Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Rossella
Sposa VIP Agosto 2022 Catanzaro

Possibile viaggio di nozze in Islanda

Rossella, il 12 Dicembre 2022 alle 15:32 Pubblicato in Luna di miele 1 14

Ciao a tutti,

oggi vi scrivo per un parere sul viaggio di nozze in Islanda.

Per chi e' andato, quali consigli avete? Mese migliore, budget, posti da vedere assolutamente.

Vi leggo Smiley smile


14 Risposte

Ultime attività da Alessia, il 21 Dicembre 2022 alle 16:49
  • Alessia
    Admin Bergamo
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Rossella, eccoti i post che parlano dell'argomento in Community e che possono aiutarti:

    Info Islanda

    Smiley heart

    • Rispondi
  • N
    Sposa Abituale Settembre 2023 Siena
    Noemi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Non devi essere d'accordo con me, dobbiamo solo riportare le nostre esperienze perchè la sposa possa avere più informazioni possibili basate sulle varie esperienze...Veramente io non ho ho fatto il circolo d'oro ed ho fatto una sola escursione specifica per me (ossia autista che mi portava in tot destinazioni). poi auto in autonomia che come si sa è la cosa migliore. In vita mia, con 3/4 viaggi fuori europa l'anno, non ho mai scelto destinazioni super turistiche o nel caso erano una tantum, sempre mete ultra irraggiungibili Smiley xd poi come dici tu ci sono km e km di nulla assoluto quindi bisogna essere preparati a tante ore di macchina e a vedere più o meno le stesse cose e non a tutti può piacere rispetto ad altre mete Smiley smile

    • Rispondi
  • Martina
    Super Sposa Maggio 2022 Mantova
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Beh non sono d'accordo. Se ti limiti al Circolo d'Oro e le solite destinazioni super turistiche dove ti fanno correre e vedere tre robe in croce si, altrimenti è un'altra storia. 2 settimane vedi solo ed esclusivamente il Circolo d'Oro che, personalmente, è pure la parte che mi è piaciuta meno (anche solo per il caos)....

    Poi solo per fare hiking di 15/20 km ci metti mezza giornata quindi....

    Noi siamo stati nella penisola di Snaefellsnes (dove hanno girato trono di spade e vistando anche la famosa grotta di Ingrid e John Snow) e nei Westfjords e solo per girare questo (anche per le distanze, si parla di 2-3 ore di nulla assoluto!!!) ci sono voluti 10 g. Abbiamo visto la cascata di Dynjandi (dove ho avuto la proposta!), le scogliere di Latrabang dove era stra pieno di puffin (evitando gli inutili e costosi tour alla ricerca dei puffin), la spiaggia rossa, la spiaggia dorata, l'artic fox centre etc...

    In quelle aree le hot pot sono poi tutte gratuite. Noi abbiamo pagato solo Blue Lagoon

    Poi abbiamo visitato tutto in autonomia pagando solo la guida per il ghiacciaio e grotte di ghiaccio.

    • Rispondi
  • N
    Sposa Abituale Settembre 2023 Siena
    Noemi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Veramente io non ho detto che è noiosa ma che semplicemente quando hai visto 2/3 cascate le altre sono tutte uguali, così come il resto. Se una persona ha tanto tempo a disposizione e vuole fare un viaggio in cui cerca di vedere più cose possibili io consiglio di aggiungere anche un'altra tappa, se invece si preferisce al massimo vedere una cosa al giorno il discorso cambia. Sicuramente è un posto da vedere, ma dipende anche da persona a persona. Noi siamo stati a modrudalur, a vik ( con fermata a selfoss etc), grundarfjour e Reyk, insomma abbiamo visto praticamente tutto, tranne che l'aurora, entro la prima settimana, sicuramente per chi non sta fermo 20 giorni sono troppi, noi abbiamo fatto caminate di km e km Smiley xd ci sono anche persone che preferiscono stare un pò in camera o simili a rilassarsi ma sicuramente dopo due settimane si è visto tutto, se avessi un mese spezzerei in un paese vicino Smiley smile ah se hai le possibilità economiche terme, terme e ancora terme! io l'avrei fatto tutte le sere...

    • Rispondi
  • Martina
    Super Sposa Maggio 2022 Mantova
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao noi siamo stati 2 anni fa in Islanda 1 mese. Non capisco come si possa dire che è noiosa. E' un paese stupendo. Ti consiglio l'estate, perché hai la possibilità di accedere a tutta l'isola senza restrizioni. Noi siamo anche riusciti ad accedere alle grotte di ghiaccio e a salire sul ghiacciaio Breidamerkurjokull con i ramponi. L'unica pecca è che l'aurora boreale è rarissima ad agosto.

    Se posso consigliarti NON partecipare a nessun viaggio organizzato, perché non portano in posti magnifici come i fiordi occidentali e l'Askja. E' un paese estremamente sicuro e tranquillo, l'importante è essere abituati a guidare molto anche in condizioni non proprio ottimali e sapersi "adattare" perché in alcune località non ci sono attrazioni/alloggi turistici ma solo airbnb letteralmente in casa delle persone! Inoltre adattarsi anche al cibo perché i ristoranti hanno prezzi letteralmente folli.

    Indispensabile poi è un abbigliamento adatto, soprattutto se intendi fare trekking, escursioni o hiking: scarpe da hiking in Goretex (impermeabili), pantaloni e giubbotto antivento, calze tecniche, zaino impermeabile, sciarpe, cappelli etc in tessuto tecnico, così da aasciugarsi molto velocemente.

    Noi abbiamo noleggiato una jeep 4x4 (è indispensabile per le F Road, dove bisogna guadare) e siamo partiti da Reykjavik, facendo il giro dell'isola in senso orario (è il giro migliore in estate perché il tempo si mantiene molto di più a sud) per tutta l'isola - fiordi occidentali compresi - siamo poi arrivati a Modruladur e da lì siamo partiti per l'Askja (questa strada dura 5 ore di andata e 5 di ritorno, è molto impegnativa per guadi molto alti e terreno sconnesso ma è indimenticabile); siamo poi andati nella parte orientale, abbiamo fatto il c.d. circolo d'oro per poi tornare a Reykjavik e salire sul vulcano Fagradalsfjall che stava eruttando....

    • Rispondi
  • N
    Sposa Abituale Settembre 2023 Siena
    Noemi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao sicuramente è abbastanza costoso, noi 20 giorni circa, abbiamo soggiornato ad un airbnb: 126 euro per 2 persone 2 notti (ne abbiamo cambiati tre perchè era tutto pienissimo e questo è l'unico di cui ho ancora la ricevuta). Mangiare fuori significa spendere molto, (patatine fritte piccole e due pezzetti di pesce fritto da prendere in piedi alla bancarella 40 euro a testa) in paragone le escursioni costano meno: si parte dagli 80 euro in su, ti consiglierei quelle che prevedono spiaggia nera, ghiacciaio, cascate e geysers. Devo dirti però che fatta una o due escursioni hai già stravisto tutto perchè le cose da vedere sono quelle, anche Reykjavik è molto piccola ed in un giorno vedi tutto (la chiesa, le due o tre sculture, il parchetto botanico e le piccole terme). Considera che noi, al 5 giorno, non sapevamo più che fare Smiley xd. La stagione migliore è sicuramente l'estate, ad agosto devi comunque girare con la giacca, il problema non è tanto la temperatura quanto il vento che soffia fortissimo praticamente sempre, le giornate di sole sono rare vige il brutto tempo quasi sempre. Se pensate ad una settimana massimo va anche bene, se avete 15 giorni vi consiglierei altro o anche fare una tappa in un altro paese.

    • Rispondi
  • Letizia
    Sposa Precisa Giugno 2023 Bari
    Letizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È bello sia d'estate sia d'inverno, dipende da cosa vi piace! D'estate si può girare di più ma c'è più gente, d'inverno si possono esplorare i ghiacciai, fare escursioni sulla neve e cercare di vedere l'aurora!
    • Rispondi
  • Rossella
    Sposa VIP Agosto 2022 Catanzaro
    Rossella Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Grazie mille!

    Magari ti chiederò altre info in futuro.

    • Rispondi
  • N
    Sposa Saggia Maggio 2022 Ascoli Piceno
    NomeUtente ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Si, però tipo al ristorante ci siamo andati 4-5 volte, le altre volte abbiamo fatto spesa al supermercato e siamo rimasti nei campeggi e ripeto, su 14 notti, solo 5 in un vero letto, le altre nel furgoncino (non camper eh, quello costa un'esagerazione!). Comunque noi abbiamo noleggiato il furgoncino con kukucampers che non è lontano dall'aeroporto di Keflavik, te lo consiglio! Ci lavorano anche tanti ragazzi italiani!

    • Rispondi
  • Rossella
    Sposa VIP Agosto 2022 Catanzaro
    Rossella Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Grandeee!!! Graziee!

    Un cocktail 15 euro, che gioiaaa. Viviamo a New York e se ne partono 20$ piu' il 20% di mancia per un cocktail.

    7200 euro per 15 giorni per due? Tutto incluso?

    • Rispondi
  • N
    Sposa Saggia Maggio 2022 Ascoli Piceno
    NomeUtente ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao! Eccomi! Noi siamo stati in viaggio di nozze in Islanda, posto M E R A V I G L I O S O!

    Abbiamo affittato un furgoncino attrezzato e abbiamo fatto il giro dell'intera Isola per 15 giorni!

    Il volo ci è costato relativamente poco, circa 740 euro in due, compreso un bagaglio da stiva di 23kg ciascuno. Prima di partire, oltre al furgoncino, abbiamo prenotato in hotel solo la prima e l'ultima notte, e nel mentre ne abbiamo aggiunte 3 strada facendo. Il furgoncino per due settimane ci è costato 2349 euro comprese alcune polizze), e l'hotel più economico per una notte ci è costato 140. Diciamo che tra tutto abbiamo speso circa 7200euro, ma essendo comunque il nostro viaggio di nozze non ci siamo fatti troppi problemi a farci che ne so, due gin tonic la sera che ad esempio ci sono costati in media 15 euro l'uno.

    Noi siamo stati dal 31/05 al 14/06, temperature tra i 5° e i 16°, e le ore di buio erano poche!

    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa TOP Giugno 2022 Genova
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Una mia amica ha fatto una crociera Scozia e Irlanda a luglio come viaggio di nozze… si è trovata benissimo e ha detto che anche in quel mese c’era freddo quindi ti consiglierei di andarci in un mese estivo ☺️☺️☺️
    • Rispondi
  • Rossella
    Sposa VIP Agosto 2022 Catanzaro
    Rossella Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Quello lo sappiamo! Ma magari prenotando per tempo ed evitando super alta stagione si riesce a risparmiare qualcosina (spero).

    • Rispondi
  • Marta
    Sposa Master Ottobre 2022 Firenze
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao! ho tanti amici che ci sono stati e che hanno passato min. 10/15 gg in giro!

    Quello che mi hanno detto e' che e' estremamente caro! pero' non ho molti altri dettagli!

    Dicono che sia stupendoSmiley heart

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione