Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Annaluisa
Sposa Abituale Luglio 2021 Bari

Sposarsi in rito civile e dopo 1 anno in chiesa

Annaluisa, il 16 Aprile 2020 alle 03:13 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 7
Salve noi purtroppo abbiamo sposato a malincuore il nostro matrimonio dal 7 settembre 2020 al 5 luglio 2021 😥xo' avevamo pensato di sposarci civilmente quest'anno ho tanti dubbi sei sia la scelta giusta o no xché nn vorrei che cambiasse qualcosa nella nostra cerimonia religiosa e che i testimoni nn avessero nessuna importanza 🤔sapete darmi qualche informazione grazie

7 Risposte

Ultime attività da Annaluisa, il 16 Aprile 2020 alle 12:23
  • Annaluisa
    Sposa Abituale Luglio 2021 Bari
    Annaluisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie a tutte per le informazioni 😘
    • Rispondi
  • E
    Sposa Master Dicembre 2020 Verona
    Echeveria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Se si separano i riti, i testimoni in chiesa non servirebbero più.
    svolgerebbero il loro ruolo solo in comune.
    però ci si può sempre accordare col parroco nel fare una pergamena da far firmare anche a loro, così da non togliergli il loro compito (che alla fine è solo il fare le loro firme a fine cerimonia).

    tieni presente che il congedo è valido solo per il rito civile, come lo sarà la data di quando sarete sposati ( a livello statale il matrimonio solo religioso non vale nulla)

    guarda.... secondo me quella di scindere i due riti, in questo particolare periodo, è una valida alternativa... io ti consiglio di far così

    • Rispondi
  • C
    Sposa Master Giugno 2020 Napoli
    Carmela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Effettivamente i testimoni credo non servano, perché il libro un chiesa non dovrete firmarlo, essendo già legalmente sposati, però saranno importanti per il matrimonio civile e potranno comunque starvi accanto durante la cerimonia religiosa 😊
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa VIP Luglio 2021 Rimini
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Guarda noi ci sposeremo quest'anno in comune (lui è sammarinese e per poter convivere ci tocca fare così) e il prossimo anno in chiesa senza nessun problema

    molto importante accordati con i tuoi titolari per il congedo matrimoniale perchè per legge vale il matrimonio in comune, ma i miei capi (per esempio) anno capito tranquillamente

    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non so esattamente come funziona perché non essendo credente mi sono sposata solo in comune comunque i testimoni sono una figura civile in realtà quindi sicuramente dovete averli per il rito civile (uno a testa firma in comune!) e poi in chiesa potete averli ma non penso firmino niente ma qui informati bene con il parroco perché non frequentando sono un po’ l ignorante in materia! 😊
    • Rispondi
  • Annaluisa
    Sposa Abituale Luglio 2021 Bari
    Annaluisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Federica no nn conviviamo in realtà è questo il problema che i miei sono contrari alla convivenza è abbiamo casa pronta è allora stavamo pensando a questa soluzione ma quindi i testimoni risultano quelli validi del comune giusto xché in chiesa poi nn firmano?
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Certo che si può fare! Attenzione solo che il matrimonio tra i due “che conta” è quello civile quindi anche solo il congedo matrimoniale è legato alla data che vi sposate in comune, non in chiesa! Voi convivete già? Se piuttosto non ti convince tanto la cosa piuttosto pensate alla convivenza fino al matrimonio in modo da fare poi tutto insieme nel 2021!
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione