Ciao ragazze, dopo il mio recentissimo aborto con mio marito abbiamo deciso di fare analisi per vedere se ci sono problemi che possano averlo causato. Non so se la mia ginecologa sarà d’accordo o no sul farli, visto che normalmente si fanno dopo 2 o più aborti, ma noi vorremmo già saperlo per evitare di incorrere in un altro aborto magari evitabile, e del resto l’eco di controllo la dovró fare quasi a metà febbraio e vorrei portarmi avanti nel frattempo. Chi ha avuto questa brutta esperienza quali ha fatto? Sono mutuabili? Io ho anche un terribile medico di base, ma se sono mutuabili o esenti ticket ci andró 😅
Altra domanda. È necessario aspettare almeno un ciclo per ritentare? Preciso che non ho fatto raschiamento, ho preso la ru 486 (anche se di fatto l’aborto è avvenuto spontaneamente prima di prendere la seconda dose). Sui fogli che mi han dato potrebbe ripresentarsi tra 40-50 giorni, che ora come ora mi sembra un’eternità! Ma se serve aspetteremo a riprovarci, se no ricomincerei a stickare volentieri. Insomma, sono un po’ impaziente e voglio lasciarmi questa batosta alle spalle, e credo che il modo migliore sia un bel positivo!
Visualizza messaggio citato
Certo che si.. quando arrivera sara ancora piu bello perche sapremo che il desiderio di averlo ha superato qualsiasi tempesta ♡
Visualizza messaggio citato
Ecco diciamo che col senno di poi forse “sceglierei” di nuovo una soluzione casalinga, anche se a me è andata “bene” perché è successo tutto insieme (perdite e scoperta che era tutto fermo da giorni). Probabilmente scoprire l’assenza di battito e dover aspettare magari 2 settimane per far tutto da sole è più difficile psicologicamente. Siamo fortissime 💪🏻 E io già fantastico di essere nel gruppo di quelle che “non le aspettano per marzo” e di entrare nelle future mamme di novembre 😅 forse corro troppo! Forza Robertina, ce la faremo 💪🏻💪🏻💪🏻
Visualizza messaggio citato
Anche io non sono piu giovanissima, comunque se vi fa stare più sereni fare già degli esami...fateli, ciò che è davvero importante è affrontare la ricerca nel modo migliore x voi. Vi faccio un grosso in bocca al lupo 💪🏻
Visualizza messaggio citato
Grazie mille lavinia.. mi consola la tua risposta spero anchio di espellere tutto a casa.. ora vediamo.. e comunque fai bene ad approfondire perche ci farebbe sentire anche piu tranquille.. forza mai mollare noi donne siamo una forza della natura..♡
Visualizza messaggio citato
Ciao, mi dispiace tanto 😞 l’attesa è logorante, lo so bene. Guarda io ho avuto un’esperienza a metà, perchè il mio aborto alla fine è avvenuto nella notte dopo la prima pastiglia (che non provoca nulla di solito), quindi quando ho poi preso le pastiglie il giorno del ricovero non hanno fatto effetto perchè avevo già fatto da sola (e comunque ho patito parecchio, ma sono stata contenta di esser stata nel mio letto). Comunque mi dicevano le infermiere che ci sono molte reazioni diverse, c’è chi patisce parecchio le contrazioni (danno antidolorifici comunque) e chi invece sopporta meglio. È molto variabile. Comunque ti mentirei se ti dicessi che è stata una passeggiata, ma poche ore e poi stai bene, io sono stata bene già il giorno dopo.
Visualizza messaggio citato
Sai cosa, io non sono più giovanissima e non vorrei “perdere” il treno solo perché non ho voluto approfondire la cosa. Lo so che purtroppo succede spessissimo, ma temo che l’età già mi penalizzi in partenza. Non voglio fare nulla di invasivo, ma mi tranquillizzerebbe sapere che è tutto a posto. Non intendo interrompere la ricerca, ma indagare nel mentre!
Ciao Lavinia, eravamo nel gruppo di Agosto.. anchio ho chiesto alla mia gine e mi ha detto lascia stare rimarrai presto di nuovo.. ! Io ancora sono in attesa del trattamento farmacologico perche l l'ultima eco la dottoressa nonostante non vede l embrione e mi ha detto che all 99 per cento la situazione non è cambiata.. ha un dubbio! Mi terra appesa a un filo fino a giovedi.. io non ho ancora nessuna perdita.. ti posso chiedere se è stato doloroso con il trattamento farmacologico?
Ciao Lavinia, anche io ho avuto un aborto interno con successivo trattamento farmacologico con misoprostolo. La mia ginecologa mi disse di aspettare l'arrivo del primo vero ciclo e la conseguente visita di controllo prima di riprovare. Per quanto riguarda gli esami credo che siano mutuabili solo in parte e solo nel caso di più aborti, non al primo. Considera che nel 70% dei casi di prima gravidanza avviene un aborto, a volte è talmente immediato che neppure se ne ha contezza, per cui non pensare subito al peggio anche perché fare mille esami già adesso potrebbe rendere mentalmente ancor più frustrante e difficile la ricerca.
Visualizza messaggio citato
Grazie Mariana! Voglio fare tutti gli accertamenti, se abbiamo un problema meglio saperlo subito, non ha senso aspettare! Qui non si molla 💪🏻💪🏻
Visualizza messaggio citato
Grazie! Non capisco perchè uno debba aspettare e patire per 3–4 volte prima che siano concordi a prescrivere certi esami, come se fosse una passeggiata affrontare aborti multipli...
Omocisteina, antitrombina III, proteina c coagulativa, proteina s libera,lac, cardiolipina igg e igm,anti beta 2, fattore II mutazione, fattore v mutazione, Genotipo MTHFR
Ciao Lavinia io subito dopo l'aborto e l'espulsione ho eseguito gli esami delle mutazioni genetiche..sono esami che ho fatto con la mutua perché privatamente mi sarebbero costati sui 500 euro quindi non mi sembrava il caso😁
Ciao Lavinia. Allora, io ho avuto due aborti, a distanza di 5 mesi l'uno dall'altro. Dopo il secondo uovo chiaro, ho voluto approfondire. Il mio ginecologo mi ha prescritto: cariotipo per me e mio marito, dosaggi ormonali (prolattina, progesterone, ormone antimulleriano, LH, estradiolo, ecc); anticorpi (LAC, ENA, EMA, ANA, anti nucleo, celiachia,ecc) ed infine pannello trombofilico (sono risultata positiva al fattore PAI 1 in eterozigosi). Dal mio positivo di dicembre, assumo cardioasprina ed eparina. Non mollare mai😘
Ciao, per quanto riguarda i tempi post aborto ti consiglio di aspettare il primo ciclo in modo da avere la certezza di un corretto funzionamento del tutto, gli esami solitamente li prescrivono dopo il terzo aborto, ma almeno per quanto mi è riguardato due sono stati sufficienti per farmi muovere, i primi da fare sono il tsh per controllare la tiroide, il valore della prolattina, e pannello trombofilia, tamponi per eventuali infezioni vaginali... Questi sono tutti prescrivibili dal medico di famiglia indipendentemente dal l'indicazione della ginecologa che ti dirà che in Italia si parla di poliabortivita dal 4 aborto... In bocca al lupo!