Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

G
Sposo Principiante Dicembre 2015 Torino

Nozze in comune a torino

Gianni, il 12 Settembre 2013 alle 09:37 Pubblicato in Nozze Piemonte 0 10


Buongiorno a tutti e a tutte, vorrei sapere se qualcuno/a si sposerà o si è già sposato/a in comune a Torino, so che ci sono diverse location, mi dite le vostre impressioni e cosa avete scelto?

Come invitati sono circa 50.

Avevamo visto che nel parco del Valentino c'è una bella sala ma max 35 posti! Smiley sad

10 Risposte

Ultime attività da Gianni, il 18 Settembre 2013 alle 09:13
  • G
    Sposo Principiante Dicembre 2015 Torino
    Gianni ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ottimo, per ora grazie Valeria, infatti anche noi abbiamo preventivato di poter saltare 1 o 2 settimane!

    Appena ho novità ti faccio sapere! Smiley smile

    • Rispondi
  • Valeria
    Sposa Curiosa Settembre 2014 Torino
    Valeria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi ci sposiamo il 27 settembre... perché il 20 era già occupato!!

    Anche noi abbiamo solo il weekend per organizzare, per le stesse ragioni! Teniamoci in contatto, che se non ci si aiuta fra di noi... Smiley laugh

    • Rispondi
  • G
    Sposo Principiante Dicembre 2015 Torino
    Gianni ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Valeria, grazie mille per le informazioni, mi sa che l'unica sarà andare a vedere. Pensavamo il 20 settembre 2014 ma siccome stiamo finendo di arredare casa non abbiamo ancora guardato nulla. Voi quando vi sposate?

    Siccome poi, in settimana, facciamo sempre tardi a lavoro abbiamo solo il fine settimana per vedere/visitare... incrociamo le dita! Smiley smile

    • Rispondi
  • Valeria
    Sposa Curiosa Settembre 2014 Torino
    Valeria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Allora Gianni, ti dico tutto: l'affitto del castello di nichelino costa 1800 euro più 5 euro per ogni invitato (tu arriveresti circa a 2000), il tutto più iva; il Comune di Nichelino chiede per il rito 800 euro (700 se sei residente lì); al castello non c'è un ristorante interno, quindi bisogna contattare un catering a tua scelta, la signora che gestisce il castello ci ha dato vari contatti di ditte di catering con cui ha lavorato e che non le hanno mai dato problemi, con costi a partire dai 55 euro a persona in su. Sul catering però non so dirti molto di più perché ancora noi non li abbiamo contattati (abbiamo fermato la location solo una settimana fa!).

    In tutta sincerità, ti dico la mia: non è il posto più economico che tu possa trovare (ti consiglierei di guardare anche, per esempio, il castello benso di mercenasco o il castello di pavone), ma io l'ho scelto perché per me aveva tanti vantaggi, ovvero:

    - è uno dei pochi posti in cui puoi celebrare il rito civile con valore legale: moltissimi posti ti permettono di fare la cerimonia solo simbolica (quella per cui gli sposi, prima di farla, devono passare in comune per firmare 'ufficialmente'), mentre qui viene un ufficiale del comune (di solito l'assessore alla cultura) a fare tutto e - a detta della proprietaria - è molto incline a far personalizzare la cerimonia agli sposi e a farla durare 30-45 minuti

    - ti assicura l'esclusività, ovvero non ci sono altri matrimoni in contemporanea

    - il rito si svolge nel parco, che è meraviglioso, ma se fa brutto tempo anche il 'ripiego' al coperto è molto suggestivo (sala tutta di legno, con travi a vista, soppalco, candele...)

    - è molto vicino a Torino: questa per noi è stata la ragione della scelta definitiva, poiché i nostri invitati arrivano quasi tutti da fuori Torino e non conoscono Torino, ci è sembrata una buona idea scegliere un posto non lontano dalla città, facilmente raggiungibile (senza il rischio di perdersi invitati per strada) e comodo anche per ripartire il giorno dopo.

    Questo è quanto, scusa la lunghezza del messaggio e... teniamoci aggiornati!

    ps: quando vi sposerete?

    • Rispondi
  • G
    Sposo Principiante Dicembre 2015 Torino
    Gianni ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie Valeria, sei stata gentilissima, e quanto costa al castello di nichelino? come cibo è buono?

    Ps: si ho visto il sito, ma 2000 euro per una sala, bella quanto possa essere, mi sembra uno sproposito, neanche venisse Fassino in persona! Smiley laugh

    • Rispondi
  • Valeria
    Sposa Curiosa Settembre 2014 Torino
    Valeria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Gianni!

    Io mi sposerò con rito civile al Castello di Nichelino e lì stesso farò il ricevimento. Io e il mio ragazzo siamo entrambi residenti a Torino, ma non ci sono problemi a sposarsi in un altro comune: semplicemente quando contatti il comune dove ti sposi, dichiari di essere residente altrove e i due comuni "si mettono in contatto"! Saprò dirti meglio qualcosa sulla procedura burocratica dopo Natale, quando avvierò l'iter, ma di certo è possibilissimo!

    Per quanto riguarda le sale comunali di Torino, so che il Comune mette a disposizione molte "sale auliche" (http://www.comune.torino.it/matrimoni/), ma da quanto ho capito sono piuttosto costosette... noi abbiamo deciso di fare tutto in un unico posto anche per facilitare gli invitati che sono quasi tutti non torinesi!

    Spero di esserti stata di aiuto, in bocca al lupo per preparativi e casa! Smiley winking

    • Rispondi
  • G
    Sposo Principiante Dicembre 2015 Torino
    Gianni ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie Flavia, ora vado a leggermeli.

    Come invitati siamo sui 45/50, per il ricevimento pensavamo una sala mentre per la cerimonia civile pensavamo qualcosa di romantico, tipo la reggia di venaria o al parco del valentino.

    Siamo un pò fermi perchè stiamo finendo di allestire casa, siccome volevamo fare una cosa alla volta, però a fine mese abbiamo finito e inizieremo partendo in quarta!! Smiley smile

    • Rispondi
  • Flavia
    Roma
    Flavia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Gianni,

    benvenuto tra noi! Per quanto riguarda le nozze in comune a Torino, ti consiglio di leggere questi topic, per il resto come procede? Che tipo di location stavi cercando? Villa, agriturismo, una sala? E per quanti inviatati? Tienici aggiornate! Un abbraccio

    https://community.matrimonio.com/forum/archive/cerimonia-civile-a-torino-dove-sposarsi--t67794

    https://community.matrimonio.com/forum/archive/rito-civile-comune-di-torino--t66690

    https://community.matrimonio.com/forum/location-rito-civile-torino-e-provincia--t54264

    https://community.matrimonio.com/forum/archive/matrimonio-civile-torino-e-dintorni--t45487

    • Rispondi
  • G
    Sposo Principiante Dicembre 2015 Torino
    Gianni ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Giulia, grazie per l'informazione, ma ci si può sposare anche in altro comune anche se non si è residente?

    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Giugno 2014 Torino
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao!! mi dispiace io sposo nel comune di racconigi che é in provincia di cuneo...posso dirti che come location che conosco siccome abito a nichelino, c'é il castello di Nichelino che é location comunale per i matrimoni civili e va bene anche come location per il ricevimento!

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione