Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

X
Sposa TOP Luglio 2022 Forlì-Cesena

Separazione dei beni

Xenia, il 25 Marzo 2021 alle 16:14 Pubblicato in Cerimonia nuziale 0 28
Ciao brides🥰 volevo sapere quanto prima va comunicato al parroco che vogliamo la divisione dei beni? Noi faremo il matrimonio concordatario🥰grazie mille 🙏

28 Risposte

Ultime attività da Xenia, il 1 Aprile 2021 alle 19:37
  • X
    Sposa TOP Luglio 2022 Forlì-Cesena
    Xenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Lo spero! Noi lo faremo l'anno prossimo comunque ci ha avvisato che lo firmeremo negli atti pubblici che preparerà
    • Rispondi
  • Giada
    Sposa Master Settembre 2021 Roma
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi ancora dobbiamo fare il "processetto" causa chiusure covid... credo ci chiederà li cosa vogliamo fare !

    • Rispondi
  • X
    Sposa TOP Luglio 2022 Forlì-Cesena
    Xenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Belloooo🥰🥰🥰🥰
    • Rispondi
  • X
    Sposa TOP Luglio 2022 Forlì-Cesena
    Xenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ahhh ok🥰noi lo faremo 6 mesi prima quindi a gennaio o a dicembre presumo
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Abituale Agosto 2021 Treviso
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    A noi l'ha chiesto a metà febbraio quando abbiamo fatto il "processetto" alla fine dei corsi pre matrimoniali. La data, al tempo, era il 22 maggio.

    Ora che l'abbiamo spostata al 29 agosto dobbiamo rivederci per finire di completare i documenti a inizio maggio.

    • Rispondi
  • Sposaottobre
    Sposa TOP Ottobre 2021 Salerno
    Sposaottobre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si ,anche noi
    • Rispondi
  • 💕 Bi 💕
    Sposa Master Agosto 2019 Milano
    💕 Bi 💕 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A noi l'ha chiesto solo al momento delle firme dopo la cerimonia..
    Aveva lì entrambi i fogli e ci ha dato solo quello della separazione che avevamo scelto..firmi e basta, poi è il parroco che trasmette tutto al comune.
    Infatti a noi il comune non aveva chiesto nulla a riguardo
    • Rispondi
  • X
    Sposa TOP Luglio 2022 Forlì-Cesena
    Xenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì più o meno sarà così anche per la chiesa🥰
    • Rispondi
  • Tiziana
    Sposa VIP Giugno 2021 Palermo
    Tiziana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Comunque stai tranquilla perché durante il processetto il parroco te lo chiederà e lo scrive nella pratica.

    Quando porterai le pubblicazioni in comune (promessa di matrimonio) nel modulo che dovrai compilare c'è un piccolo riquadro che ti indica di selezionare la vostra scelta...

    Io addirittura, ora che ci penso, l'ho scritto sia nel modulo in chiesa dove sposo, sia nel modulo della pratica del matrimonio (chiesa diversa), modulo del comune e curia detto a voce.

    Mal che vada il moduli dovessero essere diversi e non riportano questa dicitura, chiedi ed eventualmente lo inserisci.

    La vuoi sapere una cosa?? Il giorno in cui lasciai i documenti la perpetua mi disse "che stato patrimoniale avete scelto?" le risposi separazione dei beni e lei mi disse avete fatto bene, perché fa cumulo nella dichiarazione dei redditi ed isee anche i medicinali!!

    • Rispondi
  • X
    Sposa TOP Luglio 2022 Forlì-Cesena
    Xenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Noi ci sposiamo in chiesa con matrimonio concordatario 🥰
    • Rispondi
  • X
    Sposa TOP Luglio 2022 Forlì-Cesena
    Xenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Perfetto 🥰grazie mille 🙏
    • Rispondi
  • X
    Sposa TOP Luglio 2022 Forlì-Cesena
    Xenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì lo decidiamo prima infatti 🥰
    • Rispondi
  • X
    Sposa TOP Luglio 2022 Forlì-Cesena
    Xenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille 🥰🙏
    • Rispondi
  • X
    Sposa TOP Luglio 2022 Forlì-Cesena
    Xenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Fai bene🥰è meglio a prescindere secondo me
    • Rispondi
  • X
    Sposa TOP Luglio 2022 Forlì-Cesena
    Xenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille 🥰🙏
    • Rispondi
  • X
    Sposa TOP Luglio 2022 Forlì-Cesena
    Xenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Capisco🥰grazie mille 🙏
    • Rispondi
  • X
    Sposa TOP Luglio 2022 Forlì-Cesena
    Xenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille 🥰🙏
    • Rispondi
  • Tiziana
    Sposa VIP Giugno 2021 Palermo
    Tiziana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, anche noi matrimonio concordatario con separazione dei beni.

    Io ho comunicato il nostro stato patrimoniale sia al parroco al momento del processetto sia in comune il giorno stesso delle promesse di matrimonio e ribadito in curia!

    • Rispondi
  • X
    Sposa TOP Luglio 2022 Forlì-Cesena
    Xenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì infatti 🥰da quello che ho capito le pratiche le farà il nostro parroco
    • Rispondi
  • Veronica
    Sposa Saggia Settembre 2021 Pavia
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    A me il municipio lo ha chiesto subito subito, proprio nel primo modulo con la richiesta di nozze, c'era da scrivere giusto nome, cognome, allegare documenti, scrivere la data da voler fermare, scrivere se si svolgeva altrove o in chiesa o in municipio e appunto la separazione o comunione dei beni. Ma so che dovessi dimenticarti non è un problema, puoi dichiararlo anche lo stesso giorno di nozze, entro la fine della cerimonia e sull'atto di nozze basta scriverlo, in qualsiasi modo ed è fatta, una firma. Così da non doverla fare dal notaio dopo

    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa VIP Giugno 2021 Massa Carrara
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi glielo abbiamo detto quando ho portato i fogli del comune delle pubblicazioni.Almeno ha chiuso la pratica e siamo apposto
    • Rispondi
  • M
    Super Sposa Luglio 2021 Treviso
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Te lo chiederà lui durante il processetto, non ti preoccupare 😊
    • Rispondi
  • LARA
    Super Sposa Aprile 2022 Pordenone
    LARA ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    IO penso di fare separazioni dei beni perchè ho un attività mi pesa molto ma è per tutelarci

    LP

    • Rispondi
  • Valeria
    Sposa Master Luglio 2021 Reggio Calabria
    Valeria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara...se nn ricordo male aveva detto il parroco che andava comunicato durante il processetto...😉
    • Rispondi
  • Clarissa
    Super Sposa Agosto 2022 Massa Carrara
    Clarissa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non avevo ancora pensato a questa cosa...sarà lui a chiederla....credo
    • Rispondi
  • S
    Sposa Master Settembre 2020 Verona
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao!! Se non sbaglio sarà proprio lui a chiedervelo, a livello burocratico cambia poco, dovrete fare solo qualche firma in più. A noi l'aveva chiesto un mesetto prima del matrimonio
    • Rispondi
  • Sposaottobre
    Sposa TOP Ottobre 2021 Salerno
    Sposaottobre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Credo che la separazione dei beni vada richiesta in comune
    • Rispondi
  • Barbara
    Super Sposa Maggio 2021 Lucca
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Xenia
    non sono sicura che il parroco debba avere questa informazione.
    noi faremo un rito civile ma penso che la parte documentale sia più o meno la stessa. (eliminando quella specifica della chiesa)
    al momento delle pubblicazioni ti verrà consegnato un foglio dove dovrai specificare lo stato patrimoniale prescelto. nello stesso foglio dovrete indicare anche quali saranno i testimoni firmatari (sono 2 ufficialmente firmano)
    questo foglio dovrà poi essere riconsegnato al comune. è in quel momento che la vostra scelta verrà registrata.

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione