Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Vanessa
Super Sposa Luglio 2021 Palermo

Promessa o no?

Vanessa, il 18 Marzo 2019 alle 10:11 Pubblicato in Prima delle nozze 0 8
Ciao sposine, non ho capito bene un cosa...leggi di promesse ma in realtà parlando con l’ansia mia amica che a breve si sposerà mi ha detto che Ci sarà solo la pubblicazione in comune e che il rito civile ormai è compreso in quello religioso, tanto che sarà il prete a comunicare tutto al comune entro 5 giorni! Funziona così adesso? Dovrebbe trattarsi di matrimonio “concordatario” o sbaglio? Grazie 😘

8 Risposte

Ultime attività da Valentina, il 26 Marzo 2019 alle 23:58
  • Valentina
    Super Sposa Dicembre 2019 Ragusa
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Per me è la prima volta che sento dire che si festeggia 😅
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La promessa sono le pubblicazioni e si devono comunque fare se fai il rito concordatario!
    • Rispondi
  • Vanessa
    Super Sposa Luglio 2021 Palermo
    Vanessa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    So qual è la procedura 😅 il mio dubbio riguardava la definizione di “promessa” 😊
    • Rispondi
  • Vanessa
    Super Sposa Luglio 2021 Palermo
    Vanessa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie per la spiegazione 😃
    • Rispondi
  • Simona
    Super Sposa Giugno 2019 Lecce
    Simona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Uuuh cara, fosse così semplice! Si passa prima dall’istruttoria (processetto) in chiesa e poi si fanno firma e pubblicazioni. C’è chi usa festeggiare la promessa, ma è un momento molto breve.
    • Rispondi
  • Lidia
    Sposa VIP Luglio 2019 Milano
    Lidia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si tratta di due cose distinte: la promessa riguarda la pratica burocratica precedente al matrimonio, e consiste nella richiesta delle pubblicazioni civili. La celebrazione del rito "concordatario" da parte del sacerdote invece, riguarda la fase prettamente celebrativa in cui, appunto, il sacerdote dopo il rito religioso dá lettura agli sposi dei tre articoli del codice civile e fa apporre la firma anche sull'atto di matrimonio civile che, entro 5 giorni, presenterà nel comune ove sono state celebrate le nozze x la trascrizione.
    • Rispondi
  • Vanessa
    Super Sposa Luglio 2021 Palermo
    Vanessa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Avevo intuito si trattasse di questo ma a quanto pare la mia amica mi ha confuso le idee 😅 sono del sud ma al massimo potrei fare un pranzo/cena in famiglia per condividere questo momento di gioia! Grazie 😘
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Master Aprile 2018 Varese
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La promessa è intesa come firma per le pubblicazioni...nn ha valore civile ma in tanti paesi del sud usano festeggiare
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Stefania
    Stefania Mi sposo a Luglio 2025 Bari
  • Martina
    Martina Mi sposo a Novembre 2025 Verona
  • Vienna
    Vienna Mi sposo a Ottobre 2025 Cosenza
  • Mariana
    Mariana Mi sposo a Luglio 2025 Salerno
  • Daniela
    Daniela Mi sposo a Giugno 2025 Torino
  • Martina
    Martina Mi sposo a Settembre 2025 Roma

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa