Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Ilaria❤️
Sposa Precisa Agosto 2018 Reggio Calabria

Latte sostanzioso?? Aiutatemi a capire (post lungo)

Ilaria❤️, il 1 Agosto 2019 alle 23:54 Pubblicato in Future mamme 0 24

Ragazze ho una domanda.. io allatto la mia bimba ormai da due mesi e mezzo.. ho avuto dei piccoli problemi inizialmente perché, nei primi 15 giorni di vita, mia figlia, invece di aumentare di peso è calata.. da lì in poi tutto bene fino a qualche settimana fa.. io, essendo un po' ansiosa l'ho pesata da allora ogni giorno e, inizialmente prendeva bene, poi mi sono accorta che ha iniziato a prendere sempre meno.. è così arrivata la seconda visita dalla pediatra e lei non mi ha dato nessuna aggiunta perché, secondo lei, ha preso bene (690 GM).. oggi, a 10 giorni dell'ultima visita la bambina mi ha preso 140/200 GM.. (la peso senza dire nulla alla mia pediatra che mi ha vietata categoricamente di farlo. Nemmeno una volta a settimana! Mah)..


Ora la mia domanda è: "è possibile che il mio latte non sia abbastanza sostanzioso dal momento in cui ne ho talmente tanto che potrei allattare tutti i bimbi del vicinato??"Concludo col dire che mia figlia dorme benissimo anche per 6/7 ore di fila la notte, dorme durante il giorno e non piange mai! È tutto questo che non mi fa capire se sta bene.. non aumenta ma non piange e non si lamenta.. mahScusate il post lungo ma chiedo se a qualcuna di voi è capitata una cosa simile perché sto esaurendo😭😭

24 Risposte

Ultime attività da Stefania, il 11 Agosto 2019 alle 20:52
  • Stefania
    Sposa Novella Gennaio 2020 Udine
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao! Mi aggiungo anche io nel darti un po' di conforto. Stai serena e non giudicare tutto solo dal peso che mette o non mette. Per prima cosa considera che non aumentano sempre allo stesso modo, anzi più crescono più diminuiscono l 'aumento. Se la pediatra ha valutata che va tutto bene, vuol dire che va tutto bene. Anzi hai una pediatra in gamba se non ti ha suggerito subito l'aggiunta. Per stare più serena butta veramente la bilancia e presta attenzioni ad altre cose. Per prima cosa valuta quanti pannolini sporca, come già ti hanno detto se sono attorno ai 5/6 o più tutto sta andando benone. Poi valuta bene la pelle e l'aspetto della tua piccolina. Se la pelle si presenta bella, colorita e non secca, arida e screpolata anche questo è un segnale più che positivo. Poi valuta anche se in generale la bimba cresce, ma non solo di peso ma anche di lunghezza, di corporatura... Magari una settimana non si "ingrassata", ma si è allunga... Poi valuta il suo stato di salute generale nel senso che se la vedi bella, attiva, serena e sempre più atttiva, significa che la bambina sta bene e che il latte che le stai dando va benissimo e soddisfa il suo fabbisogno. Come ti hanno già detto il latte di mamma non è più o meno sostanzioso perchè la natura ha fatto in modo che il nostro seno e la nostra produzione di latte si adatti alla crescita dei nostri bimbi e ai loro cambiamenti di richiesta di latte sia in termini di quantità che di "consistenza". Se poi non sei serena ricerca una consulente nella tua zona saprà sicuramente assisterti nei migliori dei modi. Smiley shame

    • Rispondi
  • C
    Super Sposa Maggio 2017 Roma
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esatto! Ogni mamma produce il latte perfetto per il suo bambino! Non esiste che sia poco nutriente e sostanzioso! Purtroppo molti pediatri spinti anche un po' dalle case farmaceutiche ci fanno credere ciò. Ne ho sentite veramente tante di mamme che hanno smesso di allattare perché per io pediatra era meglio l aggiunta! Caspita, così fosse dovrebbe esserci un'emergenza sanitaria mondiale!
    Poi ovvio che se ci sono altri problemi di salute è un altro discorso...
    • Rispondi
  • Roberta
    Super Sposa Luglio 2014 Pavia
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Assolutamente d'accordo! Il latte non nutriente non esiste. Molto probabilmente la bambina si attaccava male e non assumeva latte a sufficienza.
    • Rispondi
  • Elisa
    Super Sposa Settembre 2017 Verona
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sto parlando con una pediatra/medico/ostetrica? Mah. Saluti
    • Rispondi
  • Lusy
    Sposa Master Settembre 2015 Roma
    Lusy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ragazze per favore non passiamo informazioni sbagliate! Non esiste un latte materno meno o più nutriente dell'altro, purtoppo i pediatri mandano in fumo un sacco di allattamenti, ora magari tu avevi altri problemi e ok ma non diciamo che il latte non è nutriente perché non è vero
    • Rispondi
  • Lusy
    Sposa Master Settembre 2015 Roma
    Lusy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Innanzitutto un abbraccio, capisco l'ansia dei primi mesi, fai un bel respirone e guarda la tua bimba, è serena? Bagna 6/7 pannolini? Il.pesi che ha messi va benissimo (vai a guardarti le linee guida dell'Oms sul peso), non esiste un latte più o meno.nutriente, ogni mamma produce il latte perfetto per il proprio bimbo, lascia stare orologio e bilancia e segui solo lei.
    • Rispondi
  • Roby❤️
    Sposa Master Giugno 2015 Genova
    Roby❤️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma perchè fai di testa tua, la tua pediatra se ti ha sconsigliato di farlo una ragione ci sarà no? Lei ha differenza nostra a studiato x anni medicina e poi ha scelto pediatria, a meno che tu non sia una pediatra ascoltala. Mia figlia ha smesso di prendere peso a 3 mesi per una bruttissima gastro entrite. Prendeva si e no 50 gr al mese. Quelli che prende la tua vanno bene, l’importante è che cmq cresca. La mia mi diceva signora non prende in gr ma in cm
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa VIP Luglio 2025 Vicenza
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io sono 11 mesi che allatto, anch'io all'inizio ho avuto dei problemi con l'allattamento, perché pareva che il mio latte non fosse sostanzioso, poi grazie ad una consulente dell'allattamento ho scoperto che come te avevo tantissimo latte e tutt'ora ne ho parecchio, lei mi ha spiegato inoltre che la quantità e la qualità del latte li regola il bambino con la suzione, non esiste il latte non sostanzioso a meno che il bambino non sbagli ad attaccarsi e quindi faccia più fatica stancandosi prima. In quel caso però bisogna essere bravi a riconoscere il problema essere soprattutto essere informati salvando così l'allattamento, perché purtroppo ancora oggi consono informazioni errate in merito. Detto questo, con il tempo ho capito che se il bambino non piange o non da segnali di fame, anche se pesa poco, non è un problema perché poi dipende anche dalla costituzione che ha. Mio figlio ad esempio è nato due giorni prima del termine e pesava 3,075 kg, a due mesi e mezzo esatti invece pesava 4,870 kg e il pediatra mi ha sempre detto che dipende dalla sua costituzione
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa VIP Giugno 2017 Milano
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esattamente d’accordo su tutto! In più se dorme vuol dire che ha il pancino pieno! Non preoccuparti troppo del peso e stai serena😉
    • Rispondi
  • Ilaria❤️
    Sposa Precisa Agosto 2018 Reggio Calabria
    Ilaria❤️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Hai ragione infatti penso che la butterò il prima
    Possibile🤦🏻‍♀️😂
    • Rispondi
  • Elenia
    Sposa Master Aprile 2018 Roma
    Elenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Bhe.. se la bimba dorme e la gine ti dice che è tt ok xké preoccuparsi?!?! Io da piccola mangiavo e dormivo soltanto e xrescevo pure meno rispetto a mio fratello e agli altri bimbi ma... sono qui sana come un pesce... se la tua bimba avesse fame o qualche disturbo non dormirebbe beata... Non avere la fobia della bilancia o altri pensieri
    • Rispondi
  • Elisa
    Super Sposa Settembre 2017 Verona
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il fatto che tu ne abbia da vendere non significa che sia sostanzioso. Io ne avevo a fiumi eppure la pediatra mi aveva dato l'aggiunta (anche per altri problemi). Comunque a me dice sempre che l'importante è che aumenti, anche di poco ma che aumenti..non deve fermarsi o diminuire ma aumentare anche poco. Se vedi che è serena, dorme, fa pipì e pupù, sinceramente non mi preoccuperei.... ti dico però di ascoltare la pediatra sul fatte che non devi pesarla ogni giorno, vivi più serena questo periodo Smiley smile
    • Rispondi
  • Stefy
    Sposa Master Maggio 2018 Bergamo
    Stefy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda che sta aumentando, ma non lo possono fare sempre in modo costante!! Il tuo latte c’è e la soddisfa altrimenti si dispererebbe!!! Se ti dicono di non pesarla sempre un motivo c’è: senza accorgerti sei entrata in fissa...anche noi adulti non dovremmo pesarci così spesso!
    E come dice sempre l’ostetrica che frequento allo spazio allattamento ricorda che i bambini non seguono tabelle o schemi, ognuno è a se! Se lei è serena devi esserlo anche tu e non farti prendere dalle ansie!!
    Per il peso, pesala una volta a settimana, dalla stessa bilancia e basta!!! Poi a volte dipende se hanno appena mangiato o no e tanti altri fattori!!!
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    No. Il tuo latte non può non essere abbastanza sostanzioso. Il tuo latte è perfetto per la tua bimba. Al massimo ti posso consigliare (se non lo fai già) di allattarla da una parte per volta in modo tale da farle prendere anche tutta la parte più grassa finale della poppata.


    Se bagna i pannolini, dorme ed è serena va benissimo così. Vuol dire che non è una cicciottona. Benissimo.

    Ha preso 140/200 gr in 10 giorni, di solito dovrebbero prendere circa 150gr a settimana, quindi ha preso un po' meno ma niente di preoccupante, soprattutto se intanto cresce in lunghezza.


    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Esattamente, per questo ti ho portato il mio esempio Smiley smile

    A me tutti dicevano "eh, col latte artificiale prendono tantissimo peso, li gonfia ecc." Lei mangiava poco e prendeva poco di peso. Mi ci sono dannata per mesi, poi ho capito che è così e basta, inutile farsi il sangue amaro.

    I bambini non sono tutti uguali, crescono in modo diverso, hanno conformazioni diverse (e anche metabolismi diversi), è normale che sia così.

    Poi appunto, vanno visti anche i genitori: se entrambi sono molto "robusti" e alti, è normale che il bambino possa essere più grosso, viceversa con due genitori mingherlini è difficile che vengano cicciottelli. L'importante è che stanno bene, e lo capisci dal numero di pannolini bagnati e se hanno un ciclo sonno-veglia regolare.

    Per il resto, ignora i commenti non richiesti Smiley smile

    • Rispondi
  • Ilaria❤️
    Sposa Precisa Agosto 2018 Reggio Calabria
    Ilaria❤️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io sono del parere che se dessi l’artificiale a mia figlia sempre prenderebbe uguale.. ne sono praticamente certa! Sono fisici diversi e lei, molto probabilmente, cresce come il suo papà che cresceva lungo e fino..
    • Rispondi
  • Ilaria❤️
    Sposa Precisa Agosto 2018 Reggio Calabria
    Ilaria❤️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    È proprio ciò che dico io.. perché devono dire che non sta bene solo perché non è “a rotoli”??? Non capisce la gente che mette solo ansia a noi mamme.. io vedo che davvero la mia bimba è molto più serena di alte bimbe che magari sono il doppio!
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Sono d'accordo, Ilaria stai tranquilla, va benissimo così. Lo dici anche tu, è tranquilla, dorme, mangia il giusto per lei. Non tutti i bambini prendono 2 kg al mese, ognuno ha la sua curva di crescita come dice Roberta, e brava la pediatra a non averti dato l'aggiunta. Stai serena, veramente, e non lasciarti influenzare dagli altri.

    Ti faccio il mio esempio, io non ho allattato mia figlia, che ha sempre preso l'artificiale, in teoria "più sostanzioso", no? Tutti dicono che con l'artificiale si gonfiano i bambini. Ecco, mia figlia prendeva tra i 400 e i 500 gr al mese, a dir tanto, a volte anche di meno. E di certo io non potevo darle l'aggiunta! Però dormiva, bagnava i suoi pannolini e stava bene. E' sempre stata magrolina e lo è ancora adesso che ha 2 anni, lei cresce più in altezza che in peso, ma è una bimba vivace, gioiosa e in forma, e va bene così! Fidati, anche io ho vissuto con l'ansia i primi tempi perché "non cresceva", ti consiglio di eliminare la bilancia, è solo fonte di stress Smiley smile

    • Rispondi
  • Roberta
    Super Sposa Luglio 2014 Pavia
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    E perché dovresti darle l'aggiunta scusa??? perché forse non ha il grasso sulle cosce che tutti siamo abituati a vedere?non è detto che senza i buchetti sotto ai gomiti tua figlia non si stia nutrendo bene. La mia era magrissima eppure ora è robusta e altissima! Vedrai che più avanti diventerà sempre più efficace nella suzione e mangerà anche di più. Per il momento stai tranquilla e buon allattamento ☺️
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No ci mancherebbe lo capisco ma conta che adesso è un pochino più grande quindi se ha qualche fastidio in qualche modo te lo fa capire!
    • Rispondi
  • Ilaria❤️
    Sposa Precisa Agosto 2018 Reggio Calabria
    Ilaria❤️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ho un po’ di paura perché, nei suoi primi 15 giorni di vita, quando è calata, lei non piangeva eppure è dimagrita e non si nutriva bene... apposta ho un po’ di paura
    • Rispondi
  • Ilaria❤️
    Sposa Precisa Agosto 2018 Reggio Calabria
    Ilaria❤️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si anche mia figlia cresce molto in lunghezza.. è già 58 cm se non si più.. solo che sono combattuta perché chi la vede la vede mi fa “ma non le dai l’aggiunta???” Eppure la pediatra non mi dà niente e lei non è magra.. è giusta.. non so forse sto avendo tanta di quell’ansia che se ne andrà pure il latte! Io la vedo serena e mi dico “com’è possibile che allora stia male?”.. boh continuerò con l’allattamwnto, magari è solo sua costituzione
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ogni bambino è fatto a modo suo e fai male a pesarla sempre perché vivi con l’ansia! Se la bambina non si lamenta, mangia e dorme tranquilla vuol dire che sta bene, se hanno qualcosa che non va fidati che si fanno capire!
    • Rispondi
  • Roberta
    Super Sposa Luglio 2014 Pavia
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Ilaria! A me è capitato con la prima figlia. Praticamente stava sempre attaccata al seno ma i primi cinque mesi é cresciuta il minimo indispensabile (600 gr al mese). Ricordo che il primo mese la pediatra mi diede addirittura l'aggiunta con mio grande rammarico e mia grande delusione. All'inizio seguii il suo consiglio ma poi buttai tutto perché non mi piaceva l'effetto che aveva su di lei (dopo aver bevuto il biberon la prima volta, rimase come impietrita, con lo sguardo perso nel nulla). E poi comunque nonostante prendesse pochi grammi al mese, cresceva molto in altezza, era una bimba serena, dormiva di notte e bagnava i classici sei pannolini. Mi sono tranquillizzata poi definitivamente quando due consulenti della Leche League mi dissero che l'attacco al seno era perfetto e che i neonati sanno perfettamente come regolarsi col nutrimento. Ora Sophie ha tre anni e mezzo e pesa 20 kg x 1.07 cm di altezza😀 tutto questo per dirti che non esiste il latte meno sostanzioso (il latte o c'è o non c'è), ma solo bimbi che hanno diverse curve di crescita. Non ti crucciare, capisco le preoccupazioni del primo figlio del tutto lecite e normali, ma credimi, tua figlia sta benissimo e cresce benissimo.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione