccola
Non ho esperienza di liquido tinto, ma di parti brutti con successivi controlli sì, a causa di una grave asfissia neonatale.
Noi siamo tuttora in cura all'ospedale che ha preso in carica mia figlia alla nascita (che ora ha 2 anni e mezzo).
Anche mia figlia è stata più volte controllata, all'inizio con elettroencefalogramma, poi con ecografia fino a che non si è chiusa la fontanella, due risonanze magnetiche (una a 10 giorni, l'altra all'anno di età) e una tac al cervello.
Posso dirti che è dura, perché pensi sempre che possano sorgere problemi, ma in realtà si tratta principalmente di protocolli ospedalieri, per cui sono controlli che ciclicamente vanno ripetuti. E' stressante, da un lato, ma dall'altro ti permette di seguire meglio lo sviluppo, ed intervenire tempestivamente se sorgono problemi.
Noi abbiamo fatto l'ultimo controllo neurologico e psicologico a dicembre, adesso mi hanno ridato appuntamento a 4 anni con la psicologia infantile (per controllare che lo sviluppo proceda bene).
Posso dirti che mia figlia sta bene, è vivace, una piccola peste, molto sveglia. Su alcuni aspetti è stata un po' più lenta rispetto ai suoi coetanei, soprattutto per quanto riguarda la parola (mentre a livello motorio è sempre stata perfettamente in linea, anzi quasi precoce).
Insomma, non è facile, ma cerca di non viverla male, la cosa importante è che lei stia bene, i controlli sono uno scrupolo ulteriore!
Ciao Francesca intendi che avevo il liquido amniotico marroncino? Anche io ce l’avevo così arrivata in ospedale e ho fatto parto naturale. Quando le ostetriche se ne sono accorte mi hanno subito dato le prostaglandine per velocizzare il travaglio e così è stato, in due ore e mezza ho partorito perché c era un po’ di sofferenza fetale! I primi giorni le hanno fatto due elettrocardiogrammi perché era un po’ brachicardia, aveva la glicemia sotto i piedi appena nata e per non farci mancare niente le è venuto pure l’ittero! Morale, siamo state 5 giorni in ospedale e siamo andate a un controllo la settimana dopo ed era già tutto a posto, ora ha quasi 8 mesi ed è un torello, sta benissimo!