Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Lisa
Sposa Abituale Marzo 2023 Latina

Aiutoooo

Lisa, il 4 Maggio 2022 alle 14:42 Pubblicato in Prima delle nozze 0 17
Salve a tuttiii… ho una domanda da porre… per quanto riguarda L unione civile quando si deve fare e serve prenotarsi?

17 Risposte

Ultime attività da Shirley, il 5 Maggio 2022 alle 11:07
  • Shirley
    Sposa Master Ottobre 2022 Parma
    Shirley ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    No, non in Italia

    "Nell'ordinamento italiano l'unione civile è un istituto giuridico di diritto pubblico, analogo al matrimonio, comportante il riconoscimento giuridico della coppia formata esclusivamente da persone dello stesso sesso e finalizzato a stabilirne diritti e doveri reciproci. "

    In Italia chi è di sesso diverso e vuole ottenere diritti civili deve per forza sposarsi.

    Comunque ragazze esiste il matrimonio concordatario tra Stato e Chiesa. Se ti sposi in Chiesa e vuoi che il matrimonio sia valido civilmente alla fine della messa il prete vi legge gli articoli civili. Altrimenti ci si può sposare prima in comune e poi fare cerimonia religiosa in altro momento, ma questo non è obbligatorio.

    • Rispondi
  • Alice
    Sposa Abituale Agosto 2022 Grosseto
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao . Devi chiamare il comune in cui farai la cerimonia e ti fanno tutte le indicazioni utili . Le pubblicazioni basta farle entro 6 mesi dal matrimonio
    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Giugno 2018 Bergamo
    Cat ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Se il rito è concordatario vale sia per la chiesa che per lo stato

    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa Master Settembre 2020 Bergamo
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Esattamente!!!

    • Rispondi
  • Sara
    Super Sposa Settembre 2022 Grosseto
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Certo, se si parla di unione civile tra persone di sesso differente normalmente si intende il matrimonio. Forse parli della convivenza di fatto. 😉
    • Rispondi
  • Lally
    Sposa VIP Luglio 2021 Arezzo
    Lally ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No non ti devi sposare prima in comune! Nel tuo caso sarà il parroco ad elencare anche gli articoli delle leggi. In comune devi solo fare le pubblicazioni a partire dai 6 mesi prima del matrimonio. In genere chiami l’ufficio di stato civile del tuo comune e prendi appuntamento. È semplicissimo
    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa Master Settembre 2020 Bergamo
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ho detto una cazzata, quelle sono le coppie di fatto Smiley xd

    • Rispondi
  • Laura
    Super Sposa Giugno 2022 Lucca
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Se ti sposi in Chiesa fai il rito concordatario, ovvero il matrimonio in Chiesa vale anche a livello civile, quindi non devi sposarti prima in comune. Diciamo che il parroco ha funzione sia civile che religiosa...
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    No! Questo accadeva prima del 1929, ossia prima del concordato... adesso c'è il rito concordatario, ossia il matrimonio religioso con effetti civili, che immagino sia quello che intendete fare voi. Temo che tu stia facendo un po' di confusione: quello di cui stai parlando, probabilmente, sono le pubblicazioni, ossia un adempimento amministrativo necessario per sposarsi (sia che ci si sposi in chiesa sia che ci si sposi in comune).

    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa Master Settembre 2020 Bergamo
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    L'unione civile si può fare anche se non si è dello stesso sesso

    • Rispondi
  • Lisa
    Sposa Abituale Marzo 2023 Latina
    Lisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Intendevo , prima di sposarsi in chiesa ci si deve sposare in comune giusto?
    • Rispondi
  • Sara
    Super Sposa Settembre 2022 Grosseto
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Forse intendevi altro? Le unioni civili sono tra persone dello stesso sesso, e in Italia purtroppo, credo, di religioso non possa farsi nulla....
    • Rispondi
  • M
    Super Sposa Agosto 2022 Lucca
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Con il concordatario alla fine della cerimonia religiosa il prete leggerà anche gli articoli civili e firmerete direttamente anche i fogli del matrimonio civile con lui.
    • Rispondi
  • M
    Super Sposa Agosto 2022 Lucca
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Le pubblicazioni vanno richiesta tra i 180 e i 15 giorni prima del matrimonio.
    Ogni comune ha procedure leggermente diverse ma di solito si chiama o si va di persona al comune con i documenti d'identità, loro ti danno un appuntamento e dei fogli da compilare. Il giorno dell'appuntamento dovete portare i fogli compilati, i documenti e la marca da bollo e firmare la richiesta ufficiale.
    Se il matrimonio é concordatario, cioè religioso con validità civile devi portare un ulteriore foglio, un documento firmato dal prete che vi sposerà.
    • Rispondi
  • Lisa
    Sposa Abituale Marzo 2023 Latina
    Lisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Tipo prima della chiesa bisogna fare il rito fare in comune ?
    • Rispondi
  • Lisa
    Sposa Abituale Marzo 2023 Latina
    Lisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Le pubblicazioni!! Anche xke io faccio un matrimonio religioso!!
    • Rispondi
  • M
    Super Sposa Agosto 2022 Lucca
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cos aintendi per unione civile? Forse vuoi dire la richiesta delle pubblicazioni? O il matrimonio civile a tutti gli effetti?
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione