Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Giada
Sposa Abituale Agosto 2024 Lecce

Dubbio

Giada, il 23 Luglio 2023 alle 07:09 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 11
Ciao a tutte,mi trovo in una situazione spiacevole che mai avrei pensato di trovarmi. Nel 2020 mi fu fatta la proposta di matrimonio. Ma nel 2018 ci sposammo già in comune poco prima xhe nascesse il primo figlio. Vivendo all'estero della mia famiglia non ci fu nessuno. Della sua qualcuno si vivendo anche loro qui. Dopo 2 anni come ho s ritto su è arrivata la proposta quindi per sposarci come avevamo sempre sognato in chiesa,con una grande feste e tutti i parenti. Ma con l'arrivo del covid e altri problemi personali successi nel tempo è stato tutto accantonato perché comunque stavano bene già così con un bimbo uniti più che mai dall'amore. A dicembre scorso dopo tanti anni ne abbiamo iniziato a riparlare e abbiamo fissato la data per il prossimo anno,agosto 2024. Scelta xhe è stata presa nella fretta in vacanza in Puglia,se volevamo davvero era più comodo per noi fissare la data a dicembre per poi iniziare a bloccare location e altri fornitori in modo che ad agosto di quest'anno andavamo avanti con scelta abito e quant'altro. E così è stato,bloccato con acconto location,musica e fotografo. E vari appuntamenti tra un mese appunto per la prova abito etc. In tutti questi mesi la mia scelta non è mai stata una scelta ferma ma ho sempre avuto tentennamenti e dubbi perché sto bene e felice già così. Lo vedo uno spreco di soldi inutile e uno stress il dover incastrare tutti gli appuntamenti solo ad agosto quando sia in Puglia per 3 settimane. Aggiungo che a marzo è nata la nostra seconda bambina quindi forse la stanchezza generale non sono entusiasta del tutto. Se penso alla scelta dell'abito invece di non vedere l'ora mi sape l'ansia. Tutte le volte che io ho fatto questi soldi scorsi al mio lui spiegando che siamo amcora in tempo per annullare il tutto lui mi ha sempre detto di stare tranquilla che mi faccio pensieri inutili,che lo abbiamo desiderato tamto questo momento per anni e non c'è cosa più bella di condividerlo amche con i nostri figli. Io da un lato la penso così,perché è sempre un inno all'amore e quel giorno sarei felice sicuramente. Ma dall'altro non sono mai stata sicura della scelta e mi ritrovo oggi con acconti già dati e il senso di colpa e dispiacere verso il mio lui. Io sono già felice così,lo amo come sempre,abbiamo 2 bambini che ci riempiono il cuore,siamo già sposati da 5 anni in comune. Ma anche see non lo fossimo comunque con una famiglia creata ti ci senti lo stesso sposata. Quindi vedo tutto questo un di più non necessario. Sono molto giù per la situazione,so che dovrei parlargliene un altra volta per essere ferma sulla mia scelta ma non è facile perché subentra il dispiacere,poi già molti famigliari e conoscenti sanno dell'evento anche.

11 Risposte

Ultime attività da Chiara, il 26 Luglio 2023 alle 11:32
  • Chiara
    Sposa Master Maggio 2023 Cagliari
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, io non sarei obiettiva nel consigliarti perchè per me sposarci è stato bellissimo e desiderato da entrambi e se potessi lo rifarei ancora, ci siamo sposati in chiesa e non eravamo già sposati in comune come nel vostro caso, non abbiamo figli da mantenere. Se tu la stai vivendo in questo modo mi viene da consigliarti di parlarne con tuo marito in modo da liberarti di questi pensieri che ti appesantiscono e non ti fanno godere la cosa, magari parlandone lui riesce a darti degli spunti di riflessione, trasmetterti entusiasmo e farti vedere il suo punto di vista, rassicurarti sulle spese o trovare un compromesso o modificare le cose. L'importante è decidere insieme e parlarne.

    • Rispondi
  • Rosaria
    Sposo Abituale Maggio 2024 Siracusa
    Rosaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mi sembri il mio compagno! È vero che si sta tanto bene anche così ma il matrimonio è comunque un bellissimo momento. Razionalmente è vero che è uno spreco di soldi e che non necessitiamo di tutte ste cose per amarci però è anche bello non privarsi del condividere la propria gioia e il proprio amore con amici e parenti. Io pure sto dando molto valore al fatto che ci sposiamo con due bambini, come se fosse il coronamento della nostra bella famiglia. Se il tuo lui ci tiene, goditi e fagli godere questa organizzazione e la magia dell’evento. Magari state attenti a non strafare visto che spesso ci si lascia prendere la mano con cose superflue. Sono sicura che riuscirai a gestire il tutto. In bocca al lupo ❤️
    • Rispondi
  • Eleonora
    Sposa TOP Dicembre 2022 Treviso
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara. Capisco quello che vuoi dire. Prima di andare tanto oltre potete secondo me fare il punto della situazione. Voglio dire: potete secondo me trovare un punto d'incontro cioè fare comunque il matrimonio condividendo con i vostri figli e gli altri parenti ma senza fare una cosa tanto sfarzosa. Magari è solo questo
    • Rispondi
  • V
    Super Sposa Luglio 2025 Bergamo
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mi dispiace tanto che tu ti senta così Giada..


    Guarda io e io mio fidanzato stiamo insieme da quando siamo piccoli, ormai sono 10 anni, e da quasi un anno conviviano in un appartamento che abbiamo ristrutturato con i nostri risparmi.
    Ci sentiamo sposati con o senza valore legale, tant’è che anche i nostri amici o famiglia usano termini come marito e moglie.
    Io ho sempre voluto sposarmi, è il classico sogno di bambina, matrimonio in chiesa e poi via alla location. A lui non frega del matrimonio perché si sente già sposato con me ma capisce il senso di avere in foglio firmato con valore legale, e l’idea del matrimonio l’ha sviluppata venendo in contro al mio sogno.
    Ma stiamo crescendo e abbiamo le idee chiare.Lui vede il matrimonio come un’ occasione per festeggiare con le nostre famiglie, gli amici e i parenti più cari e quindi ci tiene a fare un matrimonio degno che diventi anche una festa.Il mio sogno si è modificato sotto questo punto, anche io vedo il matrimonio come una forma di festa insieme agli altri perché un foglio di carta non cambierà le nostre vite, così ho abbandonato l’idea di sposarmi in chiesa in quanto credente non pratico perché non mi rappresenta più (sono una donna con mente aperte e ho le mie idee) e di fare tutto in location.
    Negli anni abbiamo sempre parlato di matrimonio, lui mi ha sempre detto che mi avrebbe fatto la proposta con l’Anello (anello con la A maiuscola, non mi ha mai regalato anello o fedine e mi ha sempre detto che mi avrebbe regalato un anello importantissimo) e che ci saremmo sposati più avanti risparmiando soldi e facendo il matrimonio della vita.
    Questo discorso è cambiato durante un pranzo con la mia famiglia, nel momento di festa e gioia lui ha capito che prendere tempo per avere più soldi per festeggiare come volevamo avrebbe messo in risco lá presenza di molte persone care e non avrebbe avuto più senso aspettare di sposarci se non hai con chi festeggiare.Così ci stiamo riorganizzando, io sto guardando tra i vari fornitori per capire e per avere un idea di preventivi così da capire effettivamente cosa vogliamo e quando.
    Premessa che io e lui ci siamo sempre fatto dei bei regali, certe volte non badiamo a spese e così è successo anche con la casa. Siamo sempre dell’idea che la vita è una e non posso passare tempo a pentirmi di spendere soldi. Se dovrò risparmiare 30 mila euro o più per avere il mio matrimonio con le persone che amo, li spenderò. Certo sempre con quel senso di ansia e dubbio, ma come in tutte le cose che ho fatto poi mai mi sono pentita quando di mezzo c’è l’amore e la gioia.
    Mi auguro che tu possa goderti il matrimonio. L’ansia e i dubbi sulle spese è normale ma queste non devono impedirti di circondarti di amore e gioia nel giorno più bello. Secondo me poi non te ne pentirai. Magari cerca un equilibrio, fai un matrimonio ma cerca di non esagerare con le spese, magari ti sentiresti meno in colpa.
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Master Settembre 2023 Frosinone
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Giada, ti dico come la penso io. La vita è fatta di momenti, la felicità è fatta di momenti. Per me il giorno del matrimonio deve essere uno di quei momenti di gioia e festa con le persone che amo. Sono molto legata alla mia famiglia (intesa in senso largo con zie cugini e cugine) e visto che non capita mai di stare tutti assieme, molti vivono lontani e io stessa dopo il matrimonio mi trasferirò a 700km, credo che sia una di quelle occasioni di felicità e condivisione che poi restano per sempre nei ricordi. Per esempio il matrimonio di mia sorella è stato così, dopo otto anni ancora ci ricordiamo in famiglia di quella bellissima giornata. Questa è la mia opinione ovviamente, per molti invece una festa in grande e con i parenti non la vedono allo stesso modo e preferiscono un evento più intimo oppure firma in comune e tutti a casa. Ognuno ha esigenze diverse. Mi sembra di capire che voi avete desiderato a lungo questa giornata e che forse adesso sei solo un po' stanca e dubbiosa e ci può stare. Mi sembra di capire anche che il tuo lui ci tenga a questa festa e credo che effettivamente un momento del genere vissuto insieme anche ai vostri figli aggiunga valore e significato. Io non ci rinuncerei. Per quanto riguarda i soldi si può cercare di risparmiare in qualche modo evitando le spese superflue (mi vengono in mente allestimenti eccessivi, wedding bag, bomboniere costose, segnaposti e quant'altro). Non vorrei che ora tu ci rinunciassi in un momento di stress e poi tu te ne possa pentire in un secondo momento, oltre al fatto che perderesti soldi di acconti eccetera. Potresti cercare di farti aiutare dalla tua famiglia nei periodi in cui non ci sei. Un mio zio ha sposato una ragazza pugliese e praticamente ha organizzato quasi tutto la famiglia di lei perché appunto abitano lontano (per fare un esempio). Detto ciò devi parlarne a cuore aperto con il tuo lui e dovete decidere insieme cosa fare. Auguri per tutto ❤️
    • Rispondi
  • Stefania
    Esperta Giugno 2024 Rimini
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ad ogni modo parla con tuo marito e vedete cosa fare, magari la tua ansia se vi prendete del tempo per capire da dove arriva, se ne va! ❤️
    Se tu vuoi festeggiare senza fare qualcosa di troppo sfarzoso, trova il modo di dirglielo🤗
    • Rispondi
  • Stefania
    Esperta Giugno 2024 Rimini
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io sono una che ha sempre visto il matrimonio come una cosa ben poco romantica 😅 per me è una firma e basta (quello che tu già hai)
    Infatti noi stiamo programmando tutto con solo rito civile e a differenza vostra, faremo la festa subito con tutti i parenti 🤩

    • Rispondi
  • L..
    Sposa TOP Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda, non ci vedo nessun “dramma”. Non siamo tutte state ragazzine che sognavano il vestito bianco, alcune di noi semplicemente vedono il matrimonio in chiesa/location come un di più, e va benissimo così. Sono anni che ne parlate con tuo marito, quindi evidentemente è una cosa a cui entrambi tenete (magari lui di più) anche se a te mette un po’ di ansia. Ci sta. Anche a me all’inizio dei preparativi era venuta l’ansia e volevo annullare tutto, poi ci siamo seduti a parlarne e abbiamo spostato la data in modo da fare le cose fatte bene e più con calma. Capisco che avendo dato le caparre ti senti magari in soggezione, ma valutate se sia il caso di rimandare la data e/o cercare fornitori più a vostra misura😉
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Settembre 2021 Ferrara
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì, esatto. Se siete già sposati allora ok.
    • Rispondi
  • Sposaottobre
    Sposa TOP Ottobre 2021 Salerno
    Sposaottobre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sono sposati al comune dal 2018 e quindi i loro diritti già li hanno..ad ogni modo confermo ,parla chiaramente con tuo marito e digli cosa desideri e cosa no ,magari potreste fare la cerimonia in chiesa ma senza fare un grosso festone
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Settembre 2021 Ferrara
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me dovevate parlarne chiaramente prima di programmare le eventuali nozze. Comunque il matrimonio vi dà diritti (oltre che doveri) che con la convivenza non avete, siete tutelati a differenza della convivenza che davanti allo Stato non sei niente.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione