Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Raffaella
Sposa VIP Settembre 2019 Imperia

Sensi di colpa

Raffaella, il 19 Gennaio 2022 alle 17:42

Pubblicato in Future mamme 40

Ciao a tutte, Ho partorito il 31 dicembre con cesareo d'urgenza e, complice anche l'allattamento che non parte benissimo (ho poco latte e do l'aggiunta) mi sento spesso in colpa per il parto e il fatto di non avere latte. Ho fatto 12 ore di travaglio più 3 ore di spinte dove la bimba non scendeva...
Ciao a tutte,
Ho partorito il 31 dicembre con cesareo d'urgenza e, complice anche l'allattamento che non parte benissimo (ho poco latte e do l'aggiunta) mi sento spesso in colpa per il parto e il fatto di non avere latte. Ho fatto 12 ore di travaglio più 3 ore di spinte dove la bimba non scendeva neanche con la ventosa e hanno optato per il cesareo e mi sento di non essere stata capace di averla fatta nascere privandola del primo contatto pelle a pelle e privando mio marito di averla vista nascere (preciso che lui non ha mai detto nulla in merito e mi dice sempre che l'importante è che stiamo bene), in più l'allattamento non è partito bene, ho poco latte e lei ha sempre fame, si attacca benissimo e non ho dolore o altro ma purtroppo devo dare l'aggiunta e a ogni biberon mi sento di stare fallendo.. So che l'importante è che la bimba stia bene cresca in salute però non posso fare a meno di sentirmi così.. Qualcuna ha avuto questi sensi di colpa? Come superarli?
Scusatemi per lo sfogo e probabilmente il pessimo italiano in cui ho scritto..

40 Risposte

  • Anna
    Super Sposa Luglio 2018 Bari
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Hai racchiuso gli stessi miei pensieri, il 7 gennaio ho partorito il mio bimbo con tc programmato perchè in posizione podalica e anch'io come te ho poco latte, dovuto sia all'operazione che al fatto di averlo lasciato al nido per le prime 2 notti. Tornata a casa ho sofferto del cosiddetto baby blues (solo da stamattina sto un po meglio) e mi sentivo/sento in colpa sia per essere nel 4% delle mamme a cui i bimbi non si sono girati (non ho provato contrazioni o la corsa in ospedale o il contatto pelle a pelle o il papà che assiste come avevo immaginato) e sia perchè abbia poco latte, nonostante lo attacchi il piu possibile e cerco anche ti tirarmelo.
    Mi sento quindi come te, di non essere all'altezza, in più le giornate passano tutte uguali e io non ero abituata a stare in casa e non credevo fosse cosi tanto difficile 😔
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa VIP Giugno 2018 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mi ricordi me con il primo figlio..ho fatto il parto naturale ma ho mollato quasi subito l'allattamento.. intorno a me vedevo tutte che allattavano..mi sentivo una merda.. pensavo che non avrei instaurato un bel rapporto con mio figlio.. risultato? Tutte scemenze..ora ha due anni ed è attaccatissimo a me facciamo tantissime cose insieme ci divertiamo da matti!! Lascia perdere questi pensieri e vivi la maternità in modo sereno e tranquillo vedrai tua figlia crescerà benissimo 🥰🥰🥰🥰
    • Rispondi
  • E
    Sposa VIP Ottobre 2015 Milano
    Ellie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Potresti provare a tirarlo 😉 più svuoti e più aumenti la produzione! comunque sei fortunata che già ti dorme di notte, vedi il lato positivo😜
    • Rispondi
  • Raffaella
    Sposa VIP Settembre 2019 Imperia
    Raffaella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La notte dorme dall'una alle sei e mezza e anche volendo non si sveglia.. Le volte che ho provato a svegliarla si è attaccata 1 min senza ciucciare bene e si è riaddormentata..
    • Rispondi
  • E
    Sposa VIP Ottobre 2015 Milano
    Ellie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si lo so purtroppo ognuno dice la sua😩 quante volte l'attacchi la notte? Io non sono un'esperta ma la prima cosa che mi è stata detta in ospedale quando non dormivo perché lei mi stava sempre attaccata è che era meglio perché la produzione della prolattina è altissima di notte.
    • Rispondi
  • Bianca
    Super Sposa Giugno 2017 Verona
    Bianca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Molte ostetriche hanno studi privati e riescono a seguirti con continuità, facendo viste settimanale per monitorare i progressi..prova ad informarti se ce n'è qualcuna nella tua città
    • Rispondi
  • Raffaella
    Sposa VIP Settembre 2019 Imperia
    Raffaella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ho provato a chiedere quando ero in ospedale mi hanno detto 50 cose diverse 😑 proverò ad andare al consultorio
    • Rispondi
  • E
    Sposa VIP Ottobre 2015 Milano
    Ellie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sul parto purtroppo non ci si può fare niente perché va come deve andare, ma per l'allattamento perché non ti fai seguire da un'ostetrica specializzata? Ovviamente crescono anche con il latte artificiale ma se per te è importante c'è chi può aiutarti a fare luce su eventuali problematiche
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione