Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Federica
Sposa Principiante Settembre 2024 Reggio Calabria

Rito civile in location

Federica, il 8 Settembre 2023 alle 18:39 Pubblicato in Cerimonia nuziale 0 18
Buonasera a tutte. Mi rivolgo a chi, come me, intende sposarsi tramite rito civile direttamente in location o a chi si è già sposata. Ho un dubbio: io ho prenotato prima la sala (è una casa comunale), c’è possibilità che il comune non trovi un ufficiante per la data che ho scelto?

18 Risposte

Ultime attività da Laura, il 9 Settembre 2023 alle 03:53
  • Laura
    Sposa Saggia Settembre 2018 Paris
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Piccola aggiunta: sono andata a ripescare la mail, ed il tipo del comune aveva risposto « le date indicate sono attualmente entrambe disponibili » quindi sembra che debbano verificare anche loro di avere qualcuno. Per sicurezza li contatterei per conferma!
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Saggia Settembre 2018 Paris
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    All’epoca avevo chiamato in comune e mandato una mail (a gennaio per settembre) in cui chiedevo conferma della disponibilità di un celebrante (oltre ad altre informazioni) prima di bloccare la data. Mi avevano detto semplicemente di mandare una domanda di celebrazione di matrimonio civile per formalizzare la prenotazione una volta scelta la data, non avevano particolari problemi lato loro.
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Principiante Giugno 2025 Chieti
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Rito religioso in un’abbazia ❤️
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Principiante Settembre 2024 Reggio Calabria
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Suppongo avrebbero detto dal principio di parlare prima con il comune. Invece ci hanno fatto tranquillamente bloccare la data
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ribadisco che io di persone che non si sono potute sposare per mancanza di officiante non ne conosco. Ma poi, scusa, i gestori della casa comunale te lo sapranno dire, no? Non credo che il vostro sia il primo matrimonio che viene celebrato lì
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Principiante Settembre 2024 Reggio Calabria
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Appunto. Iniziando l’iter burocratico per tempo, informando il comune della data scelta ed essendo la location casa comunale, loro non si potranno esimere dal mandare qualcuno, credo e suppongo abbiano una sorta di obbligo civile?!?! Questo è il fulcro della mia paura
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Infatti, altrimenti non avrebbero dato l'autorizzazione come "casa comunale". Pensa che il comune di Roma non ha case comunali, immagino perché sarebbe troppo difficile gestirle tutte.
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Principiante Settembre 2024 Reggio Calabria
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si certamente. I documenti hanno una validità di 6 mesi e quindi andranno mandati non prima di inizio nuovo anno. Non credo che, avvisando il comune della data con largo anticipo.. essendo che andrò appunto inizio anno, alla fine poi si abbiano problemi riguardo chi far celebrare il matrimonio. Non hanno una sorta di obbligo a mandare qualcuno? Questo mi chiedevo
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Ottobre 2023 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No, perché potresti scegliere una location che è casa comunale, ma sposarti in chiesa. Va comunicata la data al comune e richiesta la presenza di un officiante con tutti i documenti
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Principiante Settembre 2024 Reggio Calabria
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si vero.. mi era venuto solo il dubbio che, avendo prenotato prima la location che funge da casa comunale, avessi problemi con il comune per indisponibilità della data da me scelta. Credo che loro siano tenuti a mandare qualcuno avendo appunto scelto una location con funzione di casa comunale.
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma non si è mai sentito che un matrimonio non si celebra per mancanza di ufficiante! Ogni comune ha più persone che possono celebrare un matrimonio...
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Principiante Settembre 2024 Reggio Calabria
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    In realtà il comune stesso mi ha detto che è ancora troppo presto per avviare la pratica visto che i documenti durano 6 mesi. Credo che essendo la location da me scelta, una casa comunale, abbiano l’obbligo di presentarsi.. è corretto?
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Ottobre 2023 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Io contatterei già ora il comune per parlare di questa cosa, perchè le pubblicazioni vengono fatte 6 mesi prima della data del matrimonio.

    Genericamente, comunque, non c'è questo pericolo.

    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Principiante Settembre 2024 Reggio Calabria
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La mia preoccupazione è appunto che vado in comune affermando la data del matrimonio e della location e poi non mi concedono la celebrazione del rito per mancanza di ufficiante. Se la location è una casa comunale, è possibile che facciano una cosa del genere?
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Principiante Settembre 2024 Reggio Calabria
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il matrimonio si terrà a settembre 2024, quindi teoricamente dovrei andare in comune verso dicembre/gennaio per informare della data e del luogo?
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Ottobre 2023 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si, devi comunque passare in comune, perché vanno fatte le pubblicazioni, a quel punto devi fare richiesta per data e orario e a questo punto anche luogo, per la celebrazione del matrimonio
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Principiante Settembre 2024 Reggio Calabria
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si la location è una casa comunale. La mia preoccupazione è se avessi dovuto prima concordare la data con il comune anziché con la location pur essendo, per l’appunto, una casa comunale.
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Ottobre 2023 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Federica, in teoria, non c’è questa possibilità.
    Se tu hai prenotato la data, se la location è casa comunale e loro hanno confermato questa data, non possono non presentarsi
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione