Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Teresa
Sposa Abituale Luglio 2019 Foggia

Rito civile&rito simbolico?

Teresa, il 21 Marzo 2019 alle 22:28 Pubblicato in Cerimonia nuziale 0 25
Ciao sposine. Ho un dubbio e non riesco a prendere una decisione. Noi non ci sposeremo in chiesa e la location scelta da noi non è adibita a casa comunale... Ora mi domando: qualcuna di voi ha fatto il rito civile al comune e poi al ristorante il rito simbolico? Oppure vi sembra esagerato? Io ci tengo molto a quello simbolico per una cosa molto forte che ci è successa... Ma non saprei...

25 Risposte

Ultime attività da Giorgia, il 9 Settembre 2019 alle 19:22
  • Giorgia
    Sposa Abituale Giugno 2021 Padova
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Perfetto grazie!!


    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Saggia Settembre 2017 Brescia
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Noi ci abbiamo messo 20 minuti.
    • Rispondi
  • Giorgia
    Sposa Abituale Giugno 2021 Padova
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao anch'io ho lo stesso dilemma e mi sto chiedendo anch'io se passare il comune velocemente la mattina prima della cerimonia simbolica alle 11.30. Ti sei per caso informata su quanto tempo richiederebbe?

    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Saggia Settembre 2017 Brescia
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Lo rifaremmo altre mille volte!
    • Rispondi
  • R
    Sposa Novella Ottobre 2019 Cagliari
    Raffa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao Teresa,

    questa secondo me, è la soluzione migliore visto che hai la possibilità di fare entrambi...ma fare due riti completi mi sembra eccessivo.

    Questa soluzione invece è molto carina Smiley smile

    • Rispondi
  • R
    Sposa Novella Ottobre 2019 Cagliari
    Raffa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao Aleina,

    anche noi per via di forze maggiori ci stiamo riducendo ad avere questa unica soluzione...ho una paura folle che essendo già sposati, quando faremo il rito simbolico non ci sia la stessa emozione, mi rincuora leggere quello che hai scritto...lo rifaresti? L'altra paura è che sposandoci di mattina dovremo andare in comune per la parte burocratica il giorno prima e così avremo la data diversa sulle carte. Questo mi scoccia un po'. L'altra soluzione sarebbe andare un attimo a firmare le carte quando fm passa a prendermi a casa, ma ho paura che la gente presente si accorga e possano offendersi o comunque non dare valore al rito simbolico, che invece voglio sia quello importante...che mi dite?Aiuto sono veramente indecisa... Smiley sad

    • Rispondi
  • Valeria
    Sposa Master Luglio 2018 Firenze
    Valeria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi per nostra scelta abbiamo scartato l'idea del rito simbolico, più io che mio marito, in realtà: a me sa troppo di messinscena, di finzione, di "americanata".
    In compenso, abbiamo personalizzato e reso unico e indimenticabile il rito civile in Comune, senza riti particolari (sabbia, luce ecc...) ma solo grazie ai nostri parenti e amici che ci hanno dedicato pensieri spontanei e dettati dal cuore.
    Non potevo chiedere di meglio.
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa Abituale Giugno 2019 Mantova
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille!!!! Gentilissima!! È ora di finire anche quello ❤️
    • Rispondi
  • Erica
    Sposa TOP Giugno 2019 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Allora noi faremo una cosa così:
    parte la musica e arriva lui
    arrivo io
    mio fratello e il migliore amico dei miei saranno i celebranti e inizieranno la cerimonia con un piccolo Discorso
    discorso genitori
    musica
    discorso dei 4 testimoni
    musica
    promesse miei e di mio moroso
    scambio fedi
    si fa passare il nastro per l’handFasting a tutti gli invitati (di solito si fa con le fedi ma noi l’abbiamo modificato) e nel mentre va la musica
    benedizione Apache
    handfasting
    musica
    discorso di chiusura celebranti
    discorso di chiusura sposi
    musica
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa Abituale Giugno 2019 Mantova
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Posso chiederti gentilmente come avete predisposto il rito simbolico? Cosa farete? ☺️ Noi ancora alto mare ed è ora di farlo perché mancano pochi mesi ormai
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa Abituale Giugno 2019 Mantova
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Teresa noi abbiamo fatto richiesta al comune di avere un nostro amico come ufficiale. Per il rito simbolico sarà un altro nostro amico. Noi abbiamo volutamente deciso di spezzarlo in due giornate, e renderlo personale in questo modo. Anche io nel vostro caso farei un rito civile solo con i testimoni e poi tutto in masseria!
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa Abituale Giugno 2019 Mantova
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao ragazze, noi facciamo in comune il primo di giugno con testimoni, parenti e gli amici che ci vogliono essere. Vestito semplicissimo preso su zalando (brand ivy and oak). Poi andiamo a pranzo al ristorante coi parenti e basta.
    una settimana dopo, l’8 giugno, è per noi la giornata più importante e di vera festa. Direttamente sul lago di Garda, ci sarà un rito simbolico con lo scambio degli anelli, promesse e il rito della luce e poi grandi festeggiamenti con i genitori e gli amici.
    due feste secondo noi sono necessarie per chi, come noi, ha nonni molto vecchi che non riescono a reggere tutto un matrimonio.
    Anche io non so benissimo cosa fare/come sarà la scaletta dei vari riti, posso chiedere come li farete voi?
    • Rispondi
  • Teresa
    Sposa Abituale Luglio 2019 Foggia
    Teresa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    E se facessimo il rito civile in comune, e poi una volta arrivati alla Masseria dato che il posto è bellissimo e c'è tanto spazio fuori facessimo un piccolo rito della sabbia solo tra di noi senza aver nessun ufficiale, per evitare di ripetere il rito? Cosa ne pensate?
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Saggia Settembre 2017 Brescia
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si noi abbiamo fatto al sabato il rito civile in comune solo con i due testimoni e poi la domenica quello simbolico con tutti gli invitati. Far partecipare tutti sia al civile che al simbolico è un po' troppo a mio avviso anche perché si perde poi l'aspetto emotivo (noi ad esempio in comune quando c'è stato il vero rito eravamo tranquilli, mentre al simbolico emozioni a mille!)

    P.s. Lo scambio degli anelli solo al simbolico 😉
    • Rispondi
  • Valeria
    Sposa Master Luglio 2018 Firenze
    Valeria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    È una scelta molto personale e dovete decidere voi, senza farvi influenzare.

    Noi ci siamo sposati con rito civile in Comune, nonostante la la location ci avesse offerto di fare gratuitamente il rito simbolico in Villa.

    A me quest’idea non è mai piaciuta, mentre mio marito avrebbe voluto farlo.

    Io volevo una cosa autentica, con il Sindaco che munito della sua autorità ci dichiarava marito e moglie, di fronte a tutti gli amici e parenti.

    È quello il momento ufficiale in cui si crea il vincolo giuridico tra gli sposi e per me è l’unico rito che conta davvero.

    Noi lo abbiamo personalizzato con musica, fiori, dediche dei nostri amici e parenti, lancio del riso ed è stato molto emozionante e sentito, anche grazie al celebrante che è stato fantastico.

    A me, personalmente, il rito simbolico sa di farsa: è un’americanata che proprio non sopporto.

    Ma, come dicevo all’inizio, se a voi va di farlo, non lasciatevi influenzare: è il vostro giorno e dev’essere come lo volete voi.

    • Rispondi
  • Ilenia
    Sposa Abituale Giugno 2019 Torino
    Ilenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si comunque il problema è il vestito 😊
    • Rispondi
  • Irene
    Sposa Master Maggio 2019 Roma
    Irene ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche noi facciamo così ci sposiamo prima al comune e poi abbiamo fatto il vero matrimonio con rito simbolico gli invitati nemmeno sanno di questa differenza
    • Rispondi
  • Erica
    Sposa TOP Giugno 2019 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io faccio la mattina rito civile e pomeriggio simbolico, e ti consiglio di fare il secondo con tutti gli invitati, entrambi diventa eccessivo.. la mattina facciamo solo noi e i testimoni, una cosa da 10 minuti.. e pomeriggio faremo una cerimonia di circa un’ora, con tutti gli invitati in cui indosseremo anche i nostri abiti da sposo e sposa.. la mattina andremo lì vestiti normalmente
    • Rispondi
  • Sheila
    Sposa Master Settembre 2017 Ragusa
    Sheila ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche noi abbiamo fatto così
    • Rispondi
  • Ilenia
    Sposa Abituale Giugno 2019 Torino
    Ilenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In comune saremo solo noii rispetti genitori e i testimoni. Per il vestito mettero qualcosa di semplice.. credo 😊 aiuto...
    • Rispondi
  • Teresa
    Sposa Abituale Luglio 2019 Foggia
    Teresa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Al comune verranno tuti gli invitati? O farete una cosa solo tra di voi? E come fai con il vestito?
    • Rispondi
  • Ilenia
    Sposa Abituale Giugno 2019 Torino
    Ilenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, noi andremo in comune due giorni prima e poi al ristorante faremo la cerimonia simbolica.
    • Rispondi
  • Teresa
    Sposa Abituale Luglio 2019 Foggia
    Teresa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Simona. Davvero qualcuno si è sposato il giorno dopo??? Potrebbe essere un'idea... Oppure come hai detto tu, magari fare un piccolo momento del rito della sabbia quando arriviamo al ristorante... Magari fuori, tra gli ulivi.... Cosa ne pensi?
    • Rispondi
  • C
    Sposa Master Settembre 2019 Pordenone
    Chanty ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se fai il rito concordatario in chiesa sei già apposto con il rito civile e quindi alla location poi puoi fare quello simbolico ma sinceramente lo trovo eccessivo anche perché sposandoti in chiesa del rito simbolico non dovresti aver necessità perché la parte “emotiva” l’hai già vissuta in chiesa e poi gli invitati si scocciano..
    • Rispondi
  • Simona
    Super Sposa Giugno 2019 Lecce
    Simona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Potresti fare anche un piccolo momento all’arrivo al ristorante, visto che significa molto per te: ho visto anche chi ha fatto solo rito simbolico e poi ha firmato il giorno dopo addirittura! In bocca al lupo 🍀
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Sara
    Sara Mi sposo a Luglio 2025 Taranto
  • Irene
    Irene Mi sposo a Settembre 2025 Catania
  • Jessica
    Jessica Mi sposo a Ottobre 2025 Milano
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Viterbo
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Catania
  • Mariana
    Mariana Mi sposo a Luglio 2025 Salerno

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa