Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

D
Sposa Curiosa Settembre 2022 Bergamo

disperazione

DEBORA, il 20 Febbraio 2022 alle 21:08 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 40
Ciao a tutte le sposine,
Sono disperata ho appena scoperto che alla location non è stato dato il permesso del rito civile ufficiale. È possibile farlo ma non è reale. È successo ad altre? Come vi siete comportate?
Accetto più che volentieri consigli

40 Risposte

Ultime attività da Gaia, il 21 Febbraio 2022 alle 14:11
  • Gaia
    Sposa Abituale Agosto 2022 Alessandria
    Gaia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi stessa cosa, ma lo sapevamo fin dall'inizio, le norme sono molto chiare e restrittive in merito. Faremo il rito civile con genitori e testimoni qualche giorno prima in Comune e poi il matrimonio simbolico nella nostra location, dove ripeteremo la cerimonia con il Sindaco e saremo liberi di aggiungere i riti che vogliamo. Per me molto meglio così, non ci siamo mai fatti problemi se fosse "reale" o meno! Che vuol dire reale? Per me il giorno del matrimonio sarà quello della cerimonia che abbiamo organizzato, quella in Comune è solo burocrazia 😌
    • Rispondi
  • Daniela
    Super Sposa Settembre 2022 Monza e Brianza
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non ho detto "è complesso", dico solo che non bisogna dare per scontato la fattibilità.
    Tutto qua 😅
    • Rispondi
  • Sunflowerfefa
    Sposa Master Giugno 2022 Pisa
    Sunflowerfefa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Boh, a me sembra abbastanza semplice una volta lette le regole (maggiorenne, non parente di primo grado, eleggibile). Però boh, forse sottovaluto io la complessità.
    • Rispondi
  • Daniela
    Super Sposa Settembre 2022 Monza e Brianza
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Per carità si, ma ad esempio una coppia di conoscenti avrebbe voluto il fratello dello sposo e non hanno acconsentito perché era parente di primo grado in linea retta.


    Cioè quello che vorrei fare capire è che non è né difficile né scontato, perché il tutto è a discrezione del sindaco.
    • Rispondi
  • Sunflowerfefa
    Sposa Master Giugno 2022 Pisa
    Sunflowerfefa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Beh, ma i requisiti sono davvero basilari ed è molto difficile che una persona non ne sia in possesso. I realtà è molto semplice ottenere la delega, se il comune lo permette.

    • Rispondi
  • Daniela
    Super Sposa Settembre 2022 Monza e Brianza
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ti rispondo con il codice civile
    "il sindaco, a sua discrezione, per celebrare un matrimonio civile, può delegare la sua funzione di ufficiale di stato civile ad un cittadino italiano maggiorenne, che abbia i requisiti per essere eletto a consigliere comunale. Escluse solo le persone che hanno un legame di primo grado con uno degli sposi."

    Delegare la sua funzione di ufficiale di stato, ergo temporaneamente si diventa pubblici ufficiali ma solo se rispetti determinati requisiti.
    Per la questione Sacra rota è un discorso a sé, non si abbassa il tutto al vile denaro. Mi spiace per la Sua esperienza personale ma non bisogna usarla come Legge scritta perché ogni caso è a sé.
    • Rispondi
  • Shirley
    Sposa Master Ottobre 2022 Parma
    Shirley ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Invece sì!

    "Il Sindaco, quale Ufficiale di Governo, può delegare alla celebrazione del matrimonio i cittadini italiani che hanno i requisiti per l’elezione a consigliere comunale."

    Di fatto basta essere maggiorenni e incensurati.

    Ripeto, se si dice che bisogna informarsi, si deve essere i primi a farlo. E per la cronaca del matrimonio religioso "intoccabile e sacro", alla Sacra Rota frega niente, basta pagare un avvocato dire che uno dei due non era credente e non voleva figli e la nullità viene data in men che non si dica. Così ha fatto il mio ex marito. 3000€ di avvocato e in un anno aveva la nullità. Quindi sì, è una questione di soldi per la maggior parte delle volte.

    • Rispondi
  • J
    Sposa Saggia Settembre 2021 Reggio Emilia
    Janette ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Nella mia zona c’è solo un posto dove fare il rito civile ufficiale, ma non ci piaceva. Causa Covid abbiamo chiamato i parenti strettissimi nella sala comunale, gli altri li abbiamo fatti arrivare direttamente in location e lì ci siamo scambiati le promesse davanti a tutti, è stato bellissimo! E non ho fatto la cerimonia finta che mi fa venire il prurito. Avevamo anche una diretta streaming per i numerosi parenti all’estero che alla fine abbiamo esteso a tutti gli invitati x vedere anche la cerimonia…
    • Rispondi
  • Daniela
    Super Sposa Settembre 2022 Monza e Brianza
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Una delega che lo rende pubblico ufficiale per quel determinato rito. È sempre la stessa base.
    Per avere la delega devi avere determinati requisiti non viene concessa a tutti a prescindere.
    • Rispondi
  • Shirley
    Sposa Master Ottobre 2022 Parma
    Shirley ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    A proposito di disinformazione, non dire no a priori. Può sposarti anche un semplice cittadino, basta la delega del Sindaco.

    • Rispondi
  • Shirley
    Sposa Master Ottobre 2022 Parma
    Shirley ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Questo cosa? possibilità di farsi sposare da un'amico? sì sì però ripeto dipende dal sindaco. Ad esempio il sindaco della nostra città non dà più questa possibilità perché molti facevano matrimoni "non appropriati". Quello dove ci sposeremo pare dia la possibilità, speriamo non cambi idea.

    • Rispondi
  • Sunflowerfefa
    Sposa Master Giugno 2022 Pisa
    Sunflowerfefa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mah, i soldi alla fine restano quelli. Noi avremmo comunque speso 450€ per sposarci lì anche se avesse celebrato il nostro amico, a maggior ragione abbiamo deciso di farci solo il rito simbolico e sposarci nel nostro comune il giorno prima (costo 50€). Però sì, diciamo che sposarsi fa guadagnare anche loro 😓
    • Rispondi
  • Sunflowerfefa
    Sposa Master Giugno 2022 Pisa
    Sunflowerfefa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mah, i soldi alla fine restano quelli. Noi avremmo comunque speso 450€ per sposarci lì anche se avesse celebrato il nostro amico, a maggior ragione abbiamo deciso di farci solo il rito simbolico e sposarci nel nostro comune il giorno prima (costo 50€). Però sì, diciamo che sposarsi fa guadagnare anche loro 😓
    • Rispondi
  • Angela
    Super Sposa Giugno 2022 Venezia
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Brutta storia, ma a mente fredda si risolve dai, si va prima in comune e stop..
    Noi faremo il rito in location e il comune ci ha già chiesto i documenti del celebrante, che sarà una nostra amica.
    Per sposarci li paghiamo 300€ (sabato, fuori orari d’ufficio e non residenti)
    • Rispondi
  • Sheila
    Sposa Master Settembre 2017 Ragusa
    Sheila ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche noi, uguale
    • Rispondi
  • Daniela
    Super Sposa Settembre 2022 Monza e Brianza
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non semplicemente tu paghi il lavoro di altre persone, se un pubblico ufficiale deve spostarsi di domenica o sabato per celebrare un rito civile, è giusto che venga pagato.
    Si paga il catering, il fiorista, perché non dovresti pagare anche un dipendente comunale?

    Scusami ma la disinformazione non mi piace
    • Rispondi
  • Daniela
    Super Sposa Settembre 2022 Monza e Brianza
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    A meno che l'amico non rivesta il ruolo di pubblico ufficiale, no.


    • Rispondi
  • Daniela
    Super Sposa Settembre 2022 Monza e Brianza
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Bhe scusami se mi intrometto ma non te la prendere con la Chiesa se la tua location è stata poco onesta sul non avvisarti che non poteva fungere da casa comunale per officiare le nozze.
    Il matrimonio per la chiesa cattolica e' uno e indissolubile da sempre, tranne in alcuni casi come vedovanza o sacra Rota.
    Però se ci si sposa con un divorziato....si sa che in chiesa il rito non è fattibile.
    • Rispondi
  • B
    Sposa TOP Luglio 2021 Savona
    Barby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A noi lalocation ci ha detto subito che non era casa conunale,quindi abbiamo fatto il matrimonio simbolico,e quello civile lo abbiamo fatto due giorni prima in comune
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa Precisa Giugno 2022 Reggio Calabria
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho chiesto al comune un elenco delle location autorizzate e mi è stato mandato senza problemi, prova a fare così, penso che ogni comune possa fornire queste info
    • Rispondi
  • D
    Sposa Curiosa Settembre 2022 Bergamo
    DEBORA ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Stiamo finendo nel ridicolo veramente tutto solo x soldi
    • Rispondi
  • D
    Sposa Curiosa Settembre 2022 Bergamo
    DEBORA ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non sapevo ci fosse anche questo
    • Rispondi
  • Shirley
    Sposa Master Ottobre 2022 Parma
    Shirley ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Dipende se il sindaco dà la dispensa e molti non lo fanno. Noi abbiamo scelto location che è nelle mura comunali per poter fare rito civile pagheremo 300€ perché non siamo residenti. Nel mio comune era impossibile sposarsi in qualsiasi location
    • Rispondi
  • Sunflowerfefa
    Sposa Master Giugno 2022 Pisa
    Sunflowerfefa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Se fai un rito civile, quindi che abbia valenza a livello giuridico, deve essere l'ufficiale di stato civile a sposarti. In alcuni comuni è permesso che tale ruolo venga delegato dal sindaco a un privato cittadino in possesso di semplici requisiti, purtroppo il comune in cui si sposiamo noi ha cambiato i regolamenti nel giro di un anno e adesso non è più possibile effettuare la delega.

    Quindi, se volete farvi sposare da un vostro amico e volete che tale rito abbia valenza civile dovete 1) sposarvi in una location che sia casa comunale 2)farlo in un comune che permette la delega.

    • Rispondi
  • D
    Sposa Curiosa Settembre 2022 Bergamo
    DEBORA ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Scusa? Non si può che il celebrante sia un amico?
    Questo non me lo avevano neanche detto...
    • Rispondi
  • Sunflowerfefa
    Sposa Master Giugno 2022 Pisa
    Sunflowerfefa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi abbiamo avuto un problema simile: la nostra villa è una casa comunale, quindi non sarebbe un problema sposarsi lì, solo che noi avremmo voluto che a sposarci fosse un nostro amico e non il funzionario del comune. Inizialmente ci avevano detto che sarebbe stato possibile ma a gennaio abbiamo scoperto che i regolamenti erano cambiati.

    Dunque, siccome ci teniamo troppo affinché sia il nostro amico a sposarci, abbiamo deciso che faremo comunque il rito simbolico in villa celebrato da lui come avevamo inizialmente pensato e semplicemente la mattina prima andremo in comune con genitori e soli testimoni per celebrare il rito civile.

    Non so se questa eventualità possa fare al caso tuo, ma è tipo l'unica soluzione che volete sposarvi in un luogo che non sia casa comunale.

    • Rispondi
  • D
    Sposa Curiosa Settembre 2022 Bergamo
    DEBORA ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Poi ci si mette anche la chiesa che per annullare un matrimonio dopo 5000 euro e vari incartamenti forse ti annullano il matrimonio. Ma dico io se uno è divorziato che deve fare si butta da un ponte????
    Io ho detto al prete che mi vedrà in chiesa quando chiederanno lo stato civile a tutte le persone che vogliono fare la comunione dato che per la chiesa non è concepito il divorzio solo inaniera civile.
    • Rispondi
  • Rossella
    Sposa VIP Agosto 2022 Catanzaro
    Rossella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Invece di incentivare i matrimoni di questo tipo e guadagnarne di turismo... li rendono impraticabili.

    • Rispondi
  • D
    Sposa Curiosa Settembre 2022 Bergamo
    DEBORA ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Robe da matti sarebbe da prendere il sindaco e dirgli ma ci sei o ci fai????
    • Rispondi
  • Rossella
    Sposa VIP Agosto 2022 Catanzaro
    Rossella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Eh immagino!

    • Rispondi
  • D
    Sposa Curiosa Settembre 2022 Bergamo
    DEBORA ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    È una cosa terribile sembra ti crolli un castello che doveva essere perfetto. Probabilmente dormendoci sopra poi mi passa ma ora sono veramente sul piede di guerra.
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Saggia Settembre 2022 Venezia
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si lo so.. dipendende dal comune di cui fa parte la chiesa/location e la location. Anche noi (io iscritta AIRE mentre il mio fidanzato è americano) abbiamo trovato prezzi che spaziano dai 100 ai 1700€. La nostra location è una villa storica e approvata di recente e le cifre sono queste.. errore mio a non controllare prima ma nemmeno pensavo ci fossero delle tariffe diverse (e così diverse) per noi residento all'estero
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione