Quasi tutti prodotti eco (causa allergie). Sgrassatore (Winnie's) e aceto in cucina, anticalcare (Winnie's) e sgrassatore alla candeggina in bagno (W5), EmulsioNaturale mangia polvere, multiuso ConadBio, EmulsioNaturale curapelle in soggiorno e nelle camere. Per i pavimenti e le porte Bref specifico per il legno.
Per il piano cottura e lavandino smac brilla acciaio, sgrassatore universale (marsiglia) e per lucidare il lavandino mastrolindo (giallo). Per il bagno cif e lisoform, per il pavimento l'amuchina. Per I pavimenti in generale uso amuchina o mastrolindo, quando vado di fretta spic e span. Per I vetri e specchi il vetril. Per I mobili con base simil legno il pronto, per I mobili lucidi solo panno, se serve il vetril.
Per la cucina uso il disinfettante Napisan, ha un ottimo profumo. Per l'acciaio, quando serve, uso Smac brilla acciaio.
Per la sala spolvero con il panno swiffer, anche questo ha un buon profumo.
I pavimenti li passo più volte con il panno swiffer e per lavarli al momento uso un detergente naturale che terrò poi solo per il piano sopra, giù ho il pavimento in gres effetto pietra che è una cosa assurda da pulire, devo procurarmi un prodotto apposito della Nuncas.
I bagni li lavo con Napisan igienizzante bagno e il gel per wc, ogni tanto anche Viakal. Specchi e vetri con Vetril igienizzante ma vorrei provare il Quasar.
Davanzali con il detersivo per pavimenti mentre i serramenti in pvc solo con acqua.
Per la lavatrice uso Omino igienizzante, liquido o in polvere, ammorbidente (alterno marche e profumi, ma di solito sono Fabuloso, Coccolino e Vernel). Per i capi di mio figlio uso detersivo e pochissimo ammorbidente della linea Chanteclair Vert specifico per i bimbi, più Napisan additivo igienizzante.
Una volta al mese faccio un lavaggio a vuoto della lavatrice con Napisan igienizzante lavatrice e da quando lo uso ho visto notevoli differenze.
Io di solito uso sgrassatore chanteclair (non so come si scrive 😂), bref,ajax rio casa mia ecc ecc..... ultimamente però sto usando quelli del marchio chogan. Devo dire che mi trovo abbastanza soddisfatta, sono approvati anche dall haccp. Ho usato quelli per il mobile che va bene anche per divani Ti giuro che il profumo resta,poi ho usato lo sgrassatore smacchia anche le macchie più ostinate, mia mamma ha usato quelle per le fughe ed è pure 👍👍 e infine per il bagno ti dirò costano un tantino ma almeno per fare le grandi pulizie li stranconsiglio. All inizio ero molto scettica,ma poi usandoli sono soddisfatta. Mi hanno consigliato ora anche quello per i pavimenti..
Visualizza messaggio citato
È vero sono fantastici i prodotti Standhome, mia mamma ha provato anche il detersivo x la lana, ottimo, della serie Perlana levati proprio 😄
Dunque io per i pavimenti vario molto (anche a seconda delle offerte 😅) in genere uso Ajax, Lisoform, Rio Casa mia, Mastro lindo. Come detergente in cucina dipende o lo sgrassatore Chanteclaire o Ajax classico. Per i bagni Lisoform bagno e Wc net brezza marina. I mobili li lavo xké sono frassinati quindi non uso il classico antipolvere. Per la doccia ho comprato Quasar doccia e mi trovo bene. Per i vetri uso sempre Quasar oppure li lavo direttamente.
Uso quasi esclusivamente prodotti della standhome... ho iniziato ad usarli perchè regalati dalla suocera, mi trovo divinamente! è vero che costano un qualcosina in più, però sono prodotti concentrati e noto molto la differenza... come con l'anti calcare: amore al primo spruzzo! solo per la lavatrice non li uso, mi trovo bene con il classico det. in polvere della Sole, e ammorbidente concentrato vernel... per il piano ad induzione uso lo sgrassatore dell'amuchina. spugne: uso quelle con la parte che "gratta" in morbida plastica, così posso usarle su qualsiasi superficie e non lasciano graffi...
Super Sposa
Agosto 2019
Milano
Ale_90 ·
Segnala
Per i pavimenti in gres utilizzo il classico mastrolindo, così come il Vetril per le superfici in vetro. Per la cucina abbiamo l'induzione e quindi usiamo un prodotto specifico delle Smac "superfici moderne" mi pare sia il nome.
Sposa TOP
Giugno 2019
Mantova
Tamara ·
Segnala
Pochissimi. Per i pavimenti un semplice lavapavimenti(o quello dell'eurospin oppure mastrolindo al limone) Vetri e piano della cucina piu il piano a induzione porto a casa il detergente dal lavoro. Cucina un panno umido. Bagno wc net e cif.
Visualizza messaggio citato
Si Federica quelle quotidiane😱Stiamo cambiando casa e in realtà abbiamo cambiato tutte le finiture...avevamo il cotto come pavimento e ora abbiamo un grès porcellanato effetto legno...i serramenti erano in legno e adesso sono in alluminio...la cucina era wenge e ora sarà laccata lucida...e vorrei confrontarmi con voi su cosa è meglio utilizzare per risparmiare tempo e avere la casa sempre in ordine☺️
Dici per le pulizie quotidiane? Io utilizzo straccio in microfibra e quasar legno per fare la polvere, l’nr Della JUST per lavare i pavimenti (li abbiamo lucidi e questo prodotto è fantastico!), sgrassatore della winnies per la cucina è un prodotto a base di candeggina (non mi ricordo la marca!) per il bagno. Per i vetri invece uso quasar vetri!