Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Stefano
Sposo Novello Giugno 2024 Lodi

Matrimonio concordatario per non residenti in Italia. è possibile?

Stefano, il 9 Settembre 2023 alle 13:12 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 6

Buongiorno,


io italiano, la mia fidanzata svedese, entrambi residenti in Slovenia, l’anno prossimo vorremmo sposarci in Italia.

L’idea originale era di sposarsi con matrimonio concordatario. Tuttavia, mi sembra ora di capire che essendo entrambi residenti all’estero dovremmo prima sposarci civilmente nel comune di residenza (nel nostro caso in Slovenia) e poi religiosamente in Italia.


Vi è qualcuno che ha dovuto affrontare lo stesso iter e conferma quanto di cui sopra?

Se si, e potesse anche condividere i diversi passaggi fatti sarebbe di grandissimo aiuto.


Grazie in anticipo!


6 Risposte

Ultime attività da Fabrizia, il 11 Settembre 2023 alle 05:29
  • Fabrizia
    Super Sposa Agosto 2023 Pescara
    Fabrizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao io ho fatto tutto in italia. Non è stato così difficile. Io sono italiana e residente in inghilterra e mio marito è inglese e ovviam residente in inghilterra.
    Lui ha ottenuto il nullaosta dal comune inglese di residenza, una dichiarazione firmata dall avvocato che attesti i suoi dati e abbiamo spedito i vari documenti all ambasciata italiana a londra (che è quella a cui faccio riferimento) l ambasciata ha fatto le pubblicazioni e ha sia mandato una copia al comune italiano dove ci siamo sposati e sia una copia a noi. Abbiamo consegnato i moduli al comune italiano e fatto 😊
    • Rispondi
  • R
    Sposa VIP Giugno 2024 Venezia
    R. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si è possibile dovresti passare tramite consolato italiano se sei iscritto Aire, tuttavia noi residenti in Belgio entrambi italiani abbiamo deciso semplicemente di sposarci civilmente in Belgio e poi fare la cerimonia religiosa in Italia .
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa VIP Settembre 2024 Catania
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Perché mi hanno detto che la burocrazia italiana è complicata e lenta. Che delle coppie sono arrivate a ridosso del matrimonio stressati perché fino all’ultimo non sapevano se tutti i documenti erano corretti o stati ricevuti correttamente. Anche io sono siciliana, ma il mio ragazzo è inglese. La parte complicata è perché lui non è italiano. Se il tuo ragazzo è italiano allora dovrebbe essere tutto come le altre coppie più o meno. In più i costi sono esorbitanti, per i vari avvocati, traduttori, marche da bollo ecc ecc. ma tutto ciò comunque è perché il mio ragazzo non è italiano e non parla italiano
    • Rispondi
  • M
    Sposa Novella Agosto 2024 Messina
    Miriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao,

    sai perche' ti hanno consigliato cosi'?

    Io sono Siciliana (ragazzo italiano) e vivo a Londra. Vorremmo sposarci in Sicilia sinceramente.

    • Rispondi
  • Emanuela
    Sposa VIP Luglio 2024 Reggio Calabria
    Emanuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda sul sito del consolato italiano della Slovenia. Ci sono gli step da seguire. Io e il mio ragazzo siamo italiani ma viviamo in Germania e faremo rito concordatario in Italia. Sul sito del consolato c’è tutto scritto anche il vostro cado in cui uno dei due non è italiano.
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa VIP Settembre 2024 Catania
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao io non mi sposerò religiosamente e io risiedo in Inghilterra e mi sposerò con un inglese. Mi hanno fortemente consigliato ( i wedding planners)di sposarmi civilmente in Inghilterra e poi in Italia farlo simbolicamente. Penso quindi lo stesso consiglio sarebbe per chi si sposa in chiesa
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione