Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

E
Sposa Precisa Agosto 2023 Parma

Seconde nozze

Erika, il 22 Febbraio 2023 alle 18:39 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 12
Ciao a tutte, in luglio io e il mio compagno, dopo 12 anni di convivenza di sposiamo 🤩. Siamo entrambi divorziati, con 3 ragazzi di 16 e 22 anni nati dai nostri precedenti matrimoni. Abbiamo 45 e 48 anni. Abbiamo immaginato tante volte come sarebbe stato, ma ora siamo abbastanza nel panico. Vorremmo sposarci in montagna, nel posto dove siamo originari entrambi. La location scelta sarebbe un piccolo chalet in mezzo al bosco che ha spazio esterno, che non ha però cucina per ristorazione ed è veramente molto rustico. Vorremmo fare il rito simbolico sotto i faggi, in una radura molto suggestiva. Il problema è che avremmo 200 invitati ( ora vorremmo cercare di ridefinire il numero per ridurre un po') e sognavamo una bella festa con buffet e musica. In questo contesto, che ci piace da impazzire, sembra tutto troppo complicato. Il mio compagno ha paura che un buffet risulti troppo "semplice" e poco elegante, che non soddisfi gli invitati. Pensavamo infatti ad una cosa tipo food truck
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile? Portare un catering in pompa magna con apparecchiatura elegante ecc richiede una cifra per noi insostenibile..help

12 Risposte

Ultime attività da Stefania, il 23 Febbraio 2023 alle 18:39
  • Stefania
    Sposa Precisa Luglio 2022 Napoli
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si, abbiamo scritto noi tutto il rito , ed ingaggiato un bravo celebrante che avesse delega comunale. È stato un rito emozionantissimo, tra discorsi dei ragazzi e i nostri , qualche poesia, musica , e il rito dell Handfasting coi figli. Meraviglioso, per noi un ricordo vivo indimenticabile
    • Rispondi
  • E
    Sposa Precisa Agosto 2023 Parma
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie Stefania! Sì, credo anch'io che siano troppi...un'aperitivo rinforzato, a buffet, anche se con isole "tematiche"per i cibi , rischia di diventare un caos🤦 già è un rebus riuscire a fare un rinfresco lì nel bosco. Ma l'ambiente è talmente suggestivo che prima di gettare la spugna voglio tentare di fare quadrare tutto. Come vi siete organizzati per il rito? Avete scritto voi le cose da fare leggere all'officiante?( Nel nostro caso sarà il fratello del mio FM e ci ha chiesto una traccia da seguire..)
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Precisa Luglio 2022 Napoli
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Erica , complimenti per le tue seconde nozze!! Siamo più o meno coetanee , anch io mi sono risposata da poco , abbiamo 4 figli. Bellissima L idea del rito nella natura ma 200 invitati sono davvero tanti, non impossibile , assolutamente, ma occorre una buona organizzazione. Noi eravamo una cinquantina, abbiamo scelto un palazzo storico con un bel giardino e li abbiamo fatto rito e ricevimento . In bocca al lupo per tutto !!!!
    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa TOP Aprile 2023 Cuneo
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si iu un contesto come il vostro ci stanno... però siete davvero tanti e rischiate che c'è chi mangia subito e chi dopo un'ora 🤦‍♀️ ho diminuite il numero degli invitati oppure per forza dovete cambiare posto
    • Rispondi
  • E
    Sposa Precisa Agosto 2023 Parma
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì, hai ragione...
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma guarda, mi sono sposata due volte e non ho mai badato tanto agli addobbi 😂 mi sono sempre messa d'accordo con chi gestiva la ristorazione. Nelle feste popolari non ci sono molte decorazioni floreali, ma la gente si diverte lo stesso ☺️ la prima volta che mi sono sposata era settembre e quelli della sala hanno fatto trovare tanti vasetti pieni di ciclamini, fiori di stagione, adattissimi. In pratica, ho dovuto pensare solo al bouquet e alla decorazione della chiesa. La seconda volta pure, ho comprato solo il bouquet. In comune non abbiamo messo fiori perché la sala delle cerimonie era già ricca di suo, e agli addobbi floreali per il pranzo ha pensato il ristorante su nostra indicazione. Non ha senso perdere tanto tempo per queste cose, se si vuole mantenersi sull'informale.
    • Rispondi
  • E
    Sposa Precisa Agosto 2023 Parma
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    😂😅Esattamente come vorremmo noi! Ballare fino a notte fonda e brindare con gli amici! Come ti sei regolata con addobbi ecc?
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah ecco, una soluzione al coperto ci vuole sempre... All'epoca noi avevamo circa 80 invitati e sì, abbiamo fatto la festa nel pomeriggio. Matrimonio alle 15 e poi ci siamo spostati a piedi nella sala, che era vicinissima. È stato divertentissimo. Buffet e balli fino a notte. Peccato che il marito non fosse quello giusto 😆 però la festa di matrimonio è stata grandiosa 🤣
    • Rispondi
  • E
    Sposa Precisa Agosto 2023 Parma
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Roberta, stiamo valutando anche di fare come ci consigli tu. Il problema è che nelle vicinanze abbiamo solo agriturismi che possono contenere al massimo 100 persone.. dobbiamo ragionare su quello. Le stoviglie compostabili sono proprio quello che lascia perplesso il mio FM. Però credo che in un contesto rustico ed informale possano starci...
    • Rispondi
  • E
    Sposa Precisa Agosto 2023 Parma
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie Elisabetta per avere condiviso la tua esperienza! Ho dimenticato di scrivere che il piano B in caso di maltempo è proprio una sala nel paese vicino come hai utilizzato tu. La cerimonia che abbiamo in mente è molto simile a quella che hai proposto tu. Posso chiederti quanti invitati avevate e se lo avete fatto nel pomeriggio?
    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa TOP Aprile 2023 Cuneo
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao bellissimo il contesto in cui volete sposarvi.... volevamo prendere anche un food truck saremo all'incirca 110 persone ma in molti che sono nel settore della ristorazione che conosco me l'hanno sconsigliato perché ci sarebbe troppa confusione e poi non sarebbe carino che tutti devono fare la coda per prendere delle portate servite cmq in piatti e posate compostabili.... il food truck va bene se ci sono poche persone oppure se lo vuoi prendere dopo per l'open bar.. potreste optare per un catering magari con solo servizio a buffet ma dovreste cmq calcolare il costo del catering più l'affitto di tavoli e sedie.. essendo in tanti mi sa che il prezzo si alzi! Oppure potete fare il rito lì che vi piace tanto e poi scegliere un agriturismo/ ristorante nelle vicinanze che sicuramente vi farà un prezzo minore
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Erika, innanzi tutto congratulazioni per il tuo prossimo matrimonio.... anch'io sono divorziata e felicemente risposata 😊 ormai da più di dieci anni. Provo a parlare sulla base della mia esperienza, che sarà un po' lontana nel tempo ma non credo per questo meno valida. Innanzitutto direi che dovete chiarire bene fra di voi che tipo di matrimonio desiderate. Se il tuo compagno vorrebbe una festa più elegante di quella che desideri tu è meglio che vi mettiate d'accordo subito su un ragionevole compromesso. A mio parere una festa di matrimonio "semplice" piace molto di più del classico matrimonio "elegante", però dovete decidere voi! Piuttosto, il discorso va fatto sul numero e la struttura. 200 invitati sono proprio tanti, e va bene che alla fine saranno sempre meno di 200, però siete sicuri che uno chalet nel bosco sia in grado di sostenere tante persone? E tutto all'aperto? Uno spazio coperto è sempre necessario quando si organizza un evento, soprattutto se si vogliono coinvolgere tante persone, perché al tempo non si comanda e può piovere anche a ferragosto. All'epoca del mio primo matrimonio affuttammo una vecchia sala da ballo nell'Appennino bolognese e organizzammo anche noi una festa a buffet, in buffet rustico da festa di paese però eravamo al chiuso! E il buffet ce lo prepararono i gestori della sala. Quindi, il mio consiglio è di cercare, se vi piace il genere, una struttura da festa di paese, ma dotata di spazi coperti e di servizi sufficienti, e di rivolgervi per la preparazione del buffet a qualche associazione locale che organizza feste nel periodo estivo... sicuramente costa meno di un catering e il cibo sarà buonissimo 😉 Se invece prevale l'idea dello chalet nel bosco, credo che dovreste ridurre considerevolmente il numero degli invitati. Ragionate su questo e sono sicura che una soluzione la troverete 😊
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione