Ciao sposini 😊
Abbiamo da poco parlato con il nostro dj e ci ha anticipato che il pagamento della SIAE dovremo farlo in autonomia.
Tralasciando il fatto che sono sconvolta dai prezzi, sono anche molto amareggiata che per il matrimonio si debba pagare più del doppio di una festa privata 😤Il dj ci ha consigliato di pagare la quota per festa privata, ma non vorrei incappare in sanzioni o problemi anche se lui dice che se dovesse esserci un controllo ci farebbero semplicemente pagare la differenza.
Voi che esperienze avete avuto o come siete stati consigliati? A me piace sempre rispettare le regole ma non nego che risparmiare 200 e passa € non mi fa schifo ecco 😔
Il contenuto del post è stato nascosto
Per sbloccare il contenuto, clicca qui
Articoli che potrebbero interessarti

Musica per il matrimonio
Soundreef o Siae? Tutto ciò che dovete sapere per un...
Districarsi nel mondo delle licenze d’autore per la musica delle nozze può...

Organizzazione della luna di miele
Cosa portare in valigia in luna di miele? Scoprilo in base a...
Organizzare una luna di miele può essere davvero entusiasmante, ma cosa mettere...

Bellezza sposa
Unghie sposa: istruzioni su tipologie, colori e forme
Il manuale completo sulle unghie sposa: ecco come scegliere la tecnica giusta,...