Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Francesca
Sposa Novella Luglio 2023 Viterbo

Matrimonio in lingua mista, cosa fare??

Francesca, il 26 Aprile 2022 alle 11:58 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 9

Salve a tutte!

L’anno prossimo a Luglio ci sposiamo! Il mio compagno è francese, così come la metà dei nostri invitati. Come fare per la cerimonia, i discorsi, etc in modo che tutti capiscano che si dice? Non mi piace l’idea di un traduttore simultaneo! Qualcuna ha avuto lo stesso dilemma?? Aiuto!

9 Risposte

Ultime attività da Sara, il 30 Aprile 2022 alle 03:51
  • Sara
    Sposa Saggia Settembre 2022 Venezia
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il mio fidanzato è americano. Stiamo scrivendo una cerimonia al 50% in italiano e inglese. Quello che verrà letto in una lingua si troverà tradotto nel libretto
    • Rispondi
  • Karina
    Sposa VIP Settembre 2023 Bari
    Karina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La mia amica si è sposata con un americano, lei ha preferito fare la cerimonia tutta in inglese perché è la lingua che parla con suo marito, e per le persone italiane ha fatto stampare la cerimonia in italiano così che potessero seguire il rito
    • Rispondi
  • Clara
    Super Sposa Luglio 2022 Siracusa
    Clara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Il mio Fm è spagnolo, metà dei nostri invitati viene da lì quindi noi faremo una specie di libretto con la cerimonia civile tradotta, così loro possono seguire Smiley smile
    • Rispondi
  • Ilaria
    Super Sposa Settembre 2023 Monza e Brianza
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi avremo la metà degli ospiti catalani, ma faremo rito civile..onestamente non ho ancora idea di come faremo, penso che chiederemo consiglio al celebrante civile. Sicuramente tutta la parte burocratica, sposandoci in Italia, sarà da fare in Italiano, vedremo poi per eventuali interventi di amici/ parenti.

    • Rispondi
  • Camilla
    Sposa Master Maggio 2022 Imperia
    Camilla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao io avrò degli invitati che parlano inglese e farò un libretto con le traduzioni 😊
    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Giugno 2018 Bergamo
    Cat ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Per chi non comprende la lingua italiana puoi fare il libretto nella loro lingua

    • Rispondi
  • Angela
    Sposa VIP Settembre 2024 Caserta
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, puoi optare per un libretto messa bi-lingue in modo che tutti possano seguire

    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Novella Luglio 2023 Viterbo
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Grazie mille Isabella!

    • Rispondi
  • Isabella
    Sposa VIP Luglio 2021 Roma
    Isabella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao cara Francesca,

    mio marito è tedesco pertanto mi sono trovata nella tua stessa situazione. Noi ci siamo sposati in chiesa quindi ho fatto il libretto della messa in due versioni, in italiano ed in tedesco, poi d'accordo con il sacerdote, ho fatto leggere le prime due letture e le preghiere dei fedeli in entrambe le lingue (il Vangelo non è stato possibile perchè solo il sacerdote può leggerlo e lui non parlava tedesco). Anche le promesse e lo scambio degli anelli abbiamo fatto in entrambe le lingue (la cosa per me più difficile perchè non so una parola di tedesco ed ho dovuto imparare tutto a memoria!). I discorsi durante il banchetto invece li abbiamo fatti in inglese, poichè quasi tutti gli invitati lo parlavano. Con i pochi che non lo sapevano abbiamo poi condiviso la versione scritta e tradotta. Più di così non si è potuto proprio fare ma dai riscontri che ho avuto dagli ospiti tedeschi, sono stati felicissimi e si sono sentiti tutti coinvolti.

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione