Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Ramona
Sposa Precisa Maggio 2017 Modena

Maternità anticipata

Ramona, il 28 Maggio 2018 alle 09:34 Pubblicato in Future mamme 0 15
Ciao a tutte io sono alle 20 settimana e la mia titolare ha deciso di mettermi in maternità anticipata dato che faccio la commessa e dovrei passare la metà delle mie ore lavorative seduta..abbiamo mandato dei moduli al distretto territoriale del lavoro..per ora però sono in mutua..voi sapete come funziona??qnt tempo ci vuole??avete consigli..grazie!!

15 Risposte

Ultime attività da Elena, il 18 Gennaio 2020 alle 17:08
  • Elena
    Sposa VIP Giugno 2017 Milano
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao, no hanno fatto tutto in automatico, ho fatto domanda di maternità obbligatoria al settimo mese e poi per la facoltativa ai 3mesi del bimbo
    • Rispondi
  • G
    Sposa Abituale Settembre 2018 Milano
    gggg ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao, scusa se te lo chiedo, dopo che il tuo datore di lavoro ha fatto domanda all'ispettorato, hai anche dovuto fare domanda di maternità anticipata all'INPS oppure ha provveduto l'ispettorato a comunicare in automatico?
    Io ho fatto la stessa procedura, ovvero dopo la lettera di conferma dell'ispettorato, sono stata a casa in maternità anticipata, senza fare domanda di maternità anticipata all'INPS.

    E al 7mese ho fatto domanda di maternità obbligatoria all'INPS.
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa VIP Giugno 2017 Milano
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, anch’io essendo commessa con movimentazione carichi e stando tutto il tempo lavorativo in piedi sono in maternità anticipata circa dalla 9* settimana. Da quando ho presentato la domanda tramite azienda all’ispettorato del lavoro a quando me l’hanno accolta è passata meno di una settimana. Io non mi sono messa in malattia perché non mi sembrava corretto, quindi avevo previsto qualche giorno di ferie che poi non ho nemmeno usato perché la risposta è arrivata veramente in pochissimo. Comunque l’obbligo di maternità anticipata per incompatibilità delle mansioni dovrebbe essere proprio scritto sul documento di valutazione dei rischi della tua azienda e avrebbe dovuto partire subito una volta data comunicazione della gravidanza...è strano che la tua titolare si sia fatta venire dei dubbi solo ora
    • Rispondi
  • Manu
    Sposa Master Giugno 2017 Como
    Manu ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Mi tranquillizzi perché essendo con p.iva so per certo di avere solo 4 mesi di maternità e mi piacerebbe lavorare fino al termine (gravidanza permettendo) e tenere tutti i 4 mesi pieni per dopo il parto! con il lavoro che faccio potrei farcela se effettivamente non crea problemi stare troppo seduti!

    • Rispondi
  • Aida
    Super Sposa Giugno 2017 Sondrio
    Aida ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Serve solo il certificato che dice che sei incintaSmiley smile in pratica il medico scrive solo settimana di gestazione dpp.. Smiley smile e poi io ho fatto tutto tramite datore di lavoro Smiley smile
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah ecco, rileggendo ho capito Smiley laugh
    • Rispondi
  • Ilaria
    Super Sposa Giugno 2017 Milano
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ramona intende dire che dovrebbe stare seduta ma facendo la commessa non può... quindi deve andare in anticipata. In teoria si interrompe la malattia e inizia la maternità, ma non ne ho la certezza.
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Quoto, ci deve essere qualche altro motivo...io faccio un lavoro d'ufficio e ovviamente sto 8 ore seduta, sta di fatto che ho potuto lavorare anche l'ottavo mese...la mia amica commessa è andata in anticipata perché era sempre in piedi, non perché stava seduta...
    • Rispondi
  • Manu
    Sposa Master Giugno 2017 Como
    Manu ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusa se mi intrometto, non ne so nulla di maternità perché non essendo ancora in attesa non mi sono informata bene e avendo p.iva sarebbe comunque diverso dal tuo caso... ma il tuo topic mi ha fatto sorgere un dubbio... io lavoro al computer, sono geometra e sto 8 ore seduta... non riesco a capire il motivo per cui ti anticipano la maternità... per carità meglio così ma nel mio caso non sarà possibile... nella mia ignoranza pensavo che stare sedute 8 ore fosse meglio essendo sempre a riposo! Che problemi può portare lo stare troppo sedute?
    • Rispondi
  • Ramona
    Sposa Precisa Maggio 2017 Modena
    Ramona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao io andrei in maternità anticipata per lavoro a rischio non per problemi di salute perciò nn servono certificati vadi
    • Rispondi
  • Aida
    Super Sposa Giugno 2017 Sondrio
    Aida ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io sono Asa in RSA, il mio certificato riporta solo che sono incinta (fatto a 5+5, tropo presto per dire che fossi a rischio aborto)..io non sono passata dall'ats xk appunto la mia domanda rientra nei casi b) e c)..per il che hanno fatto a te (indipendentemente dal lavoro che fai) il certificato è per il caso a) xk presenta rischio di aborto, mentre io non lo sono ma per il rischio biologico e movimentazione carichi non posso lavorare..
    Spero di essere stata chiara..io mi sono dovuta leggere la normativa xk nessuno ha saputo dirmi a quale ufficio rivolgermi x il mio caso..
    Cmq Spero e ti auguro che la tua gravidanza proceda bene Smiley smile
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Giugno 2014 Bergamo
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il certificato è stato fatto dal mio ginecologo che lavora nel pubblico, un ginecologo privato non può farlo e riporta come motivazione “minaccia d’aborto”, io ho già avuto due aborti interni... al di là di questo discorso io lavoro come infermiera sui turni e per il rischio biologico non potrei fare la maggior parte del mio lavoro... la stessa documentazione rilasciata dall’ASL l’ho consegnata sia all’INPS che al datore di lavoro e dal giorno stesso sono passata alla maternità.
    • Rispondi
  • Aida
    Super Sposa Giugno 2017 Sondrio
    Aida ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Tu però hai fatto figurare che sei in maternità per motivi di salute..nella legge specifica 3 casi di maternità anticipata:
    A) complicanze della gravidanza (dipende da che tipo di certificato ti fanno non è detto che le complicanze ci siano effettivamente)
    B) e c) rischi legati alla mansioni e/o ambiente di lavoro insalubre.
    Nel primo caso è l'ats che deve convalidare la domanda (il medico competente potrebbe voler fare una visita, anche se di solito ci si fida del medico se è dell'ospedale e basta il certificato di gravidanza a rischio) e poi tramite sindacati si fa la domanda. N.b per la privacy questa domanda può farla solo la lavoratrice.
    Negli altri due casi invece la domanda può essere inoltrata dal datore di lavoro (che deve allegare al certificato di gravidanza (che non dice gravidanza a rischio) la valutazione dei rischi e deve dimostrare di non poter spostare ad altre mansioni la lavoratrice..
    • Rispondi
  • Aida
    Super Sposa Giugno 2017 Sondrio
    Aida ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao..allora entro 7 giorni dal ricevimento dei moduli loro fanno il provvedimento, e poi ti mandano, sia a te che al datore, una lettera in cui dicono se è stata accolta la domanda oppure no..io sono stata in mutua 3 settimane di cui due da quando abbiamo fatto la domanda..
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Giugno 2014 Bergamo
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io sono a casa dall’8 settimana in maternità anticipata...ero in malattia dal test perchè da gravida al lavoro non posso fare molte cose.... regione Lombardia...il ginecologo mi ha fatto il certificato di gravidanza, con quello sono andata all’asl di appartenenza dove mi hanno rilasciato un ulteriore certificato da consegnare all’INPS tramite raccomandata e poi ho fatto la procedura online (procedimento abbastanza semplice) sul sito dell’INPS... per l’ultimo trimestre andrà poi attivato il discorso maternità obbligatoria.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione