Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Monica
Sposa Master Luglio 2016 Verbania

Maternità, bonus bebè e bonus mamma... help!!

Monica, il 29 Agosto 2017 alle 14:01 Pubblicato in Future mamme 0 25
Buongiorno mammine e future mamme volevo chiedervi informazioni riguardo la parte burocratica della gravidanza... Per quanto riguarda la maternità se non ci sono particolari indicazioni della gine... Quando chiedere di andare in maternità? Bisogna andare all'inps o basta comunicarlo al lavoro? Serve un certificato del medico o altro? Poi i vari bonus quando vanno richiesti e con quali procedure? Poi cosa importante... Ci sono ancora o li hanno tolti? Grazie mille per le vostre preziose info

25 Risposte

Ultime attività da Monica, il 12 Ottobre 2017 alle 19:13
  • Monica
    Sposa Master Luglio 2016 Verbania
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Allora serve comunque il certificato per la maternità... Solo che la mia gine non mi può fare ricette o certificati rossi... Dovrò comunque andare all'asl... Grazie per l'info
    • Rispondi
  • Debora
    Sposa VIP Maggio 2017 Lucca
    Debora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora...stamattina sono andata al patronato per richiedere la maternità.... e mi hanno dettodetto di tornare a fine novembre quando entro nel settimo mese con il certificato della ginecologa con la data presunta della nascita....... per il bonus mamma e bonus bebè mi hanno detto di andarci dopo la nascita del bimbo almeno saltiamo un sacco di passaggi....comunque ti conviene fare un salto direttamente al patronato così prendi anche il modulo da compilare con gli estremi del tuo conto corrente con il timbro della banca per il versamento mese per mese dell'indennità di maternità......
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Io penso che tu debba fare comunque la visita.

    https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemDir=50586

    Mi sembra che ci sia scritto che ci vuole comunque la certificazione di un medico del ssn.

    Comunque ce la fai con i tempi. Tu hai già il pin dell'inps, vero?

    Se il medico ti fa il certificato il 30, la domanda si presenta online in 10 minuti e quindi sei tranquillamente nei tempi.

    Secondo me ti conviene chiamare l'inps per toglierti ogni dubbio, io non li ho ancora mai chiamati ma mi hanno detto che se chiami il call center sono gentili e chiari e ti spiegano tutto per bene.

    • Rispondi
  • Monica
    Sposa Master Luglio 2016 Verbania
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille delle info... Intanto inizierò a fare la domanda per gli 800€ poi vedremo se ci toccano anche gli altri bonus ma la vedo difficile...
    • Rispondi
  • Monica
    Sposa Master Luglio 2016 Verbania
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io ho la dpp il primo gennaio anche se la ginecologa continua a tenere buona quella dall'ultima l'estrazione e quindi il 4 gennaio. Il problema e' che mi hanno mese la visita per vedere se posso lavorare l'ottavo mese al 30 ottobre e mi sembra troppo tardi per poter poi fare la domanda di maternità... La mia domanda era: Se cambiassi idea e volessi stare a casa dall'ottavo mese devo comunque fare la visita dal medico del ssn e poi fare la domanda all'inps? O vado in maternità in automatico? Questo non ho capito 😣 grazie mille per le info
    • Rispondi
  • °Rose°
    Sposa VIP Aprile 2017 Napoli
    °Rose° ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara sulla maternità non posso aiutarti perché io mi sono regolata con il mio capo. Per quanto riguarda i bonus ti posso dire quelli che ci sono qui da noi a Napoli, sono stata ieri al Caf: bonus nascita di 800 euro, si può fare dalla 31ma settimana non c'è bisogno di isee. Assegno rilasciato dal comune sui 1600 euro da richiedere dopo la nascita. Bonus bebè di 160 euro al mese per i primi tre anni del bambino o 80 euro al mese, bisogna fare l'isee e vedere in quale fascia si rientra, poi c'è anche la card di 80 euro al mese da usare in negozi specifici e anche lì serve l'isee per vedere se ci si rientra, tutte tranne il bonus nascita bisogna farli dopo la nascita del bebè con il suo codice fiscale e anche per il bonus bisogna andare all'INPS dopo che il bimbo è nato con l'attestato di nascita.
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Giusto per capirci meglio con le date: quando hai la dpp?

    In entrambi i casi la domanda va fatta prima dell'inizio della maternità obbligatoria.

    Il discorso è: quando comincia l'ottavo mese devi aver già chiarito la posizione con l'inps e dichiarato di quale maternità usufruirai.

    Nel caso in cui non tu vada più a lavorare allora devi aver già fatto la domanda di obbligatoria normale (se non ti presenti in ufficio ci deve essere la domanda già presentata e non puoi andare in ufficio se dovresti essere in maternità). Nel caso in cui tu prolunghi di un mese allora devi aver già presentato la domanda per la flessibilità (se sei in ufficio durante l'ottavo devi essere autorizzata a farlo tramite certificati e domanda all'inps).

    • Rispondi
  • Monica
    Sposa Master Luglio 2016 Verbania
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao oggi ho preso appuntamento per la visita col medico del san per poter lavorare fino alla fine dell'ottavo mese ma ragionando sono entrata nel settimo mese e la visita e' il 30... Se non dovesse dare edito positivo sarei in ritardo per poter presentare la domanda telematica di maternità entro la fine del settimo... Cosa accadrebbe se alla visita mi dicono che dall'ottavo mese devo stare a casa e non ho presentato la domanda in tempo? Se cambiassi idea e volessi andare in maternità alla fine del settimo devo anticipare la visita?
    • Rispondi
  • Monica
    Sposa Master Luglio 2016 Verbania
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao sono finalmente entrata nel settimo mese e mi sto attivando per andare in maternità... Se volessi andare in maternità normale quindi all'inizio dell'ottavo mese come funziona? Devo comunque fare la visita dal medico del servizio sanitario nazionale che attesti la maternità e poi fare la domanda in via telematica all'inps?
    • Rispondi
  • Monica
    Sposa Master Luglio 2016 Verbania
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Proverò a chiedere alla gine settimana prossima che ho la visita... Speriamo di non dover tribolare troppo per questo certificato.
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Purtroppo non lo so. La mia mi segue privatamente ma lavora in ospedale quindi è un medico del ssn e me lo può fare lei.

    Prova a sentire la tua gine privata chiedendole a chi ti devi rivolgere. Secondo me devi andare alla usl a quel punto perché il tuo medico di base non so se può fare una certificazione così specifica.

    • Rispondi
  • Monica
    Sposa Master Luglio 2016 Verbania
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille x le info. Ma avendo una gine privata che non può fare certificati... Devo farmelo fare dal medico di base? O devo andare alla usl?
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Io ho chiesto proprio in questi giorni alla mia ginecologa la procedura per lavorare fino all'ottavo.

    Mi ha detto che in questi giorni la stanno un po' modificando cmq in via generale funziona così:

    - il ginecologo che ti segue fa il certificato che conferma che puoi lavorare fino all'ottavo (attenzione deve essere un gine del servizio sanitario nazionale)

    - il medico della tua azienda fa un certificato in cui conferma la cosa (se la tua azienda non ha il medico allora ti faranno loro il certificato, cmq chiedi alle risorse umane)

    - fai domanda online sul sito dell'inps o la fai di persona negli uffici inps

    devi farlo entro la data in cui dovresti entrare in maternità obbligatoria al settimo mese

    (es. se hai dpp il 1 gennaio, dovresti andare in maternità dal 1 novembre ma vuoi lavorare fino al 1 dicembre, allora presenti domanda entro il 1 novembre)

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Aprile 2016 Como
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Seguo anche io questo topic volentieri...perché essendo a metà del settimo mese stavo iniziando ad attivarmi...
    • Rispondi
  • Monica
    Sposa Master Luglio 2016 Verbania
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No io se riesco vorrei lavorare fino all'ottavo mese... Ma e' sempre la gine che deve fare il certificato?
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Precisa Luglio 2016 Modena
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io sono entrata subito in maternità a rischio e ho chiamato ausl dove mi hanno spiegato tutto!!Io l'ho mandata via fax e dopo mi hanno mandato la ricevuta via mail e anche via posta raccomandata.Devi chiedere la maternità a rischio? Perché per quello deve essere il tuo Gine a rilassarti il certificato che dovrai inviare al ausl
    • Rispondi
  • F
    Sposa Precisa Ottobre 2016 Milano
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La maternità anticipata non puoi decidere te se andarci o no, deve valutarlo il ginecologo in base alla tua situazione fisica per quella obbligatoria e Per il resto puoi rivolgerti direttamente al caf!
    • Rispondi
  • Imyimy
    Sposa Saggia Maggio 2016 Napoli
    Imyimy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora... io sono entrata nel settimo mese e sto iniziando a muovermi. La ginecologa dovrà farti un documento dove ci sarà scritta la data presunta del parto e dove si evince che entrerai in maternità obbligatoria (dall'ottavo mese) tot giorno. Tale documento va consegnato al datore di lavoro... nel mio caso che sono insegnante lo porteró alla segreteria della mia scuola. Il bonus di 800 euro si chiama bonus mamma domani e si fa dalla fine del settimo mese e hai tempo fino alla nascita del bambino. Ci sono 2 procedure... compili online la domanda sul sito dell'inps (se sei registrata e hai il pin dispositivo fornito dall'INPS oppure vai al caf) poi si porta a mano (o si invia tramite raccomandata ma è meglio andare da vicino secondo me) in busta chiusa la copia del certificato che la ginecologa ti rilascia per la maternitá obbligatoria (il documento che hai portato al lavoro). ☺️ Se hai dei dubbi chiedi pure..
    • Rispondi
  • Monica
    Sposa Master Luglio 2016 Verbania
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ti ringrazio 😊 non ho capito però se la domanda di maternità vada presentata in forma cartacea o telematica...
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Precisa Luglio 2016 Modena
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    E qst è il secondo :
    http://www.ausl.mo.it/flex/cm/pages/serveblob.php/l/it/idpagina/8936

    Se hai dubbi chiedimi pure ☺️
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Precisa Luglio 2016 Modena
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti allego dei link dove ti viene spiegato tutto:
    https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=46122

    • Rispondi
  • Asia_2017
    Sposa Saggia Luglio 2017 Cuneo
    Asia_2017 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Il bonus mamma mi pare che sia previsto per le donne che entro la fine del 2017 abbiano partorito oppure che entrino nel settimo mese di gravidanza. Se ho detto una sciocchezza smentitemi pure, vado a mente Smiley winking

    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa TOP Settembre 2015 Siracusa
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Per il lavoro non so...
    • Rispondi
  • Monica
    Sposa Master Luglio 2016 Verbania
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si esatto dal lavoro... Come fare la pratica per stare a casa...
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa TOP Settembre 2015 Siracusa
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per la maternità intendi dal lavoro? Per i bonus,dal 7 mese in poi o meglio ancora dalla nascita del bimbo! Devi andare al Caf!
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione