Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

L
Sposa Saggia Luglio 2013 Caserta

Ma voi come avete affrontato o state per affrontare le spese del matrimonio?

Luglina, il 28 Agosto 2012 alle 13:19 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 24

Intendo tutto e non solo i preparativi... io mi meraviglio come gente che non ha mai lavorato non manca di nulla al proprio matrimonio pur non essendo di mio gusto... e noi con due stipendi anche piuttosto nella media alta ci stiamo cervellando di spese.. a me piacciono le cose semplici e non le cafonate in primis e poi non spenderei mai un totale alto per un solo giorno! noi abbiamo deciso così i preparativi metà e metà eccetto gli abiti trucco e parrucco dove ognuno pensa al suo, la casa è di sua proprietà e i mobili li metto io ho un budget solo per questo di 20mila euro spero di farcela con cucina salone bagno e camera da letto (abbiamo già l armadio a muro)le altre due stanze saranno camerette per i bambini ! per le tende, gli accessori e gli elettrodomestici abbiamo un fatto un prestito di 10mila euro da pagare dopo sposati metà e metà sempre... che ne pensate e voi?? mi sale l ansia di non potercela fare

24 Risposte

Ultime attività da Estella, il 27 Agosto 2013 alle 12:21
  • E
    Sposa Novella Settembre 2014 Bologna
    Estella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi ci sposeremo modello low cost, coviviamo e abbiamo due stipendi medio bassi e cerchiamo di farcela con meno di 5000€ il matrimonio è bello ma non deve essere un debito o un salasso!

    • Rispondi
  • Frida
    Sposa Abituale Luglio 2015 Torino
    Frida ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Anche per noi che già conviviamo e dura non più noi abbiamo già due figli quindi le spese sono tante ma partendo con quasi due anni di vantaggio le spese si spalmano lentamente ma i ogni mese bisogna pensare che c'è un matrimonio in arrivo. I nostri genitori non possono aiutarci ma è giusto così anche quando siamo andati a vivere insieme lo abbiamo fatto con le nostre forze e anche adesso c'è la faremo .

    viverl'insieme

    • Rispondi
  • Morena
    Super Sposa Maggio 2014 Varese
    Morena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao! noi conviviamo già e la penso come te.. penso che c'è molta gente in giro senza lavoro che si sposa e non badano a spese.. ma come cavolo fanno?? forse perchè mamma e papà provvedono a pagare di tasca propria.. io certe cose purtroppo non le concepisco. Se io non lavoro io non mi sposo.. se io lavoro io mi sposo e mi pago pure il matrimonio.. questa è una mia opinione eh ci mancherebbe però penso che ci sono persone che spendono **** euro per un solo giorno.. PAZZIA!

    • Rispondi
  • Alessandra
    Super Sposa Luglio 2013 Milano
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi ci siamo mossi con larghissimo anticipo proprio per suddividere le spese... La casa in cui abitiamo é dei miei, e l'abbiamo sistemata parzialmente l'anno scorso e abbiamo diviso equamente la spesa, solo i mobili li ho comprati tutti io.

    Per quanto riguarda il matrimonio, le uniche spese che non divideremo sono quelle degli abiti e del trucco e parrucco per me, per il resto stiamo dividendo tutto... Noi abbiamo deciso di pagare (parzialmente) in anticipo alcune cose... del tipo: al ristorante, prima del ricevimento, daremo 1/3 del totale, i musicisti li abbiamo giá pagati al 50%, per il fotografo faremo la stessa cosa... In questo modo ogni mese ci togliamo un pezzettino di spesa e poi vediamo con i regali cosa riusciamo a coprire.

    Le spese del matrimonio che non sosterremo sono quelle delle fedi e del viaggio di nozze, in quanto entrambi saranno regali della testimone e dei miei genitori.

    • Rispondi
  • S
    Sposa VIP Maggio 2012 Monza e Brianza
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Devo dire che parti già alla grande...io sono partita con in tasca 500€...e piano piano stiamo ultimando la nostra casetta...se avete già le spese divise, direi che siete messi benissimo!!!!!

    • Rispondi
  • J
    Sposa TOP Giugno 2013 Siracusa
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    I miei pagano il mio abito,ristorante e cucina, i suoi metà ristorante e camera da letto per il resto cerchiamo di arrangiarci da soli come bomboniere,partecipazioni,trucco parrucco sono spese che possiamo affrontare noi da soli..speriamo bene!

    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Precisa Maggio 2013 Verona
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    BEATA TE!

    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa TOP Aprile 2013 Lecce
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Quoto in pieno..............basta capire per cosa vale la pena spendere i soldi...e avere buon gusto o per lo meno provarci io ci proverò... :-)

    • Rispondi
  • Mauri&ste
    Sposa TOP Agosto 2013 Bergamo
    Mauri&ste ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Con disperazioneeeeeeeee ... i soldi sono pochissimi
    • Rispondi
  • Veronica
    Sposa Principiante Ottobre 2013 Verona
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Infatti penso che per tutti sia difficile.... infatti e per quello che noi abbiamo optato per un agriturismo ( meno sfarzosa rispetto ad altre location) cosi con un budgeter non esagerato si puo mangiare bene e senza che ti indebiti per una vita.... poi io comprero il mio vestito su internet, come le partecipazioni.... l'unica cosa che non dobbiamo pensare saranno le bomboniere perche mio papa e sua moglie ci hanno quasi minacciato, che se le prendevamo su internet non venivano..... cosi abbiamo dovuto cedere.... :-)

    • Rispondi
  • Mena
    Sposa Master Settembre 2013 Monza e Brianza
    Mena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Bhé affrontare un matrimonio porta inevitabilmente a delle spese...

    e credo che oggi si dura per tutti...anche per i ricchi sfondati...

    Ma tutto stà nella giusta misura...nn eccedere..

    Noi abbiamo deciso un budget dall'inizio e sappiamo che oltre quello nn dobbiamo andare...così tutte le spese sono conteggiate...e ponderate!!

    Noi faremo tutto metà ciascuno.. solo i fiori in chiesa pagherò solo io...per la casa andremo in fitto già arredata...

    Ma è dura davvero!

    • Rispondi
  • M
    Sposa Master Giugno 2012 Napoli
    Miriam ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Anche noi!! ma va bene lo stesso Smiley smile

    • Rispondi
  •  Lory
    Sposa TOP Luglio 2013 Foggia
    Lory ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    A me pagheranno tutto i nostri genitori sia la casa, la festa...gli abiti... etc, noi pagheremo solo il dj, il fotografo e la macchina in affitto

    • Rispondi
  • P
    Sposa Curiosa Giugno 2014 Enna
    Picchia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    è giusto..bisogna sempre venirsi incontro, nulla è dovuto.in particolare nella mia città c'è l'usanza che debba fare quasi tutto il fm, dai fiori alla chiesa, dalla casa a tutto. noi x levarci ogni dubbio visto che abbiamo famiglie che nn avevano ancora una disponibilità economica tale da permettere un matrimonio, e non volendo aspettare, col mutuone abbiamo tagliato la testa al toro ....i nostri genitori quello che vogliono offrirci ci offrono, non ci offendiamo Smiley winking ovviamente loro penseranno a bomboniere fiori fotografo ...ma in confronto a una spesa di 20.000 euro di pranzo e 200.000 tra casa e mobili beh...nn possono proprio lamentarsi Smiley winking siamo piccoli ma il desiderio di viverci è più grande di ogni sacrificio.

    • Rispondi
  • L
    Sposa Saggia Luglio 2013 Caserta
    Luglina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Beh anche noi fortunatamente partiamo con una casa di proprietà e siamo due lavoratori ma io soldi servono tantissimooo spero di farcela noi abbiamo fatto preparativi metà e metà casa lui mobili io mi sembra giusto cosi

    • Rispondi
  • Terry
    Sposa Saggia Aprile 2012 Pavia
    Terry ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Beh noi abbiamo rinunciato al viaggio di nozze e quindi il ristorante (la parte piu costosa del matrimonio) ce lo siamo pagati con le buste degli invitati....

    • Rispondi
  • P
    Sposa Curiosa Giugno 2014 Enna
    Picchia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Come ti capisco...sale l'ansia anche la notte...ma con impegno e fiducia riusciremo a farcela..noi abbiamo appena avuto un contratto a tempo indeterminato entrambi , lui inizia il mutuo x comprare una casa, inizierà infatti lui a pagarlo, poichè io inizierò a pagare la macchina nuova compresa di assicurazione, la Nostra auto intendiamoci, e devo per forza di causa mettere dei soldi da parte ogni mese xk non me la sento di far fare prestiti alla mia famiglia x pagarmi il ricevimento...ecco il ricevimento x i miei invitati lo pagherò io con i soldi del mio lavoro accumulati nei prossimi 15/18mesi. da qui spiegato xk il largo anticipo. comprando una casa già rifinita, lui ha la possibilità di vendere un terreno di sua proprietà per pagare il ricevimento e altro. per i mobili beh, sono dell'idea che meglio un moile ikea ma una casa d proprietà, che una casa costantemente in affitto ma con mobili da 50.000euro..abbiamo scelto chateaux d ax, con le sue soluzioni casa spero riusciremo a itnegrare la cifra nel mutuo.avendo due stipendi statali stiamo aprendo un mutuone piu che altro.ma poco importa so che riusciremo a pagarlo e pur d avere una casa tutta mia lo facciamo volentieri sto sacrificio. poi il resto elettrodomestici e viaggio d nozze tutto compreso nei regali d nozze..pensiamo che riusciremo a raccimolare qualcosa come contante nei regali oltre al resto, quindi penseremo dopo le nozze a una seconda auto.i nostri genitori penseranno ad abiti bomboniere trucco parrucco e fiori. solo questo.Smiley smile ansiaaaaaaaaaaaaaa

    • Rispondi
  • R
    Super Sposa Giugno 2013 Como
    Raffaella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Bhè noi anche faremo a metà su tutto!! Mi sembra più corretto così! X la casa noi andremo in affitto per i primi tempi (fortunissima accanto a dove già abito che è una zona fantastica!!!!), ma anche per l'arredamento abbiamo deciso di fare a metá!!nn vedo l'ora di iniziare!!!!! Bacio
    • Rispondi
  • Valentina
    Super Sposa Settembre 2012 Roma
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Cara Domenica,

    è proprio difficile! Noi volevamo risparmiare il più possibile ma qui a Roma caro ci costa tutto!!! Anche noi come molti paghiamo il mutuo di casa!

    La spesa più grossa è il ricevimento.....considera che noi lo pagheremo quasi tutto di tasca nostra fin dove arriviamo e poi quello che rimane, più o meno un 30% lo paghiamo con le buste. Se non ce la dovessimo fare, il resto ce lo regalano i miei suoceri!

    Fin dall'inizio abbiamo fatto una specie di budget dove abbiamo registrato entrate e uscite......comunque non siamo riusciti a rispettarlo molto, proprio perchè poi subentrano sempre gli imprevisti tipo si rompe la macchina, una rata di condominio più pesante del solito, etc....

    Magari se fate delle previsioni cercate di tenervi un po' larghi e siate attenti a valutare tutto!

    • Rispondi
  • L
    Sposa Saggia Luglio 2013 Caserta
    Luglina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Hai detyto proprio bene il gusto non si compra !

    • Rispondi
  • Desiree
    Sposa VIP Marzo 2013 Lecco
    Desiree ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Allora io pago fedi,mio vestito e accessori,fiori,bomboniere e preparo le cose che servono x il matrimonio. Lui paga la casa (affitto) praticamente paghiamo a metà Smiley smile

    • Rispondi
  • Deborah
    Sposa VIP Agosto 2012 Chieti
    Deborah ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi non facciamo nè metà e metà, nè tutto tu/tutto io.

    Ognuno contribuisce alle spese (ed ha contribuito all'organizzazione del matrimonio) come può.

    Sono del parere che di fronte alla parola ed all'idea di matrimonio i concetti "mio/tuo" spariscano per fare spazio al "noi", quindi se questo mese riesco a contribuire 10 anzichè 50 pazienza, arriverà il mese in cui tu non avrai 1€ e io qualcosina in più ce l'ho. Sembra una frase fatta ma è così, ciò che è tuo è anche mio e viceversa.

    Noi abbiamo impostato in questo modo le spese dell'organizzazione matrimoniale e allo stesso modo le spese quotidiane che affrontiamo da sposati...

    Ovviamente fatta eccezione per le spese sostenute dai nostri genitori, lì si è fatto a metà basta, e per il pranzo del matrimonio, dove i miei hanno pagato i miei invitati e i suoi idem. Smiley laugh

    • Rispondi
  • Alessandra
    Super Sposa Luglio 2013 Milano
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Guarda, ti capisco in pieno... Anche noi abbiamo due stipendi nella norma e non siamo abituati a strafare, eppure il pensiero c'é... Stiamo facendo tutto con largo anticipo per suddividere le spese...

    Il mio consiglio é di cercare bene su internet le offerte migliori, per certe cose é molto importante!

    • Rispondi
  • M
    Sposa Master Giugno 2012 Napoli
    Miriam ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Tesoro , le spese sono tante e troppe per molte di noi, ma ce la si fa, si arranca ma ci si riesce..

    noi ora come ora abbiamo un solo stipendio in entrata..un mutuo, un prestito e spese giornaliere che ben sai.

    stringiamo la cintura ma ce la facciamo, niente vacanze quest'anno, nada de nada, uscite ridotte al minimo, per ora va così, e stiamo bene comunque Smiley smile

    per il matrimonio, il ristorante lo abbiamo pagato con le buste..il resto tutto noi, ma è stato un matrimonio low cost! abbiamo speso poco e secondo me, abbiamo fatto un figurone , a dispetto di tanti matrimoni dove non badano a spese..ovviamente con le eccezioni del caso

    ma si sa, il gusto è l'unica cosa che non puoi comprare!

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione