Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Michela
Sposa Novella Luglio 2019 Roma

Latte artificiale in polvere

Michela, il 16 Maggio 2021 alle 22:03 Pubblicato in Future mamme 0 14
Buonasera ragazze, ho un dubbio per quanto riguarda la preparazione del latte in polvere. La sera mi preparo i biberon per la notte:
- metto acqua a temperatura ambiente, polvere, giro con un cucchiaino e poi metto il bibe in frigo e al momento del bisogno lo scaldo con lo scaldabiberon 5 minuti
Ora ho un dubbio...si può fare così?Sennò avete altri consigli su come prepararlo per la notte?La mia bimba ha 2 mesi ed ho sempre fatto così senza problemi ma oggi una mia amica mi ha detto che è sbagliatissimo e mi sono un po’ agitata Smiley sad

14 Risposte

Ultime attività da Giu, il 31 Maggio 2021 alle 23:51
  • G
    Sposa Master Settembre 2021 Siracusa
    Giu ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Come ti hanno detto le altre mamme, non puoi prepararlo e metterlo in frigo, considera che per evitare la contaminazione batterica fa preparato con acqua almeno a 75 gradi ( all inizio anch'io ho sbagliato, poi mi sono documentata quindi non sei l' unica 🥰). Io faccio cosi: il mio bambino beve 210 ml e ha 4 mesi e una settimana, nel biberon metto 160 ml di acqua, e la rimanente parte la metto in un contenitore in frigo. Il bibe lo metto nel bollitore ( preso su Amazon) e lo accendo, il tempo che raggiunge la temperatura, lo stacco e metto la polvere, aggiungo l acqua del frigo così non sarà troppo caldo ( mio figlio preferisce che sia più fresco piuttosto che caldo). La notte invece seguo la stessa routine del bibe e del contenitore, però mi punto la sveglia alle 6 così accendo il bollitore, quando Edoardo si sveglia ( di solito 6.30) non mi rimane che mettere la polvere ed é pronto. Spero di essere stata chiara 🥰
    • Rispondi
  • B
    Sposa Saggia Maggio 2016 Genova
    Bianca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Premessa mio figlio, come il primo, prende LA solo se io sono fuori. Per evitare acqua bollente per i batteri raffreddamento mentre è con mia mamma uso quello liquido. Magari solo per la notte lo puoi usare, venticinque secondi nel microonde ed è pronto.
    • Rispondi
  • 19Silvy88
    Super Sposa Settembre 2019 Brescia
    19Silvy88 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Valentina, anche io uso il Neolatte, ma sinceramente questa cosa sulla scatola non l'ho mai trovata scritta... 🤔🤔🤔
    • Rispondi
  • 19Silvy88
    Super Sposa Settembre 2019 Brescia
    19Silvy88 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il latte in polvere va preparato al momento e consumato entro mezz'ora😑😑... Non lo puoi preparare ore prima e conservarlo in frigorifero, anche perché non si può scaldare più volte ....
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io nn l'ho mai fatto... non credo si possa fare.. io mi alzavo e lo preparavo sul momento... dal momento in cui è pronto so che può stare 2 ore (mia figlia lo beveva in 2 ore) e fa tutt'ora così che siamo passato al latte vaccino.
    • Rispondi
  • M
    Sposa Saggia Settembre 2020 Brescia
    Matilde ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io per la notte faccio così: metto la polvere già dosata nel biberon vuoto, acqua bollente nel termos e un bricchetto di acqua fredda e metto tutto in bagno accanto alla camera da letto. Quando mi figlia si sveglia per mangiare metto un po’ di acqua bollente dal termos nel biberon, aggiungo l’acqua fredda in modo che il latte sia alla temperatura giusta per berlo e torno in camera. Certo bisogna comunque alzarsi però in 5 minuti è pronto e io sono tranquilla.
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa VIP Ottobre 2018 Brescia
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Sulle istruzioni del latte che usiamo noi (NEOLATTE) c’è scritto che il latte può stare fino a 4 ore in frigo e 2 fuori frigo. Prova a leggere le indicazioni sul tuo
    • Rispondi
  • Michela
    Sposa Novella Luglio 2019 Roma
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille...consiglio utilissimo...farò così allora...grazie😊
    • Rispondi
  • Hila
    Sposa Master Giugno 2018 Pordenone
    Hila ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    L'acqua deve raggiungere temperature alte (leggi le indicazioni sul latte) 70-80 gradi in modo tale che, la polvere che aggiungi dopo aver scaldato l'acqua, si sterilizzi. È possibile (anche se rarissimo) che nella polvere del latte siano presenti batteri molto pericolosi che a quelle temperature muoiono. Io ho iniziato a dare LA a 9-10 mesi. La dietista di mia figlia mi ha detto subito che non serve prepararlo al momento (come riportato sulle confezioni). Mi ha dato queste indicazioni (che tra l'altro sono quelle dell'OMS e Unicef): fai bollire l'acqua, metti la polvere (quando l'acqua è ancora molto calda), fai raffreddare il latte velocemente, entro mezz'ora metti in frigo, in frigo dura massimo 24 ore. È importante anche il raffreddamento. Senza farti troppe paranoie, per evitare la formazione di batteri, più velocemente lo raffreddi e lo metti in frigo meglio è. Ovviamente la cosa migliore rimane la preparazione al momento ma io personalmente non ho nessuna voglia a mezzanotte e alle 4 (orari in cui mia figlia mangia) di stare a lavorare 15-20minuti per ricomporre il latte.
    • Rispondi
  • M
    Roma
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non si può conservare c'è anche scritto sulla confezione che una volta preparato va dato entro tot ore
    • Rispondi
  • M
    Roma
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No veramente l acqua andrebbe bollita x sterilizzare la polvere e poi raffreddi il bibe
    • Rispondi
  • Michela
    Sposa Novella Luglio 2019 Roma
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Potrei allora prepararmi un thermos con acqua bollente la sera prima...al momento della poppata metto metà acqua del thermos nel bibe in cui sciolgo la polvere,poi metto l’altra metà di acqua a temperatura ambiente,agito tutto e glielo do...
    Pensi vada bene questo procedimento?
    • Rispondi
  • Vale
    Sposa Principiante Ottobre 2021 Napoli
    Vale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il latte artificiale in polvere va aggiunto solo dopo aver scaldato l'acqua nel biberon a 70 gradi. Io per avere i biberon pronti per la notte, dopo averli sterilizzati, li riempio con acqua e li metto da parte pronti e al momento che mi servono scaldo nello scaldabiberon o sul fuoco e poi ci aggiungo i misurini di latte e raffreddo sotto acqua corrente per portare alla temperatura giusta ed evitare che sia bollente. È importante seguire questa procedura perché il latte in polvere non è sterile come quello liquido. Spero di esserti stata d'aiuto 😉
    • Rispondi
  • Cicola
    Super Sposa Maggio 2018 Roma
    Cicola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, so che va preparato al momento...non ho mai letto che va conservato in frigo
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione