Lo so sembra assurdo.. Ma al corso preparto ci hanno consigliato le coppette proteggi capezzolo in silicone da usare tra il seno e la coppetta assorbì latte in tessuto... L'ostetrica diceva che mettete a contatto il tessuto della coppetta assorbilatte con il seno non lo fa asciugate bene mentre quelle protettive in silicone lasciano spazio di aereazione... Qualcuno le usa? Vi metto una foto di quelle che ho visto della medela (ottime recensioni) e di quelle che ho preso ma credo che restituirò perché le recensioni sono pessime!
Io uso i paracapezzoli d argento tra il capezzolo e la coppetta per prevenire o curare le ragadi e difatti per ora che Thomas ha 10 giorni non me ne sono uscite ... Ovviamente vanno lavate e disinfettate ogni volta che si allatta più o meno...
Io perdo tantissimo latte soprattutto al seno dove lui nn è attaccato mentre mangia....nn ho mai usato il paracapezzoli ma all'inzio solo dell'olio di mandorla x ammorbidire cm mi disse l'ostetrica.....di coppette uso quelle usa e getta....ho usato tt le marche esistenti ma x me le migliori x assorbenza e vestibilità sono quelle dell"avent conf da 60
Io non le ho mai usate. Di latte ne perdevo di tanto in tanto ma piccole quantità, sinceramente non mi importava...poi si asciugava da solo il vestito.
Ho usato solo quelle usa e getta della Chicco quando sono rientrata in ufficio perché lì si perdevo tantissimo latte!
Posso però dirti che tutti i prodotti Medela sono OTTIMI
Sposa VIP
Giugno 2015
Forlì-Cesena
Wendy ·
Segnala
Nascondi contenuto
Premesso che soprattutto all'inizio la miglior cosa è stare seno al vento non è detto che ti servano. Le coppette assorbilatte non vanno tenute troppo xche creano un ambiente umido e ok, ma se esci di casa quelle li ti fanno un gran volume del seno ed è meglio non comprimerlo... inoltre non è detto che servano. Io ho quelle della medela... usate i primi tre mesi e le ho comprate quando mi sono trovata piena di formiche in casa xche perdevo latte ovunque. Allora mentre allattavo da un seno nell'altra tenevo quello... ma lo riempivo! Io ti consiglio di vedere come va... partire tenendo in casa maglie cheppuoi sporcare e basta e fuori le coppette (e se stai fuori più di due tre ore quelle di ricambio) se poi vedi che ne perdi tantissimo compri quelle di medela. Io ho fatto così ;-)
Ogni mamma ha un'esperienza diversa e ti dirà la sua ... Può darsi che tu non ne abbia bisogno o può darsi che l'allattamento ti metta a dura prova (cosa che capita a molte mamme ,compresa me) ... Questo lo saprai solo alMomento , non puoi saperlo o immaginarlo prima .. Prima di comprarle vedi un pó come va , anche se effettivamente hanno un costo irrisorio e se vuoi avere la sicurezza di averle già a portata di mano per stare più tranquilla fai bene a comprarle ... Per quelChe mi riguarda quelle coppette della medela hanno salvato il mio allattamento .. Quindi non posso far altro che consigliartele ! Le coppette assorbilatte le mettevo sopra di quelle ma soloSe uscivo e mai a contatto diretto col seno ! Conta che oltre i vantaggi che ti hanno già detto, sono anche predisposte per tirare fuori un pó il capezzolo e rendere l'attacco più facile per il bimbo
In casa sto senza reggiseno..solo con maglia o canotta.. la coppetta la metto quando allatto perché dal seno libero perdo a fiumi..poi le tengo anche un pochino dopo aver allattato perché perdo un po'..l attacco alla maglia..e quando esco le porto sempre per evitare perdite imbarazzanti!
Anch'io farò così, ho la dp il 3 dicembre...al bisogno penso sia meglio delle coppette in tessuto che in silicone (plastica) come traspirabilitá...come hai scritto l'importante è dare aria al capezzolo il più possibile.
Esattamente... non ho mai usato nemmeno paracapezzoli o altro... solo una buona crema per i capezzoli. Ho avuto qualche taglietto ma in un giorno sono guariti.
Sono entrambe da usare post allattamento... Quelle della medela non fanno da raccogli latte infatti se ne perdi dovresti mettere tra la coppetta ed il reggiseno la coppetta in tessuto X assorbire il latte che esce. Il vantaggio è che la coppetta lascia aria e spazio al capezzolo.Di quelle della Philips le utenti che le hanno acquistate lamentano che si possono portare solo 40 minuti di fila e che sono troppo rigide X cui scomode e visibili sotto i vestiti
Io sto allattando da 3 mesi e non perdo e non ho mai perso latte dal seno. Ho una scorta di coppette in un cassetto ma non ne ho mai usata una. Considera anche questa eventualita'.
Io sto allattando da 10 giorni..di giorno uso le coppette assorbenti..e di notte dormo senza maglia e reggiseno..con un asciugamano sotto per eventuali perdite..quando allatto tengo un asciugamano sul seno che non uso perché perde..e basta..non ho ragadi e problemi vari! Basta non tenere le coppette anche tutta la notte..la cosa migliore è riuscire a dare un po' di aria al capezzolo..o di giorno o di Notte!nn serve comprar e quelle cose inutili.. per me fanno passare ancor meno aria e rischi problemi!
Anche a noi le hanno consigliate al corso preparto, e hanno parlato proprio di quelle Avent che..anche io ho preso Posso chiederti che recensioni negative hai trovato? Quelle della Medela sono esattamente uguali (cioè fanno da raccoglilatte)? Non capisco se sono da usare come proteggi-capezzolo durante la suzione, o nelle pause come le Avent per tenere il seno asciutto..
Io ho preso la pure lana di Medela..e la sto iniziando ad applicare come preparazione..speriamo bene!!mi hanno detto che poi si può tranquillamente continuare ad usare durante l'allattamento
Uniche cose utili sono la crema purelan di medela da avere giá al ricovero,da applicare di continuo,e se ti vengono le ragadi i paracapezzoli d`argento,ma x questi aspetta,che costano.
Ciao guarda io le ho provate in ospedale e sono proprio inutili emma a sentir sta roba in bocca si girava dall altra parte in piu x me erano scomodissime.. é un acquisto k x quanto riguarda la mua esperienza nn lo consiglierei