Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Valentina
Sposa Novella Agosto 2023 Napoli

Cerimonia simbolica bilingue

Valentina, il 27 Aprile 2023 alle 14:44 Pubblicato in Cerimonia nuziale 0 16
Salve a tutte,


Mi sposerò con una cerimonia simbolica questa estate. Futuro marito inglese. Vorremo che la cerimonia venga officiata in italiano ed inglese così che un po’ tutti gli invitati possano capire 😂Avete suggerimenti ? Grazie mille !

16 Risposte

Ultime attività da Ilaria, il 28 Aprile 2023 alle 08:58
  • Ilaria
    Super Sposa Settembre 2023 Monza e Brianza
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi faremo il rito civile in location, dobbiamo ancora sentire il comune dove si terrà la cerimonia in realtà, ma anche noi saremo in parte italiani e in parte spagnoli e catalani, l’idea è fare semplicemente dei libretti in entrambe le lingue su cui è scritto cosa si sta dicendo..
    • Rispondi
  • O
    Sposo Abituale Luglio 2022 Valais
    Otto ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao noi anche abbiamo dovuto fare in due lingue (Italiano-francese) il rito civile al comune (ufficiale) con l'interprete del comune (in quanto un testimone non parla italiano). Per il rito simbolico abbiamo trovato un'altra interprete perché non volevavo dare questa copito ad amici e parenti in quanto sono "invitati" : una catastrofe!!! nonostante le hanno inviato in anticipo i testi che sarebbero stati letti, lei non si é preparata: ha tradotto sul momento utilizzando parole che non esistono in francese. (il mio sguardo mentre traduceva diceva tutto!!! immortalato casualmente anche dal fotografo Smiley laugh ). Ad un certo punto mi sono arreso e ho smesso di ascoltare la traduzione. Consiglio: tornassi indietro avrei dato questo incarico a una persona di fiducia e avrei dato un tempo massimo per i discorsi , perché con la traduzione raddoppi tutto....

    • Rispondi
  • I
    Sposa Precisa Luglio 2023 Cagliari
    Irene ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No io ho fatto una cerimonia personalizzata senza letture (perché allungava troppo), poi promesse e poi rito legale
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Novella Agosto 2023 Napoli
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Per testo intendi le letture ?
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Novella Agosto 2023 Napoli
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Avremmo pensato a questo. Vorremmo incorporare due letture ( una in inglese ed una italiano) e poi per le promesse al momento dello scambio degli anelli il mio FM ha suggerito che lui potrebbe farla in italiano ed io in inglese. Non saprei sinceramente
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Novella Agosto 2023 Napoli
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Avremmo Pensato ad un mio caro amico che parla entrambe le lingue o forse è meglio avere due persone separate?
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Novella Agosto 2023 Napoli
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si, un pochino ma sarà una cerimonia senza valore legale. Ci sposeremo legalmente in Inghilterra. ☺️
    • Rispondi
  • Giorgia
    Sposa Saggia Maggio 2023 Vicenza
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io avrò la cerimonia in italiano, mio fratello e mia cugina si alterneranno a tradurre (la celebrante dirà un pezzo, poi verra tradotto). I libretti li abbiamo fatti bilingue, ma mi pareva brutto che gli inglesi dovessero stare a leggere tutto il tempo 😂 L'unica parte detta solo in italiano sarà la lettura (sembrava brutto leggerla due volte) e l'unica parte solo in inglese sarà lo scambio degli anelli (per non rovinare il momento).
    • Rispondi
  • I
    Sposa Precisa Luglio 2023 Cagliari
    Irene ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io la sto facendo bilingue! In teoria è legale non simbolica, ma la parte legale sarà letta solo in italiano dal celebrante con delega. Per la parte personalizzata avrò una celebrante che fa la parte italiana e un amico che farà la parte in inglese. Ho scritto il testo in maniera che ogni 2/3 frasi in italiano ci sia la versione in inglese. Ti consiglierei di tenerla breve (perché chiaramente viene in due lingue). I miei due celebranti si conoscono e sono amici quindi sarà più semplice ma in generale se uno sa solo l italiano e l’altro solo l’inglese basta concordare un segnale per quando l’altro può partire (semplicemente uno sguardo).
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Settembre 2022 Roma
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si sì ne sono a conoscenza, difatti ho consigliato nel mio commento precedente di avere una persona fidata, un amico o parente che traducesse, dato che da quanto ho capito Valentina vorrebbe comunque una cerimonia che possa essere compresa da tutti gli invitati. Che sia simbolica o no, una persona che si occupi di tradurre penso sia una buona idea per un matrimonio bilingue, come lo è stato il mio ☺️
    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa Master Settembre 2020 Bergamo
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Questo vale per la cerimonia civile ufficiale, mentre Valentina specifica nell'oggetto che sarà una cerimonia simbolica

    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Settembre 2022 Roma
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esatto, concordo con il tuo commento ☺️ Mio marito olandese parla italiano ma alla location comunale hanno comunque voluto un interprete, dato che il suo testimone non parlava italiano.
    • Rispondi
  • Greta e Emanuele
    Sposa Master Ottobre 2023 Torino
    Greta e Emanuele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Potresti fare un libretto cerimonia in doppia lingua per gli invitati 😉 Così potranno seguire la cerimonia

    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa Master Settembre 2020 Bergamo
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    O la fai officiare da una persona che parla entrambe le lingue e quindi dice le cose prima in una lingua e poi nell'altra, oppure due persone diverse una che parla italiano e una inglese e si alternano dicendo le stesse cose...

    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Settembre 2022 Roma
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! La nostra cerimonia era bilingue (italiano e olandese); avevamo dato il compito al papà di mio marito di tradurla in olandese visto che parla anche italiano. Si è svolta in maniera molto smooth per fortuna: quello che diceva l’officiante in italiano veniva poi subito tradotto in olandese, così da dar modo a tutti gli invitati di capire cosa stava succedendo 😹 Se hai qualcuno che parla sia inglese che italiano e se la sente di tradurre sul momento secondo me è il modo migliore ☺️ La nostra cerimonia non era simbolica ma era in location comunale ed è durata 15/20 minuti all’incirca.
    • Rispondi
  • S
    Sposa Precisa Marzo 2023 Milano
    Sposa98 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, ma il tuo FM parla anche italiano? Perché da quel che so se non capisce la lingua c’è comunque bisogno di un interprete che traduca.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione