Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Federica
Sposa TOP Dicembre 2017 Torino

Corso preparto

Federica, il 2 Febbraio 2019 alle 09:33 Pubblicato in Future mamme 0 20
Buongiorno a tutte! Oggi vorrei chiedervi qualche info sul corso preparto. Voi lo state facendo/avete fatto? Lo avete trovato utile? Di solito di quanti incontri è composto? Ma soprattutto a che settimana lo avete iniziato? A me hanno detto in ospedale di iscrivermi quando andrò alla 28esima settimana per fare la profilassi per l’rh negativo e fin qui tutto ok però poi a quanto ho capito si fa un incontro al mese il primo mercoledì del mese e se lo inizio alla 28 settimana circa andrò a circa 3-4 incontri, ma non sono pochi?? I vostri come sono strutturati? Io pensavo di farlo tipo gli ultimi 2 mesi quando ero già in maternità obbligatoria ma magari una volta la settimana... poi magari sono paranoie mie e 3-4 incontri bastano eh?! Grazie a tutte come sempre 😘

20 Risposte

Ultime attività da Pala, il 4 Febbraio 2019 alle 09:57
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io l'ho fatto nell'ospedale in cui ho partorito. Mi sono dovuta iscrivere molto presto (intorno alla 20^ settimana) ma poi è cominciato verso l'ottavo mese. Alcune ragazze erano già in maternità, qualcuna come me lavorava ancora.

    Erano 7/8 incontri di cui un paio con i papà. E' stato molto interessante.

    Ci hanno detto cosa mettere nella valigia per il parto (le cose che servono davvero anche perchè ogni ospedale è diverso), ci hanno parlato dell'allattamento, cosa succede al nostro corpo, cosa succederà dopo (si piange un sacco, è normale, etc). All'incontro con i papà hanno parlato anche del parto, quando andare in ospedale, cosa succede, cosa devono fare loro (gli hanno detto che ci devono obbedire tutto il tempo e trattarci bene Smiley laugh ), come devono deviare i parenti impiccioni, etc. Tutte le volte c'era anche il tempo per un sacco di domande a cui loro rispondevano super gentili.

    Abbiamo visitato le sale parto, ci hanno fatto vedere le stanze in cui si viene ricoverate e il nido dell'ospedale.

    E' stato interessante perchè alla fine l'ospedale era un luogo famigliare e soprattutto sapevamo cosa aspettarci, sapevamo di non dover correre in ospedale alla prima contrazione, etc.

    Noi ci consigliavamo tanto. Alla fine avevamo tutti i bimbi nati più o meno nello stesso periodo perciò avevamo tutte le stesse incertezze, dubbi sull'allattamento, sui progressi dei bimbi, etc.

    Io lo consiglio assolutamente.

    • Rispondi
  • Shari
    Sposa Abituale Giugno 2019 Brescia
    Shari ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao io con la prima gravidanza ho fatto il corso preparto in piscina ed è stato bellissimo c'era una prima parte fatta fuori acqua nella quale ci si confronta si fanno esercizi di rilassamento e prova posizioni di travaglio e una seconda parte acquatica con esercizi dolci e compresi c'erano 3 incontri extra con l'ostetrica se hai la possibilità valuta questa esperienza!
    • Rispondi
  • Roberta
    Super Sposa Dicembre 2021 Roma
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono alla fine della 23 e lo inizio l’11febbraio! Saranno nove incontri da due ore l’uno, ogni volta uno specialista diverso, ma non ho il programma purtroppo
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille darò un’occhiata!
    • Rispondi
  • A1990
    Super Sposa Giugno 2018 Venezia
    A1990 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si tratta di un approccio che rimette la donna e la natura al centro dell’evento nascita. Include un po’ di meditazione ma in realtà ciò che conta è il “prima” ossia capire cosa sia davvero il parto, l’utero, le contrazioni, cosa sia il dolore e a cosa serva per arrivare a non temerlo ma assecondarlo. Te la sto mettendo giù molto semplice ma in realtà è una filosofia articolata che all’estero ha da anni molto successo. Se vuoi approfondire il sito “hypnobirthing Italia” e “il parto positivo” sono molto ben fatti.
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Hypnobirthing? Di cosa si tratta?
    • Rispondi
  • A1990
    Super Sposa Giugno 2018 Venezia
    A1990 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho iniziato a 26 settimane. 7 incontri da 3 ore, 1 volta a settimana nel consultorio della mia città. Per adesso abbiamo fatto 4 incontri e lo trovo carino, un bel momento per confrontarsi con altre mamme e fare qualche domanda all’ostetrica su dubbi vari. I contenuti sono sono chissà quanto particolareggiati (o comunque io che mi informo abbastanza sapevo già tutto) ma si fa anche un po’ di respirazione, esercizi per il perineo ecc. due incontri includono anche i partner. Essendo gratuito sono piuttosto soddisfatta, poi per integrare qualcosa di più corposo sto facendo anche un corso di yoga e uno di hypnobirthing per conto mio.
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao stefy! Si infatti tra due settimane ho la visita dalla ginecologa e chiederò a lei!! Ho visto che nellagenda della gravidanza ho già l’impegnativa quindi sicuramente é previsto ma magari essendo ancora al quinto mese non ne abbiamo parlato perché è ancora un po’ presto!
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche mia mamma e mia sorella non l’hanno mai fatto e sono sopravvissute però penso sia una bella esperienza!
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Giugno 2014 Bergamo
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono al primo figlio e per questo motivo per me il corso preparto è stato molto interessante e istruttivo. L’ho fatto in consultorio che mi dava la possibilità di poter seguire il corso individuale, di coppia o intensivo (due giornate intere) e alla fine ho fatto quello di coppia con mio marito di 7 incontri verso la 30esima settimana. Non lo ripeterei per un eventuale secondo figlio. In più ho fatto un corso sulla gestione del perineo. Mi è stato utile soprattutto per riconoscere i segnali di un imminente parto, durante lo stesso non ho pensato a nulla di quello che mi era stato spiegato ma ho gestito la situazione in autonomia gestendo il dolore e con l’aiuto dell’ostetrica lì presente. Mi è piaciuto il fatto di aver coinvolto mio marito.
    • Rispondi
  • Cloe
    Sposa Master Giugno 2017 Cosenza
    Cloe ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io nn l ho fatto xche ho passato gli ultimi mesi da incinta in piena estate e nn ce la facevo proprio ad uscire..cmq nn ho avuto problemi al parto né cn l organizzazione d mia figlia,ormai basta andare su Internet x avere ogni informazione..cmq chi lo fa lo trova utile e so che nascono anche delle belle amicizie..xo s sopravvive anche senza
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Agosto 2018 Cosenza
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io l’ho iniziato martedì scorso, sono a 17+6; lo faccio al consultorio della mia cittadina e l’ostetrica che tiene il corso mi ha detto che lei preferisce farlo in anticipo perché alcune informazioni dovrebbe essere acquisire già a inizio gravidanza. Ci hanno parlato di 10 incontri più o meno, si parla di uno a settimana per il momento, diciamo che tra noi già le mamme con scadenza ad aprile probabilmente non lo termineranno, Io ero scettica all’inizio per diversi motivi, ma devo dire che mi pare interessante, le prime lezioni sono un po’ teoriche per poi passare a quelle più pratiche di respirazione e infine all’allattamento.
    • Rispondi
  • Stefy
    Sposa Master Maggio 2018 Bergamo
    Stefy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Federica, io lo inizierò il 10 aprile quindi appena entrata nell'8 mese, si tratta di 1 incontro a settimana di circa 3 ore e in totale sono 8 incontri.

    Mi sono iscritta su consiglio anche di mia sorella che con la prima gravidanza l'ha trovato molto utile sopratutto per sentirsi più preparate al giorno del parto, visto che ti spiegano tutte le possibili procedure, tecniche di rilassamento ecc...oltre la possibilità di confrontarsi con altre future mamme!


    • Rispondi
  • Valeria
    Super Sposa Settembre 2018 Palermo
    Valeria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao io mi sono prenotata in ospedale e sono alla 21°, quindi per ora solo prenotazione
    Poi entro la 28° mi richiamano per portare ricetta del medico
    Sarà 1 volta a settimana per un paio di mesetti
    Anche se ancora non ho cominciato credo che sia molto utile per confrontarsi, diventare più consapevole, conoscere l ospedale dove partorirai etc..
    • Rispondi
  • Giada
    Sposa TOP Aprile 2017 Torino
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao io l ho fatto al Sant'Anna dato che ho partorito lì e bisognava iniziarlo quando si era dalla 28 alla 32 ma l ho prenotato quando ero al 4 mese e mezzo. Lì abbiamo fatto 5 incontri con l ostetrica in cui in uno c erano i papà e poi abbiamo fatto un incontro dove hanno spiegato il servizio nati per leggere e la donazione del cordone, uno con il pediatra, uno con l infermiera pediatrica e c erano anche i papà o accompagnatori
    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa TOP Giugno 2016 Brescia
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Nell’ospedale dove partoriró il corso lo fanno dall’ottavo mese di gravidanza, 5 incontri da 2ore... mi sono trovata bene, non so dirti se è utile o meno in quanto la mia pupa è ancora nel pancione ma è stato interessante interagire con altre mamme e con l’osterica... si parla di travaglio, allattamento, parto e post parto... interessante davvero
    • Rispondi
  • T
    Sposa TOP Giugno 2019 Mantova
    Tamara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora io l'ho prenotato in.ospedale con ricetta rossa e pagato 66€ al posto di 150€(prassi normale). L'ho cominciato a 30 setr 2/3 incontri a sett di 2 orette circa. In totale 12 incontri se non.ricordo male. 4avevano la partecipazione del papà. Eravamo in 12. Abbiamo parlato della gravidanza e sue fasi,idem per il parto,allattamento, cosa fare o non.fare durante il parto(cose che ti possono aiutare tipo la respirazione), incontro con ginecologo,anestesista, responsabile del nido,incontro formativo per il trasporto in auto con la responsabile ACI. Visitato il reparto e le sale parto. Esperienza molto bella. Sono ancora in contatto con le mamme a 3 anni di distanza.
    • Rispondi
  • Federa88
    Super Sposa Settembre 2015 Chieti
    Federa88 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si può darsi perché in effetti uno al mese è poco Smiley smile comunque si te lo consiglio moltissimoSmiley kiss in bocca al lupo per tutto Smiley love
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ecco!! Va beh però è stata una bella esperienza immagino che penso serva anche per conoscere gente e scambiarsi pareri! Anche io pensavo di fare come te, una decina di incontri spalmati negli ultimi due mesi di gravidanza. Magari ho capito male io un incontro al mese perché mi sembra un po’ pochino!
    • Rispondi
  • Federa88
    Super Sposa Settembre 2015 Chieti
    Federa88 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Buongiorno cara, io ho fatto il corso preparto in ospedale, si faceva una volta a settimana ed erano 10 incontri da un'ora e mezza circa...io l'ho iniziato al 7° mese. Mi sono trovata molto bene, ho imparato tantissime cose e ho conosciuto tante mamme con cui mi sento ancora e le ostetriche... Purtroppo però alla fine ho dovuto fare il cesareo d'urgenza

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione