Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Francesca
Sposa VIP Giugno 2018 Palermo

Matrimonio in comune:cosa fare?

Francesca, il 3 Agosto 2017 alle 17:27 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 7
Ciao a tutte sposine, devo chiedervi un.consiglio. Dovrei sposarmi in Chiesa il 28 giugno ma siccome purtroppo in famiglia stanno accadendo vari problemi gravi di salute, pensavamo di accontentarci per il momento di sposarci in Comune e poi se sarà possibile fare il rito religioso in Chiesa. Cosa devo fare per iniziare le pratiche per il matrimonio civile? Non ne ho idea visto che il mio programma, come detto, era quello di sposarmi in Chiesa

7 Risposte

Ultime attività da Francesca, il 4 Agosto 2017 alle 00:03
  • Francesca
    Sposa VIP Giugno 2018 Palermo
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie mille ragazze, temevo fosse molto più complicato!
    • Rispondi
  • Rossana
    Super Sposa Giugno 2017 Parma
    Rossana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io avevo preso innanzitutto appuntamento tramite il sito del comune per le pubblicazioni. Una volta fatte quelle arriva il nulla osta in circa 20 giorni, dopodichè puoi fissare la data del matrimonio e l'eventuale sala comunale in cui vuoi celebrarlo. Stop! Comunque se vai in comune o chiami ti danno loro un foglio con scritto cosa devi portare come documenti
    • Rispondi
  • Sheila
    Sposa Master Settembre 2017 Ragusa
    Sheila ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Due marche da bollo,scegliere la data,documenti degli sposi e dei testimoni con fotocopia e porti il tutto..
    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Curiosa Ottobre 2017 Varese
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sposarsi in comune è facilissimo. Io lo so perché mi sono sposata a maggio e in chiesa lo faremo ad ottobre. Devo andare in comune. Farete una domanda di pubblicazioni. Scegliete la data è stop. Andrete qualche settimana prima per le pubblicazioni. I documenti per entrambi lo esce il comune dove ti sposi.
    • Rispondi
  • Trudy
    Sposa Saggia Settembre 2017 Milano
    Trudy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Noi quando abbiamo preso appuntamento, abbiamo firmato per la scelta del regime patrimoniale e abbiamo scelto la data, poi l'impiegata ha chiamato la sala per sapere se era libera..da li sono partite le pubblicazioni che durano mi sembra 10 giorni online e il gioco é fatto 😊
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa VIP Giugno 2018 Palermo
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille, sei stata gentilissima! E fatto questo poi mi chiameranno loro? O mi daranno direttamente una data?
    • Rispondi
  • Trudy
    Sposa Saggia Settembre 2017 Milano
    Trudy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Devi andare al tuo comune e prendere appuntamento, ci saranno dei moduli da compilare..devi portare una marca da bollo da 16 euro se avete la residenza nello stesso comune o due marche da bollo se risiedete in 2 comuni diversi e ovviamente carta d'identità vostra e dei vostri testimoni (uno per parte)
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Vienna
    Vienna Mi sposo a Ottobre 2025 Cosenza
  • Irene
    Irene Mi sposo a Settembre 2025 Catania
  • Stefania
    Stefania Mi sposo a Luglio 2025 Bari
  • Erika
    Erika Mi sposo a Settembre 2025 Napoli
  • Milena
    Milena Mi sposo a Settembre 2025 Taranto
  • Jeanette
    Jeanette Mi sposo a Giugno 2026 Catania

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa