Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

G
Sposa Novella Luglio 2017 Lucca

Matrimonio solo religioso

Giada, il 2 Febbraio 2017 alle 11:30 Pubblicato in Prima delle nozze 0 16
Ciao Una domanda, vorrei sposarmi solo con il rito religioso, è possibile secondo voi? Grazie

16 Risposte

Ultime attività da Vivi, il 4 Febbraio 2017 alle 16:41
  • V
    Super Sposa Giugno 2017 Torino
    Vivi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Appunto, ha avuto problemi per debitori insolventi.

    • Rispondi
  • G
    Sposa Novella Luglio 2017 Lucca
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Peccato che anche noi abbiamo dato fallimento, perché non ci hanno pagato i compratori Faccia lei

    • Rispondi
  • V
    Super Sposa Giugno 2017 Torino
    Vivi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Faccia lei, nei fallimenti di solito ci sono lavoratori con famiglie che non vengono pagati...

    • Rispondi
  • B
    Sposa Master Luglio 2016 Torino
    Benedetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si... ti puoi sposare con solo rito canonico. Però non sarete marito e moglie se non per la chiesa... per quanto io sia credente, lo trovo limitante.Comunque il regime patrimoniale NON va assolutamente ad influenzare le tasse o i debiti...Se una coppia sceglie la separazione dei beni, non è che con le tasse paga di più... anzi! È solo una forma di tutela soprattutto quando uno dei due sposi ha un'attività, partita Iva, beni mobili o immobili.... se uno dei due ha problemi fiscali e la coppia è in separazione dei beni, lo stato non si può ripercuotere sull'altro coniuge. Ma nessuno dei due pagherà di più a livello di tasse...
    • Rispondi
  • M
    Sposa VIP Agosto 2016 Caltanissetta
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ua persona ha cercato di investire ha perso tutto e se si sposa si ripercuote tutto anche sulla sposa!! permette una cosa del genere ecco cosa centra.... certo che ci sono creditori che non sono stati pagati e dispiace a tutti ma non è che si fallisce apposta! assurdo.... Deve persino preoccuparsi se si sposa

    • Rispondi
  • V
    Super Sposa Giugno 2017 Torino
    Vivi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Cosa c'entra lo Stato? Ci sono creditori che non sono stati pagati.

    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Agosto 2016 Cuneo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Certo che si può, basta non fare la promessa in comune. Fallo presente al parocco che vi sposerà così anche lui è al corrente del fatto che non deve aspettare o richiedere i documenti al comune.

    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa VIP Giugno 2017 Pistoia
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si.... È il matrimonio mi sembra canonico...non concordatario che è quello classico in chuesa con firma degli atti civili. Non ha alcun valore legale ma solo religioso....informati con il parroco, lui ti spiegherà come fare....ma esiste eccome!
    • Rispondi
  • M
    Sposa VIP Agosto 2016 Caltanissetta
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Vi siete già informati con avvocati e commercialisti?

    • Rispondi
  • G
    Sposa Novella Luglio 2017 Lucca
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il mio compagno ha un fallimento aziendale alle spalle, e con la separazione dei beni, gli prenderebbero più soldi al mese parche lo potrei mantenere io
    • Rispondi
  • Paola
    Super Sposa Ottobre 2015 Genova
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Si certamente purchè stato libero per entrambi.

    Sarete registrati solo sui registri ecclesiastici ma non su quelli civile. per cui potrete poi sposarvi in comune più aventi se vorrete.

    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Abituale Giugno 2017 Catania
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ormai il matrimonio religioso ha effetti civili..in quanto il sacerdote dopo lo scambio delle fedi leggera gli articoli del codice civile che riguardano i diritti e doveri dei coniugi..in modo che poi si possa fare la trascrizione nei pubblici registri..
    • Rispondi
  • M
    Sposa VIP Agosto 2016 Caltanissetta
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    è una richiesta molto particolare.... posso chiederti come mai?
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa VIP Maggio 2017 Roma
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No devi per forza fare prima il giuramento o promessa che dir si voglia! Prima tantissimi anni fa si poteva
    • Rispondi
  • Manu
    Sposa Master Giugno 2017 Como
    Manu ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Lo puoi fare, mi sembra si chiami matrimonio canonico... in questo modo puoi scegliere di far valere le tue nozze solo agli effetti religiosi, ma in questo caso per lo Stato risulti non sposata,e quindi mancheresti di tutte le tutele e diritti, che il matrimonio valido anche civilmente ti darebbe...

    • Rispondi
  • Ilaria
    Sposa Master Luglio 2017 Milano
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Da una rapida ricerca in internet sembra di si! Basta non compilare i registri..

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione