Noi ci sposiamo il 13 giugno alle 1530 così che abbiamo tempo di prepararci senza fare levatacce e crediamo che anche per gli invitati sia meglio e meno "pesante". Poi preferiamo l'atmosfera della festa la sera, visto anche il periodo estivo 😊
Di giorno, nonostante sia a luglio. Alcuni dicono che sia meglio la sera per il caldo ma dipende da come la si organizza: sposarsi alle 15 o 15.30 a luglio è peggio che alle 11 del mattino, c'è molto più caldo e afa. Noi ci sposiamo la mattina, poi il pranzo non lo facciamo mica sotto al sole cocente ma in un locale climatizzato 😂.
Noi sposeremo di sera.. poi sarà d'estate..sinceramente il pranzo con il sole cocente non mi ha mai entusiasmato..sposando di sera puoi godere sia delle lunghe giornate ovvero tramonta tardi il sole..poi le foto anche sfruttando il tramonto sono stupende..e anche il discorso che con il calare del sole l'atmosfera sarà più romantica
Maggio ok mattina... ma per tutte quelle che scrivono che la sera è brutto non si immaginano cosa vuol dir prepararsi all’alba 😉. Poi conta solo la tua/vostra felicità ♥️♥️♥️
Ho visto che ti sposi come me a maggio in Sicilia: noi abbiamo scelto di sposarci di giorno, in genere a maggio ci sono temperature gradevoli e in quel periodo la vegetazione è folta e le giornate lunghe!!
Noi ci sposeremo la sera del 5 settembre, decisione categorica mia perché essendo di paesi diversi sposarsi di giorno sarebbe stata una gran confusione
Io di sera alle 17😍 essendo d’estate ci sembrava meglio per la temperatura sia per noi che per i nostri invitati! Il ricevimento di sera credo anche che sia molto suggestivo ☺️