Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Hoara
Sposa Saggia Settembre 2023 Avellino

Rito religioso

Hoara, il 5 Marzo 2023 alle 23:17 Pubblicato in Cerimonia nuziale 1 11
Buonasera spos*
Per chi farà rito religioso:
Sapete quanti canti ci sono per l'intera messa?E soprattutto sapreste indicarmi i momenti in cui ci sono i canti?Perché dovrei decidere i brani, e sono seriamente in alto mare!!! 😥Grazie 🥰

11 Risposte

Ultime attività da Lucia, il 7 Marzo 2023 alle 19:47
  • Lucia
    Sposa Abituale Settembre 2023 Lecce
    Lucia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, io settimana scorsa mi sono messa in contatto con la musicista che canterà in chiesa che mi ha detto che alcuni brani sono fissi mentre altri sono a scelta e mi ha dato vari spunti.

    Tra le righe ho capito che ci sono dei brani che il prete della Chiesa che abbiamo scelto non apprezza molto e che quindi sarebbe meglio evitare Smiley amazing quindi forse ti conviene anche capire con lui come muoverti.

    • Rispondi
  • A
    Sposa Precisa Giugno 2023 Caserta
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    A me l´azienda musicale che provvede alla musica di tutto il matrimonio mi ha fornito una lista con poche scelte sinceramente. anzi, alcuni brani sono fissi come agnus dei o alleluja.

    Comunque, ne sono 8

    Marcia ingresso sposo

    Divenire – L. Einaudi

    Marcia ingresso sposa

    Canone in Re – J. Pachelbel

    Alleluia

    M. Frisina

    Offertorio

    Ave Maria – F. Schubert

    Agnus Dei

    M. Frisina

    Comunione

    Dolce Sentire – Fratello Sole Sorella Luna

    Firme

    C’era una volta in West – E. Morricone

    Marcia finale

    La vita è bella – N. Piovani

    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Aprile 2022 Rovigo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, dipende un po' da come volete strutturare la messa ma se ti può essere d'aiuto noi abbiamo inserito, d'accordo con gli amici che hanno allietato in musica quel giorno (avevamo un terzetto - piano, flauto traverso e violino - che ha realizzato i brani suonati e un quartetto di chitarre per l'animazione della liturgia con i canti cantati dall'assemblea):

    - ingresso sposo e sposa: solo suonato

    - canto d'inizio

    - gloria (dipende dal periodo liturgico in cui vi sposate e se si usa cantarlo o recitarlo, nel nostro caso in parrocchia lo cantiamo)

    - alleluia

    - canto d'offertorio: solo suonato

    - padre nostro

    - santo

    - 2 canti di comunione di cui uno cantato e uno solo suonato

    - canto finale

    - medley di musica classica per firme, foto e uscita sposi da chiesa: solo suonato

    In ogni caso credo che un'indicazione più specifica possano dartela coloro che animano la messa nel canto abitualmente o che in ogni caso suoneranno al vostro matrimonio, nel nostro caso è stato semplice perchè faccio parte del coro parrocchiale

    • Rispondi
  • Marta
    Sposa Master Ottobre 2022 Firenze
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao! non hai parlato con chi deve cantare?

    Loro ti sanno indicare tutto quello che devi scegliere! noi abbiamo scelto canti per offertorio e comunione, poi ovviamente entrata sposa e sposo e per la firma!

    • Rispondi
  • Silvana e Ciro
    Super Sposa Settembre 2023 Napoli
    Silvana e Ciro ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusate ma la scelta dei canti lo chiede la chiesa?? Oppure decidete voi??
    • Rispondi
  • Meri
    Sposa VIP Maggio 2023 Firenze
    Meri ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora in generale ci sono le "preghiere cantate" (Gloria, Alleluia, Agnello di Dio, Osanna e le varie invocazioni "Cristo pietà, Signore Pietà") che non so se possono essere a tua discrezione cambiando solo la melodia o la lingua (latino o italiano). Se hai un coro formato in merito e ti piace l'atmosfera che crei puoi optare per il Gregoriano, questi canti sono quelli che vanno a formare le varie "Missae" del Gregoriano. Sono ovviamente tutti in latino.
    Di canti normali invece abbiamo canto di offertorio, canto di Comunione e un canto di conclusione. Non ricordo se c'è anche un canto durante le firme, credo dipenda dalla chiesa.
    Ah e ovviamente per il salmo responsoriale puoi sia farlo leggere che cantare, il lettore/cantante non deve necessariamente essere lo stesso della prima lettura.
    • Rispondi
  • Pamy
    Sposa Master Aprile 2023 Vercelli
    Pamy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, noi siamo stati aiutati dal gruppo che abbiamo ingaggiato: sono stati loro che ci hanno indicato i momenti in cui di solito si suona e insieme a loro abbiamo esplorato le alternative e scelto le canzoni.
    Ingresso sposo, ingresso sposa, Alleluja, Scambio fedi ( sentire il parroco perché ci hanno detto che alcuni non consentono musica in questo momento, Offertorio, Santo, comunione, uscita.


    • Rispondi
  • Lucia
    Sposa TOP Luglio 2022 Verona
    Lucia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao.cara i canti li abbiamo scelti noi ,ne sono stati molto.direi penso in tutto 10 o 12
    • Rispondi
  • U
    Sposa Saggia Aprile 2023 Napoli
    Uliana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ingresso sposo
    Ingresso sposa (solitamente sono due canzone diverse una per quando entriamo e una quando stiamo lì all altare)
    Offertorio , Comunione, Firme, Uscita sposiQuindi totali sono 7!
    • Rispondi
  • Anna Chiara
    Super Sposa Giugno 2023 Grosseto
    Anna Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Si può cantare tante cose ☺️ Si può fare un canto per L entrata dello sposo e uno per quella della sposa, oppure farne solo uno, come preferisci. Poi si canta il Gloria, l’offertorio, il Santo, la comunione e il finale
    • Rispondi
  • Emanuela
    Sposa Saggia Giugno 2023 Potenza
    Emanuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Hoara spero di esseri di aiuto! Ovviamente c’è un canto d’ingresso che in questo caso sarà il TUO ingresso in Chiesa…dopodiché c’è l’offertorio che coincide con la preparazione dell Eucarestia da parte del prete…e poi l’Eucarestia e quindi il momento in cui ricevete il pane e il vino ( credo sia facoltativo farlo sotto entrambe le specie poi decidete voi) questi sono i principali poi c’è chi fa il Salmo cantato ( il salmo viene dopo la prima lettura) oppure anche il “ Santo “ che si recita o appunto si canta durante la preghiera eucaristica..
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione