Location 1:
PRO: bello l'esterno, ampio giardino con piscina, bello l'ingresso per gli sposi, gazebo per rito civile (se brutto tempo si può fare sotto un porticato) , buffet aperitivo sotto porticato (quindi comunque all'esterno) taglio torta all'esterno o sotto porticato. CONTRO: La sala è spaziosa, ma non mi fa impazzire il pavimento e i quadri appessi. La sera sposterebbero solo qualche tavolo quindi poco posto per ballare. Se dovesse esserci davvero brutto tempo il porticato sarà comunque una buona soluzione? Non ci sono altre sale a disposizione.
Riassumendo: se ci fosse bel tempo tutto ok, a parte la sala pranzo che non mi fa impazzire come arredamento. Se dovesse piovere andrà bene il porticato?
Location 2

Riassumendo: se ci fosse bel tempo tutto ok, a parte il prezzo dell'open bar, ma potremmo risparmiare su altro. Se dovesse piovere non mi piacerebbe la soluzione del soppalco.
Location 3: PRO: sala da pranzo stupenda, scenografica, farebbe rimanere tutti a bocca aperta. Super addobbata, non avrei praticamente bisogno del fiorista. Rito civile in un giardino pensile al piano superiore. Se piove si fa nella sala dell'ape.CONTRO: Scalinata da fare per accedere al giardino per rito civile. Buffet aperitivo per forza in sala, sia con sole che con pioggia perché questa location non ha spazi esterni.
Riassumendo: mi piace tantissimo la sala, ma forse ho sempre immaginato il matrimonio con uno spazio esterno ampio. Certo che se dovesse esserci brutto tempo a questo punto questa location sarebbe la più bella.
Non so se scegliere in base all'opzione migliore in caso di brutto tempo o in base a quella che mi piacerebbe di più con il bel tempo. Che dite?