Ciao a tutte, ho una bimba di un mese, finora l'ho allattata al seno senza particolari problemi ed è cresciuta in maniera più che soddisfacente. Nelle ultime due settimane però il latte è aumentato parecchio ed è venuto fuori che ho un flusso di emissione forte cui la bimba fa fatica ad abituarsi. Qualcuna sta vivendo o ha vissuto la stessa cosa?
Sono troppo dispiaciuta, ma sto pensando di passare al latte artificiale, è troppo stressante per entrambe 😥
Visualizza messaggio citato
Ciao Sandra, non le fai del male, di questo non ti devi preoccupare, si va per tentativi e come dici tu a volte la situazione cambia e a volte si torna daccapo...il mio bimbo ha sette mesi e a volte ancora capita! Non so neanche io il perché, ormai l'allattamento dovrebbe essere consolidato ma ci sono dei momenti in cui il seno torna più pieno 🤷.
Prova a cambiare posizione, magari prova da sdraiata.. Nella peggiore delle ipotesi magari prova una tiralatte per i primi periodi, così da poterle dare ugualmente il tuo latte finché c'è.. Sarebbe un peccato abbandonare così se comunque il flusso e la quantità ci sono..
Visualizza messaggio citato
Lo so, il mio bimbo ha il reflusso e ci sono periodi migliori e periodi meno... speriamo solo che passi presto! Non è facile ma dobbiamo avere pazienza!! 🙏
Visualizza messaggio citato
Ciao Veronica!! Pensa che la settimana scorsa sembrava andare meglio, ma ora succede di nuovo... è che mi sento così in colpa, mi sembra di farle del male😢😢😢 certo che mi sei stata utile, mi sento meno sola!! Grazie mille cara
Ciao Sandra, anche a me con il mio piccolo succede ma ti prego non smettere di allattare per questo!! A me sta aiutando la posizione che ti hanno consigliato qui sotto e anche tirarmi il latte di tanto in tanto...! Spero di poterti essere utile!
Visualizza messaggio citato
Io mi metto così, in realtà non la reggo neanche, faccio solo un po' di "barriera" con il braccio. Lei stessa dovrebbe cercare il seno e attaccarsi da sola, infatti è una posizione indicata anche a chi ha difficoltà, a me l'hanno insegnata perché i primi tre mesi la bimba si attaccava male ed avevo molto molto dolore:
Ciao Sandra, non so se sia successo anche a me, perché per un periodo mia figlia tossiva un sacco appena attaccata e sembrava le andasse di traverso il latte. Poi non l'ha più fatto. Io comunque mi metto sempre semisdraiata con la bimba a pancia sotto, è l'unica posizione in cui sto comoda ed ho letto che in questi casi aiuta. Aiuta anche fare un po' di spremitura prima. Coraggio, vedrai che risolverete 👍🏻
Anch’io ho avuto questo problema. Io delle volte poco prima di allattarlo spremevo un po’ di latte, oppure cercavo di allattare da sdraiata, alla fine però è il bimbo che deve abituarsi. Io allatto ancora e mio figlio ha 17 mesi.
Visualizza messaggio citato
Brava! Vedrai che piano piano si abitua! In questi giorni con queste piccole accortezze con Elia sta andando molto meglio! Speriamo continui così... Ho faticato così tanto per far partire bene l'allattamento che non voglio rinunciarci assolutamente!
Visualizza messaggio citato
Ciao Cami, in effetti secondo me hanno bisogno solo di tempo per abituarsi poverini! Sto provando a spremere un po' il latte quando sento formicolio che penso sia legato a quello, e in effetti aiuta un po'
Ciao Sandra! Io sto vivendo la stessa cosa... Me ne sono accorta solo adesso nonostante sia un mese e mezzo che il mio Elia spesso piange al seno e in effetti lo fa proprio quando parte il riflesso di emissione... Per un periodo si era ribellata anche Iris ma lei ora sembra si sia abituata! Comunque a me aiuta tanto camminare mentre allatto (prenditi dei tutori per i polsi io me li sono distrutti) oppure allattare da sdraiata (ma questo non sempre aiuta) o semisdraiata con il bambino a pancia in giù su di te. In questo modo si sfrutta la forza di gravità e il flusso arriva meno forte... Piano piano con tanta pazienza si dovrebbero abituare... Anche spremere un po' il latte prima della poppata aiuta oppure staccarlo quando parte il primo riflesso di emissione (che in genere è il più forte) e far colare un po' il latte e poi riattaccarlo... Prova un po' prima di rinunciare all'allattamento...
Ciao 😊 io ho avuto un’esperienza simile, flusso molto abbondante e produzione di latte per un esercito Parto dal presupposto che il latte viene prodotto a richiesta quindi più latte=più richiesta da parte della piccola ma ovviamente dopo ogni cambiamento ci si deve calibrare quindi è normale che inizialmente ci siano piccoli intoppi Per evitare che mia figlia avesse problemi io lo tiravo prima della poppata (in modo che lei non avesse a che fare con un seno pieno che quasi si svuota da solo), surgelavo il latte e poi le offrivo il seno già morbido A volte l’allattamento è molto stressante me ne rendo conto (15 mesi che allatto seno con bimba che rifiuta il bibe ) ma valuta bene se è il caso di passare o meno all’artificiale: allattare è bellissimo e ha molti vantaggi ma deve far stare bene sia te che la piccola
Può darsi che la piccola abbia richiesto un aumento di produzione e l'abbia ottenuto...ad ogni modo davvero non scoraggiarti, porta pazienza perchè ogni giorno se ne impara una nuova!
Al consultorio mi avevano consigliato di spremere un pochino il seno prima di allattare, nel mio caso mi bastava spremere lievemente (due o tre spruzzi) prima di attaccare il bambino e così il getto andava bene.
Ciao Sandra, è normale non preoccuparti, è capitato anche a me, un trucco può essere di tirare un pò di latte poco poco prima di far mangiare la bimba, in modo da togliere un pò di "pressione", oppure puoi metterti un pò sdraiata sulla schiena e mettere la bimba in modo che stia sdraiata a pancia in giù sopra al seno, in questo modo la forza di gravità non accentua la fuoriuscita del latte e lei riesce a controllare meglio il flusso ciucciando.
non ti abbattere perchè è normale, lei crescendo imparerà a controllare sempre meglio il flusso perchè impara a ciucciare in maniera più efficace....visto che hai tanto latte sarebbe un peccato abbandonare....vedrai che con un pò di tempo si sistema tutto, adesso è tutto nuovo per tutte e due (immagino che sia la tua prima bimba)
Ciao Sandra, guarda se i suggerimenti che vengono dati dalla Lega del Latte ti possono essere d’aiuto: https://www.lllitalia.org/10019-articoli-e-approfondimenti/gestione-dell-allattamento/279-il-riflesso-di-emissione-forte.html