La borsetta della sposa è un accessorio che non si vede spesso, ma che può risultare in realtà molto utile e di completamento al look nuziale. Di piccole dimensioni, è importante che sia in armonia con l'abito e il bouquet.
I modelli principali sono la clutch, la pochette e a sacchetto e vi si potranno inserire piccoli oggetti che potrebbero essere fondamentali per il grande giorno come fazzoletti, calze di ricambio, rossetto e/o mascara, limetta, piccolo pettine e mini confezione lacca (vedi "kit di sopravvivenza della sposa").
DIFFERENZE TRA POCHETTE, CLUTCH e SACCHETTO:
La pochette ricorda una busta, di solito è accompagnata da un manico e ha una struttura rigira nella parte superiore.
La clutch è caratterizzata da una chiusura a scatto e dalla mancanza di manico (clutch in inglese vuol dire "stringere", tenere stretto) ma non è inusuale vedere modelli che si chiudono con la zip.
La borsetta a sacchetto ha una forma che ricorda un piccolo sacco, richiudibile sulla sommità da dei nastri; è generalmente realizzata in tessuto e può risultare forse meno elegante anche se spesso risulta essere più comoda.
.
Se i modelli sono essenzialmente tre, i colori e i tessuti proposti dalle varie griffe di moda sono davvero tanti: nella scelta bisogna farsi guidare dal gusto e dallo stile personale del proprio matrimonio.
La borsetta da sposa proposta dalle griffe più famose si presenta in forme spesso molto estrose, come ad esempio clutch laminate color argento o oro che si alternano ai vari trend dell’anno come pelle di rettile o di leopardo, glitter, colorati e bianchi, perle e applicazioni in cristallo Swarovski.
Per chi desidera risparmiare è possibile optare per una elegante clutch rigida o a secchiello, magari arricchita da decorazioni preziosi o per una borsa da sera per il ricevimento o per una pochette con fiori freschi o stabilizzati, soprattutto se lo stile del matrimonio è country chic.
Un'altra ottima soluzione è far realizzare una pochette con il tessuto del proprio abito oppure acquistare da sè il tessuto e farsi rivestire una borsa dalle dimensioni che si preferisce, da una brava sarta.. per avere così il proprio accessorio personalizzato.
.
QUANDO INDOSSARE LA BORSETTA DA SPOSA?
La borsetta da sposa può essere sfoggiata il giorno delle nozze poco prima di andare via, al momento dei saluti. Può essere indossata anche per seconde nozze al posto del classico bouquet per matrimoni civili. Più spesso però sarà la damigella d'onore a tenere questo accessorio a portata di mano della sposa, durante l'arco dell'intera giornata
.
Ecco qui una carrellata di modelli di borsetta da sposa:
.
Pochette sposa semplici
in pelle o tessuto rigorosamente bianca o argento. Da un effetto molto elegante ed è perfetta per chi non vuole dare nell’occhio ma essere comunque attenta ad ogni dettame della moda.
Clutch sposa
Borsetta sposa a sacchetto
Borsetta sposa colorata
alternativa molto originale che richiami alcuni dettagli dell’abito, degli accessori o dell’acconciatura.
Borsetta sposa realizzata con i fiori
realizzate esclusivamente con gli stessi fiori di cui è adornato l’abito, oppure con dei fiori freschi che richiamano il servizio floreale. In genere hanno la forma a sacco, che crea un effetto bouquet bianco o colorato molto apprezzato e decorativo.
Borsetta sposa dello stesso tessuto dell’abito
per le spose più esigenti ed ottima soluzione per uniformare e armonizzare anche questo piccolo dettaglio, e naturalmente per avere una borsa veramente unica. In questo caso le forme spaziano, e si va dalla pochette classica rettangolare al modello a sacchetto.
Pochette sposa creativa
con alcuni particolari creativi, come un fiore, un fiocco, degli strass o un’altra applicazione che donano un pizzico di diversità senza toglierle alcuna eleganza. La pochette creativa può avere qualsiasi forma e colore, secondo i gusti della sposa.
Borsetta sposa di perle
rivestita interamente di perle, purché la sposa abbia abito, acconciatura o scarpe che richiamino questo tipo di dettaglio.
Borsetta sposa dorata
L’accostamento bianco e oro è apprezzato da molti.La borsetta dorata può essere di qualsiasi forma, perché in ogni caso darà la sensazione di eleganza e lusso. Semplice o arricchita con qualche applicazione (meglio se strass) darà un tocco glamour alla sposa.
Borsetta sposa vintage
Borsetta sposa rustica
generalmente realizzata a mano con tessuti di riciclo, ideale i matrimoni in stile country e per le spose shabby-chic e hippie-boho-chic
Borsetta sposa di carta
delicatissime, originali e perfette per la sposa eco-friendly
Voi userete la borsetta al Vs matrimonio? Quale modello di borsetta da sposa vi piace? Quale modello scegliereste (o avete scelto) per il Vs matrimonio?
.
ULTERIORI APPROFONDIMENTI PER LA SCELTA DELLA BORSETTA DA SPOSA