Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Alessandra
Sposa VIP Giugno 2019 Trento

Biberon anti-colica Dr Brown

Alessandra, il 3 Maggio 2023 alle 10:15 Pubblicato in Future mamme 0 23
Ho sentito parlare positivamente di questi biberon della Dr Brown, qualcuna di voi li conosce o li ha usati? Come vi siete trovate? Io ho gli anticolica della Chicco con il fondo che si svita e fanno veramente schifo, perdono tutto il latte pure stando attenti a posizionare bene tutto e stringerli, ma con il calore la guaina interna si restringe ed esce tutto il latte, mi butta fuori decine e decine di ml alla volta 😡😡Biberon anti-colica Dr Brown 1

23 Risposte

Ultime attività da Alessandra, il 14 Maggio 2023 alle 10:15
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mercoledì avrei l'allergolo in ospedale per la più grande, sto pensando di chiedere informazioni anche per la piccolina, ma qua dove sto io sono tutti strani e non so se me lo consentiranno. Perché a questo punto non so cos'altro considerare vedendola comportarsi cosi, perché non è quel tipo di bambina che piange spesso perché vuole contatto (visto che non si placa neanche con il contatto), evidentemente c'è proprio qualcosa che la fa stare male.
    • Rispondi
  • Ny152
    Sposa Master Giugno 2016 New York
    Ny152 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Dunque, presupposto che non sono un’allergologa, i due metodi sono (da cosa so io) un esame delle feci e una dieta di completa assenza di latte e proteine del latte. Il che nel tuo caso vuol dire cercare i latti in polvere (credo quelli NA o di capra tipo Holle). Sicuramente esame delle feci prima di tutto. Il pediatra non può mandarti ad una visita allergologica?
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao! Scusami se ti disturbo e ti menziono di nuovo qui nel mio topic, ma avrei necessità di chiederti se potresti indicarmi tutto l'iter di esami che andrebbe seguito per arrivare a diagnosticare un'eventuale allergia alle proteine del latte, in quanto dalle ricerche che ho fatto (lo spiego in maniera elementare da ignorante in merito) mi pare di capire che nel caso di "allergia non IgE mediata" il prick test può dare esito negativo e bisogna fare altri esami. Purtroppo, avendo avuto io da neonata questo problema, sto iniziando a sospettare lo abbia anche la mia bambina, in quanto presenta gli stessi sintomi e comportamenti che avevo io. La pediatra ci ha fatto fare un periodo col gastrotuss pensando fosse reflusso e reflusso non era, poi mi ha fatto provare col latte anticolica e nulla è cambiato, ho provato i biberon, le varie tettarelle e quant'altro, ma il problema non si risolve, perché lei continua ad avere questo pianto disperato tutto il giorno, inconsolabile, quasi a strozzarsi.. si inarca ripetutamente con la schiena in qualsiasi posizione la metti, ha continuamente gas intestinali, ha episodi di vomito e ora si è pure riempita di bolle in faccia, dietro e sulle orecchie, sul collo e stanno apparendo anche sul torace, fino a desquamarsi poi. Potrebbero dirmi essere acne neonatale, ma non ne sono convinta, perché quando gliel'ho chiesto alla pediatra, non si è espressa. Insomma io questa bambina non riesco mai a vederla serena e, di conseguenza, non riesco ad esserlo io 😰 ti ringrazio in anticipo
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Agosto 2018 Cosenza
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Vedrai che piano piano starà meglio. Mia figlia me ha sofferto poco, ma pure il fratello. Noi tutto bene, la mia bimba ha iniziato a mangiare e sembra stia prendendo più peso. Un abbraccio
    • Rispondi
  • A
    Sposa Abituale Luglio 2018 Napoli
    Amore ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mi fa piacere. Spero per te che ora la
    Bimba vada meglio ❤️❤️❤️un bacione
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Catia! Alla fine ho capito che più che del biberon, il problema è legato all'attacco alla tettarella. Per fortuna con questo nuovo che ho preso non si attacca più male spalancando sempre la bocca e spero di risolvere cosi avendolo anche associato ad un latte anticolica
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Eh io sono partita subito con l'allattamento artificiale. Il discorso di mescolare con la forchetta lo faccio sin dal primo giorno rientrate a casa, ho avuto tutte le accortezze dovute, nonostante ciò il problema si è presentato ed anche grosso 😰 Ovviamente attaccandosi male alla tettarella e spalancando la bocca continuamente, l'aria entra e non c'è biberon che tenga. E così, alla fine, erano proprio coliche gassose, anche se mi sembrava strano 12 ore di coliche, invece mi hanno detto che è plausibilissimo. Ora vedo come andrà la giornata, sperando che migliori la situazione, poi magari vi aggiornerò 🙂 grazie per i consigli 😘 spero voi tutto bene
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io ero partita con quell'ipotesi del reflusso, poi andando per esclusione ho capito non essere quello e cosi, l'ho portata in ospedale dove è nata e con i medici abbiamo capito essere solo coliche. Mi sembrava strano coliche 12 ore al giorno ogni giorno, anche se io da piccola le avevo cosi, invece erano proprio coliche gassose. Comunque con il tommee tippee ora si attacca correttamente e ha lo stesso sistema di anticolica di questo Dr Brown, vedo come va e se ancora c'è da raddrizzare il tiro, ne compro uno da provare. Grazie 🙂🙂🙂
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si esattamente questo! Comunque l'ho allattata con il tommee tippee che ho preso e con la tettarella rotonda finalmente si attacca correttamente, quindi credo e mi auguro che dovrebbe ingerire meno aria, perché non apre più la bocca di continuo. Speriamo in bene, con anche il cambio latte associato (passata all'anticolica), ce la dovremmo fare a ridurre le coliche.
    • Rispondi
  • Catia
    Sposa Master Agosto 2019 Salerno
    Catia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo usato il nuk e le coliche sono scomparse
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Agosto 2018 Cosenza
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Quindi alla fine soffre di coliche. Avevo letto il tuo post. Io ho iniziato a fare il biberon a 4 mesi quindi la fase delle coliche era già passata ma con avent mi trovo bene. Avevo anche provato con mam ma la tettarella è troppo diversa rispetto a quella avent. Un consiglio che ti posso dare per ridurre l’aria è quello di mescolare la polvere con l’acqua con una forchetta.
    • Rispondi
  • Ny152
    Sposa Master Giugno 2016 New York
    Ny152 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Noi non avevamo problemi di coliche ma di reflusso fortissimo, sembrava una fontana. Quei biberon erano andati bene. Provane uno e vedi!
    • Rispondi
  • A
    Sposa Abituale Luglio 2018 Napoli
    Amore ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Biberon anti-colica Dr Brown 2
    Provata questa ? Perché io questa intendo
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Federica, alla fine sono andata al negozio con l'intento di prendere Avent, invece poi ho preso da provare un tommee tippee che ha lo stesso sistema, ma ha la tettarella ancora più rotonda dell'Avent, sperando si attacchi correttamente e si riducano le coliche (la pediatra ci ha anche fatto prendere un latte anticolica), perché mi fa 12 ore a piangere e ad essere irrequieta, non riesce a riposare. A me facevano strano queste coliche tutto il giorno, però mia madre ha detto che anche io ero così e in ospedale lunedì mi hanno confermato essere coliche 😖😖
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il tuo parere conta moltissimo per me. Questa furbetta non si attacca correttamente alle tettarelle tipo quelle della Mam e spalanca continuamente la bocca durante la suzione, finendo per inserire molta più aria del normale
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao!! Con la prima ho provato anche quelli e non ci siamo trovati molto bene, ora ho preso un tommee tippee anticolica da provare.. vedo come va, perché lei si attacca proprio male alle tettarelle piatte, ingerendo più aria del normale perché apre continuamente la bocca durante la suzione e, quindi, l'ho preso con una tettarella rotonda per vedere come va. Spero si attacchi meglio 🤞🏻🤞🏻🤞🏻
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ho preso di corsa la foto per far figurare il brand più che altro, non per il biberon in sé, perché producono anche solo gli anticolica. È la seconda bimba, conosco tutti i brand più commerciali, ma la Mam va uno schifo con lei, purtroppo, per quanto riguarda la tettarella 😔😔😔 alla fine ho comprato un tommee tipee con lo stesso criterio di questo dr brown per provarlo, visto che non ha la base che si svita e che ha la tettarella rotonda, per vedere se si attacca meglio.
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Agosto 2018 Cosenza
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io uso quelli avent e mi trovo bene. La mia bimba non ha sofferto di coliche. Ho sia quello classico con la valvola anticolica che non inserisco più ormai e quelli naturali con la tettarella anticolica.
    • Rispondi
  • Ny152
    Sposa Master Giugno 2016 New York
    Ny152 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi li abbiamo usati e sono andati benissimo! Sono solo un po’ una rottura da pulire perché hanno un paio di pezzi in più dentro, ma per il resto zero problemi.
    • Rispondi
  • A
    Sposa Abituale Luglio 2018 Napoli
    Amore ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Alessandra col primo figlio provato di tutto ma nnt, col secondo ho provato quello della suavinex anticolica e devo dire che rispetto al primo ha sofferto molto meno con le coliche
    • Rispondi
  • T
    Sposa Abituale Settembre 2019 Lecce
    Tata ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il biberon che hai postato è per bambini affetti da palatoschisi (cleft palate), è una specie di dispositivo medico… Concordo con Alessia sui MAM, hanno lo stesso meccanismo dei Chicco, ma non mi è mai capitato che avessero delle fuoriuscite 🤗
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Alessia, io li usavo per la prima figlia, infatti ne ho alcuni ancora ben messi, ho fatto la prova, ma lei si attacca proprio male alle tettarelle di quella forma (come anche in Chicco) e ingerisce più aria del normale, oltre il discorso del problema della fuoriuscita di latte da sotto. Allora ho visto che sia Avent che Dr Brown usano lo stesso sistema di anticolica e hanno la tettarella più rotonda, forse con quella potrebbe migliorare.
    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa Saggia Settembre 2021 Catania
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Alessandra, io non li ho mai usati, ma posso dirti che utilizzo quelli della MAM da quando mio figlio è nato ad ora che ha quasi 7 mesi e mi sono sempre trovata bene, anche quelli hanno la parte di sotto che si svita ma nonostante ciò non mi e’ capitato che perdessero latte ne’ che la gommina interna si restringesse.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione