Grazie. Dovevamo già sposarci lo scorso anno ed abbiamo rimandato a quest'anno (maggio), ma credo che difficilmente riusciremo a fare quello per cui avevamo prenotato tutto...quindi faremo solo il matrimonio in Comune (seconde nozze per entrambi quindi niente chiesa) e se riusciamo a rimandare la festa a settembre del prossimo anno, bene, altrimenti ci rinunciamo...
Visualizza messaggio citato
Quando ci siamo sposati noi credo fosse il momento migliore...non c'era un numero massimo di invitati, non avevamo il limite di 30... il limite lo dava la capienza del ristorante e noi non abbiamo dovuto fare tagli. In chiesa io avevo organizzato una piantina della chiesa e dato dei posti assegnati in cui sedersi...un banco si e uno no..banchi di conviventi (anche 5 persone ma appunto tutti conviventi) ..altrimenti due persone per banco (una persona nel.lato interno e una nel lato esterno). In chiesa le mascherine non erano necessarie per sposi, testimoni, genitori e fratelli/cognati....poi quando ho visto le foto ho notato che durante la messa molti invitati l'hanno tolta..ma perché c'erano le distanze...più di un metro visto che avevo organizzato un banco si e uno no. Abbiamo potuto fare le foto di gruppo con i genitori e fratelli e una foto di gruppo con tutti fuori dalla chiesa. In ristorante buffet all'aperto..finché ci si serviva mascherina su...poi ai tavolini fuori dove ognuno si sedeva dove voleva si poteva togliere. In sala per il pranso tavoli da 8 con distanze tra una persona e l'altra e si poteva stare senza mascherina. All'aperto abbiamo fatto tutto il resto e non c'era l'obbligo di mascherina...I balli erano permessi all'esterno e il tempo ha favorito visto che era una giornata stupenda.Ecco bene o male mi sembra tutto.... io avevo invitati tranquilli dal punto di vista covid e quello era un periodo in cui da noi non c'erano persone ammalate e quindi eravamo tutti molto sereni..in molti ci hanno fatto le congratulazioni usciti dalla chiesa e in ristorante abbiamo fatto foto con gli invitati all'aperto...ora probabilmente non sarei così tranquilla sinceramente...per fortuna è andata ed è andato tutto bene! Quando ti dovresti sposare ?
Noi dovevamo sposarci lo scorso giugno, abbiamo rimandata al 22 maggio di quest'anno ed a questo punto abbiamo pensato che in Comune ci sposeremo ugualmente (quella è la cosa più importante) per la festa poi, se potremo spostarla al prossimo anno bene...altrimenti non la faremo...non ce la sentiamo di avvisare tutti all'ultimo minuto visto che i miei invitati vengono quasi tutti da Roma in Emilia Romagna...
Ragazze avevo già immaginato che qualcuna l'avrebbe pensata come me e altre no, però io ho creato il topic semplicemente per condividere la mia linea guida ovvero spostare a settembre così da avere una sicurezza in più dato che se riaprono, riaprono da giugno magari...poi qualcuna ovviamente dice no io spetto fino all'ultimo..per carità ognuno sa le proprie cose e conosce i propri invitati. Detto questo, buona fortuna a tutte, me compresa 😜❤🥰
Visualizza messaggio citato
Esatto, tante non capiscono... Ogni coppia deciderà per la propria strada, qui possiamo solo condividere le nostre scelte, scambiare idee e affrontare questo momento pesante tutte insieme. ☺
Ciao noi ci sposiamo il 20/6 e fino a inizio giugno aspetteremo, se avessi potuto avrei opzionato una data anche io x settembre. Da domani la mia provincia sarà rossa, non siamo messi affatto bene, per conto mio avete preso la decisione migliore, mese piu mese meno non cambia niente e a questo punto vista la situazione meglio andare più in là possibile. Auguri🤗
Io mi sposo il 12 giugno e se la mia location avesse un venerdì libero (non pretendo il sabato), l’avrei già spostato.. quindi per me hai fatto super bene!
Io mi dovrei sposare tra 7 giorni e ancora non so se potrò farlo perché il Piemonte da lunedì tornerà zona arancione. E la volta scorsa l'ho rimandato 14 giorni prima. La situazione cambia da un giorno all'altro o quasi, non capisco perché state rimandando mesi prima.
Visualizza messaggio citato
Certo! Qui non c'è chi fa bene e chi fa male. C'è chi prende una decisione per stare meglio. Hai sicuramente fatto la scelta giusta 😊
Ognuno deve fare ciò che fa stare bene. Ma non comprendo tutta questa fretta di rimandare un matrimonio di fine giugno già da adesso. Io mi sposerò il 26 giugno e ritengo fermamente che il matrimonio ci sarà. Così come ritengo che ci saranno limitazione ma che le stesse limitazioni ci saranno anche a settembre, ottobre, novembre e forse, anche a giugno 2022. Quindi io non rinuncio alla mia data e al mio mese preferito 😁
Ciao noi dal 10 aprile abbiamo rimandato al 26 luglio... e questa volta vada come vada ci sposeremo lo stesso in chiesa anche al costo di non fare festa...
Perché di già? Io mi sposo i primi di luglio ed ho deciso di aspettare fine marzo per capire come muovermi! Ragazze io credo che scelte affrettate in questo momento possano essere controproducenti..soprattutto per chi come te ha una data addirittura a fine giugno..