Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

B
Sposa VIP Giugno 2016 Modena

Significato del matrimonio

Barbara, il 2 Aprile 2016 alle 08:56

Pubblicato in Prima delle nozze 82

Perché vi sposate? Se vi facessero questa domanda secca come rispondereste? Molte di voi, come me, vivranno già con il proprio compagno e avranno già dei figli, cosa vi ha fatto decidere di sposarvi? Agevolazioni fiscali e burocratiche? Convenzioni sociali? Il matrimonio è solo un contratto o c'è di...
Perché vi sposate? Se vi facessero questa domanda secca come rispondereste? Molte di voi, come me, vivranno già con il proprio compagno e avranno già dei figli, cosa vi ha fatto decidere di sposarvi? Agevolazioni fiscali e burocratiche? Convenzioni sociali? Il matrimonio è solo un contratto o c'è di più? Sono atea quindi non mi interessano le risposte del tipo: "vogliamo consacrare la nostra unione davanti a Dio" o robe simili. Religione a parte, che significato e che valore ha per voi il matrimonio?

82 Risposte

  • B
    Sposa VIP Giugno 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non è che non mi interessa per partito preso, è che nel matrimonio religioso è più semplice capire cosa spinga una coppia a compiere il grande passo. A me interessa capire se dietro al matrimonio civile c'è qualcosa o si riduce tutto ad un contratto.

    • Rispondi
  • M
    Sposa Abituale Aprile 2019 Firenze
    Miky ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Esatto.Proprio cosìSmiley smile
    • Rispondi
  • Manuela
    Sposa Master Agosto 2016 Agrigento
    Manuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La mia risposta. .rientra proprio tra quelle che nn ti interessa sapere ...quindi non avrebbe proprio senso esprimermi. ..buona giornata a tt !
    • Rispondi
  • B
    Sposa VIP Giugno 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie comunque per la tua risposta Lorenza.

    • Rispondi
  • B
    Sposa VIP Giugno 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io mi sposo perchè per me è importante passare allo step successivo, impegnarsi ufficialmente e legalmente agli obblighi matrimoniali, che possono esistere all'interno di una relazione anche senza essere sposati, ma firmare davanti ad un sindaco o chi per lui, mette nero su bianco il desiderio di impegnarsi e di sentirsi legati in maniera definitiva e incontestabile (al divorzio non pensiamoci, quando ci si sposa lo si fa con la convinzione che durerà per sempre). Poi ovvio che ci sono i fattori burocratici e legali.

    • Rispondi
  • Rosaria
    Sposa Saggia Aprile 2017 Foggia
    Rosaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    D'accordo cn te Lorenza..conviviamo da quasi anno e ancora prima di convivere ho ricevuto la proposta dal mio FM e anche x me il significato è religioso. Ormai è cm se fossimo sposati ma manca qlcosa ad unire il nostro rapporto.
    • Rispondi
  • B
    Sposa VIP Giugno 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Quindi, tenendo sempre come punto fermo l'amore che però può esistere anche senza "il pezzo di carta", il matrimonio per te è un passo avanti sulla scala della relazione di una coppia, una sorta di gradino in cui si sanciscono i reciproci impegni giuridici e morali, è la volontà da parte di entrambi di impegnarsi in maniera definitiva (fino al divorzio, ma non ci si sposa pensando già al divorzio voglio sperare) e universalmente riconosciuta, giusto?

    • Rispondi
  • Kati
    Sposa Master Giugno 2017 Savona
    Kati ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Principalmente per essere tutelati! conviviamo da 3 anni, ci reputiamo gia marito e moglie, ma una firma ti riconosce diritti che adesso non abbiamo!
    • Rispondi
  • Lorenza
    Super Sposa Settembre 2016 Como
    Lorenza ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La mia risposta però rientra proprio in quelle che vogliono consacrare la propria unione. Convivo da tre anni abbiamo comprato casa si fa già tutto insieme..c amiamo e la mia idea di famiglia la voglio concretizzare con il matrimonio cristiano. Sono credente e sento che manca qualcosa all unione che arriva dalla benedizione di Dio. Non ho altri pensieri in merito..burocratici di interesse fiscale ecc...quindi riesco a rispondere solo così perché è realmente il mio pensiero! Ciao!!
    • Rispondi
  • Maria
    Super Sposa Giugno 2016 Rovigo
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Care ragazze io mi sposo per due motiviIl primo è che ci amiamo e abbiamo sempre desiderato sposarci. Ne abbiamo passate tante. Conviviamo da 11 anni e abbiamo due figli.Il secondo motivo è che per la legge italiana due che convivono non sono nulla e lo stesso vale nei confronti dei nostri figli. Se succede qualcosa a qualcuno di noi due l'altro non può nemmeno vedere il compagno!Spiegato l'arcano... E tu perché ti sposi?
    • Rispondi
  • B
    Sposa VIP Giugno 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie per la risposta Anna.

    • Rispondi
  • M
    Sposa Abituale Aprile 2019 Firenze
    Miky ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Innanzitutto per consacrare la nostra Unione davanti a Dio,perché,anche se sei atea,e rispetto assolutamente le tue convinzioni,per me è importantissimo.Poi,se la vogliamo vedere da un punto di vista che vada "oltre"il fattore religioso,per promettere Amore eterno,che significa fiducia,assistenza,fedeltà..all'altra persona.Inoltre per tutelare me,il mio fm e i nostri futuri figli,perché dal matrimonio discendono obblighi di condotta,patrimoniali,e tra questi anche le aspettative successorie.Non per essere venale,sia chiaro,ma credo che di fronte a un qualsivoglia infausto evento che potrebbe portare alla estinzione della coppia (che sia la morte,il divorzio,una causa di invalidità)è fondamentale che ci sia una tutela per entrambi e per i figli.
    • Rispondi
  • B
    Sposa VIP Giugno 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Quindi secondo te il matrimonio è solo un contratto, niente di più?

    • Rispondi
  • Anna
    Sposa Saggia Giugno 2017 Agrigento
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Infatti quale altro motivo valido se non quello di sposarsi per amore :Smiley heart è la cosa più bella che esista... Smiley heart
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa Saggia Giugno 2017 Varese
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Figurati Barbara , alla fine è la verità .... Noi coppie così dette di fatto nn siamo tutelate ... I figli ora si almeno , ma noi genitori no ....
    • Rispondi
  • Martina
    Sposa Saggia Maggio 2017 Lecce
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    D'accordissimo con il tuo pensiero
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa Saggia Giugno 2017 Agrigento
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se parliamo mettendo da parte la fede... Io mi voglio sposare perché amò il mio fm!!! E ovviamente voglio che sia solo mio finché vivremo... Davanti al mondo lui sarà mio marito. Punto. Smiley heart
    • Rispondi
  • L
    Super Sposa Maggio 2017 Latina
    Lucrezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ovviamente c'è un elemento legale che ha la sua importanza, ma a parte quello temo di rientrare nelle fila delle "voglio consacrare la nostra unione". Infondo se non per motivi religiosi o legali perchè ci si dovrebbe sposare. Forsa qualcuno lo fa per soldi, forse dopo anni ci si renderà conto di essersi sposati più per un'idea generale che ad un certo punto ci si debba sposare che per un vero sentimento, o ci saranno casi in cui la famigli influenza i ragazzi, o si vede il matrimonio come unico modo per sfuggire alla propria casa.... ma sono tutte alternative troppo negative perchè si possa sperare di ritrovarle in qualche risposta...
    • Rispondi
  • Zori
    Sposa Master Giugno 2016 Bergamo
    Zori ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono equiparati..fino al 2013 nn avevano diritto ai nonni e zii legalmente ora si!!!!! Molti nn hanno avuto qst notizia ancora a quanto pare..ma x la legge doveste finire x sfiga in ospedale il papà delle vs bimbe nn avrebbe diritto a sapere nulla salvo vostra autorizzazione
    • Rispondi
  • B
    Sposa VIP Giugno 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie per la risposta Pamela, un altro sassolino sulla bilancia del contratto.

    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa Saggia Giugno 2017 Varese
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dopo 10 anni insieme e una figlia di 9 abbiamo pensato al fatto che se dovesse succedere qualcosa a uno dei due l'altro non avrebbe mai in nessun caso diritto di parola .... Noi comunque ci siamo sempre ritenuti uniti e legati senza l'obbligo di dover firmare delle carte per farlo ... Ma per lo stato non è così , quindi ....
    • Rispondi
  • B
    Sposa VIP Giugno 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Molte hanno mancato il centro della questione: si può stare insieme tutta la vita e amarsi sempre di più, si possono avere figli e vivere insieme. Però oltre al valore legale-burocratico c'è qualcosa o il matrimonio è solo un contratto?

    • Rispondi
  • Martina
    Sposa VIP Giugno 2017 Roma
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutamente sì, infatti il matrimonio lo facciamo con rito civile e poi in location con un rito personalizzato della mia religione, per la parte "spirituale". Lo vedo anche come un modo per dichiarare davanti ai nostri cari il nostro amore e averli come testimoni del nostro reciproco impegno
    • Rispondi
  • B
    Sposa VIP Giugno 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Quindi è solo un contratto, grazie per la risposta.

    • Rispondi
  • Martina
    Sposa VIP Giugno 2017 Roma
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Perché voglio che se succede qualsiasi cosa io e lui risultiamo legalmente uniti. Vuoi per malattie, figli o quanto altro. Non è l'aspetto materiale che mi interessa, ma la possibilità di avere la certezza che se mi succede qualcosa lo fanno entrare in ospedale.
    • Rispondi
  • B
    Sposa VIP Giugno 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Forse perchè è un luogo comune molto radicato...

    • Rispondi
  • Lucy
    Sposa Saggia Settembre 2022 Treviso
    Lucy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora qualcosa non mi torna, perché c'è ancora chi si sposa "per i figli"?
    • Rispondi
  • B
    Sposa VIP Giugno 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Infatti è così, i figli sono tutelati ugualmente.

    • Rispondi
  • Lucy
    Sposa Saggia Settembre 2022 Treviso
    Lucy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma a chi si sposa per tutelare i figli (presenti o futuri) io chiedo: i figli nati fuori dal matrimonio non hanno gli stessi identici diritti? Non erano stati equiparati a quelli nati all'interno del matrimonio?
    • Rispondi
  • B
    Sposa VIP Giugno 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie per la risposta Flavia.

    • Rispondi
  • B
    Sposa VIP Giugno 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ma tutto questo potresti averlo anche senza essere sposata.

    • Rispondi
  • R
    Sposa VIP Maggio 2017 Napoli
    Rita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    ...non ci sposiamo per la festa ma sinceramente per me il matrimonio merita un degno festeggiamento ..quindi ho preferito aspettare appena l'opportunità economica si è presentata perchè ripeto un passo così importante così bello merita di essere festeggiato nel migliore dei modi..
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione