Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

I
Sposa Novella Settembre 2022 Varese

Cerimonia civile o simbolica?

Ilaria, il 25 Giugno 2021 alle 12:48 Pubblicato in Cerimonia nuziale 0 15
Ciao a tutte ragazze! Qualcuno che si è già sposato o si sta preparando sa dirmi se, per fare una cerimonia civile che non sia poco coinvolgente e troppo breve, ci vuole per caso il celebrante? Vorrei una cerimonia che abbia sì valore legale, ma dove io possa fare anche il rito della sabbia, lo scambio degli anelli e la lettura delle promesse... Solo che per organizzare tutto questo non saprei da dove partire. A chi mi devo affidare ?

15 Risposte

Ultime attività da Eliana, il 26 Giugno 2021 alle 20:09
  • Eliana
    Sposa TOP Giugno 2021 Venezia
    Eliana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    E di cosa, figurati! In caso se ti serve posso mandarti quello che ho scritto io 🤗
    • Rispondi
  • I
    Sposa Novella Settembre 2022 Varese
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille!!! Penso che utilizzerò questa comodissima scaletta 🤗🤗🤗
    • Rispondi
  • Eliana
    Sposa TOP Giugno 2021 Venezia
    Eliana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Io ho seguito una specie di scaletta 😅
    - Introduzione con lettura di una poesia scelta da me
    - Lettura degli articoli- Scambio delle fedi con relative promesse- Chiusura del rito- Lettura di una poesia/benedizione letta da mia cognata, nonché testimone di fm
    Il rito della sabbia potresti farlo dopo lo scambio delle fedi 😊
    • Rispondi
  • Martina
    Sposa Precisa Luglio 2021 Torino
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    A me hanno detto che durerà mezz’oretta. Io ho assistito a un matrimonio come il nostro e lèggeva gli articoli,poi c’è stato il momento delle loro promesse e poi il rito della sabbia letto dal sindaco…!
    • Rispondi
  • Sunflowerfefa
    Sposa Master Giugno 2022 Pisa
    Sunflowerfefa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ancora non definita ma lo faremo con il nostro celebrante, che è un carissimo amico 😊
    • Rispondi
  • I
    Sposa Novella Settembre 2022 Varese
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Utilissima! E la "scaletta" per capire in che ordine avvenissero i vari momenti della cerimonia con chi l avete strutturata? 😊
    • Rispondi
  • I
    Sposa Novella Settembre 2022 Varese
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Quindi anche la "scaletta" della cerimonia è decisa dal sindaco? Perché ho visto su internet che il rito civile effettuato con il sindaco o in comune o in location dura comunque pochi minuti e sono quelli dove il sindaco legge gli articoli 😨 io vorrei una cerimonia come quella dei film, dove ci sia tutto quanto ma vorrei che qualcuno mi stilasse una scaletta di quello che c'è da dire perché non saprei da dove partire da sola 😱
    • Rispondi
  • Camilla
    Sposa Master Maggio 2022 Imperia
    Camilla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao !! Anche io vorrei fare una cerimonia un po’ più lunga del previsto ( con rito civile ) , un’ idea sarebbe delegare un vostro amico o parente che vi conosca bene per poter rendere la cosa più emozionante ( so che si può far fare la delega in comune , basta avere i requisiti per essere eleggibile come consigliere comunale) sennò se non vi piace l’idea , potete concordarvi con il celebrante scelto in comune !! Ciao !!
    • Rispondi
  • Sunflowerfefa
    Sposa Master Giugno 2022 Pisa
    Sunflowerfefa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In tutto ciò ti dico cosa abbiamo fatto noi, che volevamo proprio la stessa cosa, così magari ti fai un'idea: abbiamo selezionato su internet tutti i luoghi (per lo più ville) in cui fosse possibile celebrare il rito civile in loco, a quel punto abbiamo selezionato quelle che ci piacevano di più e contattato i singoli comuni per capire quali permettessero una delega a privato cittadino.
    La location che abbiamo scelto è in un comune diverso da quello di residenza, quindi al momento delle pubblicazioni dovremo chiedere il nulla osta al nostro comune, ottenuto quello al comune in cui ci sposiamo chiederemo ufficialmente la delega al nostro amico. 😊
    Spero di essere in qualche modo stata utile.
    • Rispondi
  • Sunflowerfefa
    Sposa Master Giugno 2022 Pisa
    Sunflowerfefa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La cerimonia civile di per sé è più sbrigativa e un po'fredda, quindi se vi fate sposare dal pubblico ufficiale dovete tenere conto che ci sia effettivamente il rischio che la cosa sia un po'più impersonale. Come ti hanno detto altre ragazze, alcuni comuni (non tutti, aihmè, informatevi prima) permettono che a celebrare il matrimonio sia un privato cittadino scelto dagli sposi, a patto che questi sia in possesso dei requisiti richiesti (nulla di che, deve solo essere eleggibile alle liste comunali). In questo caso il rito civile assume un valore differente e può essere arricchito con letture o, appunto, un rito simbolico. 😊
    Nel caso in cui il comune in cui vi sposate non garantisse la possibilità di delega, potete comunque optare per un rito simbolico in secondo luogo. 😊
    • Rispondi
  • Fatayumi
    Sposa TOP Ottobre 2021 Roma
    Fatayumi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi in location faremo il rito civile e il rituale sui 4elementi a celebrare la prima parte ci sarà il funzionario del comune mentre il rituale lo facciamo celebrare ad una mia carissima amica
    • Rispondi
  • Martina
    Sposa Precisa Luglio 2021 Torino
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Noi ci sposiamo il 03/07 e faremo rito civile e rito della sabbia tutto in location poiché questa è casa comunale. Tutto ciò lo celebrerà il sindaco o chi ne fa le voci. Dovresti trovare qualche location che fa tutto ciò..
    • Rispondi
  • F
    Sposa Master Giugno 2022 Bergamo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esatto, magari siete fortunati e trovate una location da favola che è anche casa comunale e siete a posto!
    • Rispondi
  • Noemi
    Sposa Master Luglio 2021 Firenze
    Noemi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora il rito civile si intende le firme in comune e lo possono fare solo in comune. Il rito simbolico è un'altra cosa e viene fatta o proprio da una celebrante o vi scrivete il testo da voi e lo fate leggere a un amico o parente!
    Noi faremo il 24 luglio il matrimonio civile in comune e il giorno dopo il rito simbolico con la celebrante, il rito della sabbia in location
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Il rito civile può essere celebrato soltanto da un pubblico ufficiale o da una persona scelta dagli sposi ma che abbia una delega del comune in cui vi sposate. La prima cosa da fare è informarvi presso il comune in cui intendete sposarvi quali sono le sedi che mettono a disposizione della cerimonia, quanto tempo possono durare i matrimoni, chi li celebra di solito e se consentono la personalizzazione del rito. Ad esempio dove vivo io le amministrazioni comunali cercano di rendere i matrimoni il più possibile coinvolgenti e partecipati.

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione