Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

M
Sposa Principiante Ottobre 2022 Salerno

Italiani residenti all'estero che si sposano in Italia

Mariagrazia, il 18 Marzo 2022 alle 14:09 Pubblicato in Cerimonia nuziale 3 14
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto. Siamo una coppia di italiani residenti all'estero, ma ci sposeremo in Italia con rito religioso. Assodato che le pubblicazioni verranno fatte al consolato di appartenenza, ci stanno sbattendo a destra e a manca perché la pratica canonica mi dicono che deve essere avviata dal parroco della residenza all'estero e non dal parroco della parrocchia dove ci sposeremo...(il parroco all'estero non sa nulla di tutta questa trafila) Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire come fare? Grazie.

14 Risposte

Ultime attività da Mariagrazia, il 19 Marzo 2022 alle 00:12
  • M
    Sposa Principiante Ottobre 2022 Salerno
    Mariagrazia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Alice, grazie per la tua risposta. Speriamo di risolvere presto.
    • Rispondi
  • Alice
    Sposa Precisa Settembre 2022 Savona
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Noi siamo residenti a Dublino iscritti AIRE e ci sposiamo a settembre in Italia con rito religioso.
    Sul sito dell'ambasciata di Dublino c'è scritto che siamo noi che dobbiamo presentare un modulo compilato più le fotocopie dei nostri documenti all'ambasciata, la quale ci dovrebbe chiamare per le firme per le pubblicazioni che avverranno nei giorni seguenti. Una volta terminati i giorni previsti, in caso di matrimonio religioso, ci consegneranno un documento che attesta le avvenute pubblicazioni da consegnare al parroco che celebrerà le nozze in Italia.
    Ho mandato comunque una mail per vedere se ho capito bene perché mi preoccupano più le cose burocratiche che altro
    • Rispondi
  • M
    Sposa Principiante Ottobre 2022 Salerno
    Mariagrazia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie per tutte le informazioni, gentilissima
    • Rispondi
  • Maria Victoria
    Sposa VIP Luglio 2022 Teramo
    Maria Victoria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Anche noi siamo residenti estero e funziona cosi:

    dovete presentare certificato di cresima e battesimo ( se non ne avete già la copia dovete chiederla alle vostre parrocchie dove vi siete cresimati e battezzati rispettivamente) poi consegnare questi documenti e frequentare il corso pre-matrimoniale nella parroquia di Residenza, a sua volta una volta compilato tutti i documenti il parroco di residenza deve inviarla alla curia di residenza che si occuperà di contatterà la curia del luogo della cerimonia e il parroco del luogo della cerimonia.

    ( se il parroco nel luogo di residenza non è a conoscenza, in realtà non è difficile dato che l'iter è uguale a come se vi sposassi all'estero solo che nei documenti verrà scritto che vi sposate in Italia).

    a voi in mano a fine corso pre matrimoniale e documentazione compilata vi consegneranno una lettera che attesta che avete fatto tutto l'iter e potete sposarvi nella chiesa da voi scelta, la quale consegnerete al parroco dove celebrerete il rito religioso in Italia.

    • Rispondi
  • M
    Sposa Principiante Ottobre 2022 Salerno
    Mariagrazia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazieee mille
    • Rispondi
  • Michela
    Sposa Abituale Agosto 2022 Milano
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Confermo siamo residenti in Uk e stiamo seguendo lo stesso iter che ti hanno spiegato Alessandra e Sabrina
    • Rispondi
  • Simmi
    Sposa TOP Luglio 2022 Torino
    Simmi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La fantastica burocrazia Italiana 😩😩😩
    • Rispondi
  • S
    Sposa Precisa Settembre 2022 Ragusa
    Sabrina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    È macchinoso ma non impossibile, piano piano si fa tutto Smiley smile In bocca al lupo!
    • Rispondi
  • M
    Sposa Principiante Ottobre 2022 Salerno
    Mariagrazia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie per tutte le info, spero sia più facile a farsi che a dirsi😅
    • Rispondi
  • S
    Sposa Precisa Settembre 2022 Ragusa
    Sabrina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche noi nella stessa situazione, residenti in uK.


    Le pratiche religiose verranno avviate dal sacerdote della parrocchia di residenza (stabilita specificatamente in base al tuo postcode). Quindi qui in UK dovrei consegnare i certificati di battesimo+cresima in originale, recuperati in Italia, e sempre in UK presso la parrocchia di appartenenza dovrei fare il corso prematrimoniale.
    Sarà poi il sacerdote in UK a occuparsi di inviare la documentazione prima al vescovo UK e poi in Italia, e poi questa vi tornerà indietro.
    Nel frattempo sempre dell'Italia dovete recuperare la lettera su carta intestata della Chiesa dove si attesta chi siete e dove vi sposate Tale lettera verrà poi consegnata al consolato al momento delle pubblicazioni.
    Noi siamo nel pieno di questo iter, appiamo appena recuperato i certificati di battesimo/cresima in Italia e la lettera su carta intestata per il consolato. Prossimo passo sarà portare tutta la documentazione alla parrocchia di residenza.
    Spero di esserti stata utile!
    • Rispondi
  • M
    Sposa Principiante Ottobre 2022 Salerno
    Mariagrazia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao, ti ringrazio moltissimo... cercherò un altro parroco qui che magari ne sappia di più.
    Grazie
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa Precisa Agosto 2022 Benevento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Mariagrazia, io sono residente in UK e mi sposo in Italia con rito religioso. Quello che e' stato detto a me e' che le pratiche si svolgono nella tua parrocchia del comune di appartenenza, una volta collezionati tutti i documenti vengono inviati alla curia piu vicina che poi li invia alla curia del comune dove ti sposi.

    Noi stiamo collaborando con il parroco qui in Inghilterra che per fortuna ha lavorato in Italia e il parroco in Italia ha confermato quello che e' stato fatto fino ad ora

    Spero ti possa essere d'aiuto Smiley smile

    • Rispondi
  • M
    Sposa Principiante Ottobre 2022 Salerno
    Mariagrazia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il consolato dice che deve avviarlo il parroco in Italia. Il parroco e la curia in Italia dicono che deve avviarlo il parroco all'estero... è un ping-pong che dura da settimane 😅 grazie comunque 🙏
    • Rispondi
  • Martina
    Sposa VIP Giugno 2022 Padova
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Al consolato non vi sanno dare qualche info su questo punto? Non penso siate gli unici residenti all'estero che si sposano con rito religioso, gli sarà pur capitato qualche altra volta...

    A me sembra davvero molto strano che sia un parroco all'estero che non c'entra nulla a dover avviare le pratiche! Se uno vive, boh, in India dove non ci sono preti cattolici cosa fa, non si sposa?

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione