Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

👰Mery💍
Sposa TOP Luglio 2021 Napoli

Offertorio!!!!!

👰Mery💍, il 5 Dicembre 2019 alle 22:32 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 36
Sposeee ho letto sul forum che in un momento della messa c è l 'OFFERTORIO" ...come funziona???Non ho la minima idea!!!è obbligatorio???datemi più info possibili x favoreeee!!!!

36 Risposte

Ultime attività da Roro, il 6 Dicembre 2019 alle 21:15
  • R
    Sposa Master Settembre 2022 Bologna
    Roro ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Brava,esattamente il mio pensiero.Non voglio polemizzare e non mi riferisco in particolare a nessuna,nemmeno a mery che ha fatto la domanda...io preferisco sposarmi con rito civile,il mio compagno è ateo,che senso ha la chiesa per chi non crede e non la frequenta? Perchè lo fanno tutti? Perchè se no i parenti che dicono?

    Ripeto:Mery non ce l’ho con te😉

    • Rispondi
  • Stefania
    Super Sposa Settembre 2020 Monza e Brianza
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille😊😊
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa Master Agosto 2019 Modena
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    È molto bello il tuo percorso di fede, sono davvero felice per te Smiley smile

    • Rispondi
  • Emanuela
    Super Sposa Ottobre 2020 Roma
    Emanuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Assolutamente si 😉👍
    • Rispondi
  • Stefania
    Super Sposa Settembre 2020 Monza e Brianza
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Perfortuna qualcuna che ha compreso totalmente che il mio non era un giudicare
    • Rispondi
  • Stefania
    Super Sposa Settembre 2020 Monza e Brianza
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Rito religioso...come già detto da quando sto con fm che è molto religioso mi sono avvicinata molto più alla Chiesa ed alla fede. Per questo dico cje oggi per me il matrimonio in Chiesa ha un valore diverso, più sincero rispetto a se lo avessi percorso tempo fa.
    Per questo ho chiesto
    • Rispondi
  • Emanuela
    Super Sposa Ottobre 2020 Roma
    Emanuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Senza scatenare ulteriori polemiche.. concordo con te Stefania su tutta la linea....👍😊
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa Master Agosto 2019 Modena
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Detto questo... tu farai il rito religioso o civile? Smiley laugh

    Nessuna polemica, solo mera curiosità Smiley xd

    • Rispondi
  • Stefania
    Super Sposa Settembre 2020 Monza e Brianza
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Concordo...
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa Master Agosto 2019 Modena
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Posso immaginare (dico immaginare perché non ti conosco) che tu l'abbia fatto in buona fede, ma c'era da aspettarsi che una domanda così potesse scatenare un po' di "caos".

    L'importante è mantenere sempre il rispetto reciproco Smiley smile

    • Rispondi
  • Stefania
    Super Sposa Settembre 2020 Monza e Brianza
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esatto Elisabetta.
    Ma io non ho puntato il dito. Ho semplicemente posto una domanda a seguito di alcuni commenti letti
    Ovvero"Perché scegliete di sposarvi in Chiesa"Tutto qua
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa Master Agosto 2019 Modena
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao Stefania,

    posso capire il tuo pensiero, io per prima mi sono sposata con rito civile per scelta personale.

    Non per questo però mi permetto di giudicare chi sceglie il rito concordatario, perché non sta a me. Se i parroci accettano di celebrare matrimoni anche a persone che non conoscono o che non frequentano la chiesa, non sta a noi giudicare questa scelta.

    Questa Community è fatta per scambiarci idee e opinioni sul matrimonio, e hai fatto bene a esprimere il tuo pensiero. Ricordiamoci però di non puntare il dito contro le altre persone, non sappiamo mai quali sono le condizioni che portano qualcuno a compiere una scelta piuttosto che un'altra. Smiley smile

    • Rispondi
  • 👰Mery💍
    Sposa TOP Luglio 2021 Napoli
    👰Mery💍 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Take it easyyyyy!!!
    • Rispondi
  • 👰Mery💍
    Sposa TOP Luglio 2021 Napoli
    👰Mery💍 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Oddio ragazzeee "non volendo" co sto topic ho creato un caos!!!!🙈🙈🙈🙈
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa VIP Settembre 2019 Savona
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ragazze per piacere, non ci scaldiamo.
    Il matrimonio è personale e intimo, ognuno fa le sue scelte e amen.

    Pensate che io sono atea ma se fosse stato possibile il rito solo civile in chiesa lo avrei fatto perché mi piace una chiesa in particolare dove da bambina sognavo di sposarmi. Per dire che ognuno ha le sue motivazioni (nel mio caso assurde!)
    per piacere, tentiamo di ricordare che questa è una community di supporto e aiuto reciproco.Abbiamo già tanta gente con cui discutere fuori di qui... 😘
    • Rispondi
  • Stefania
    Super Sposa Settembre 2020 Monza e Brianza
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Molte e molti decidono di sposarsi in chiesa perchè "piú figo..piú di tendenza etc..."
    Ed io non lo condivido
    • Rispondi
  • Tiziana
    Sposa Master Maggio 2020 Reggio Emilia
    Tiziana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ti ripeto Stefania, da carta costituzionale siamo un paese democratico, ma le decisioni che hai preso, son state tue, non di molte altre, né di talune.

    Ognuno di noi vive le sue emozioni in modo assolutamente soggettivo, dunque non è voler far dell'irrealismo, ma non regge alcun confronto, proprio perché non si conoscono e non si possono conoscere le motivazioni che hanno spinto x piuttosto che y a prendere tale decisione.

    • Rispondi
  • Stefania
    Super Sposa Settembre 2020 Monza e Brianza
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ripeto che non stai né state comprendendo quello che è il mio pensiero che ovviamente non era diretto a te ne tantomeno s chi condivide il tuo pensiero di fede.
    Ma permettimi di non essere falsa né irreale per non vedere,leggere o constatare che molte (non tu,non molte altre ma talune)si sposano in chiesa perchè "fa figo""è piú bello" e "fa piú matrimonio".
    Ed io questo,vivendo in un Paese democratico,o che quanto meno da Carta Costituzionale dovrebbe esserlo,esprimo il mio parere senza comunque offendere nessuno.Per quanto riguarda le corsie degli ospedali posso solo dirti che a 27 anni ho perso mia madre che ne aveva solo 52 di anni e ho preparato gli ultimi esami di Giurisprudenza nelle corsie di oncologia e ho discusso la tesi dopo 2 mesi che avevo seppellito mia madre...
    • Rispondi
  • Tiziana
    Sposa Master Maggio 2020 Reggio Emilia
    Tiziana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ti rispondo con le parole del parroco che ci sposerà.

    "Siamo umani, ma prima di tutto dovremmo esserlo".

    Per comprendere bisogna prima non porre paletti, ma mediare, guardare da un altra prospettiva, accettare pur non approvando.

    La chiesa è la casa del Signore, ma aggiungo un altra cosa, il Signore è ovunque ci sia amore, anche nella cucina di due futuri sposi.

    Io parlo dal presupposto che a volte non si può fare tutto ciò che si vorrebbe fare, che a volte, è più intimo e sentito pregare in una corsia di un ospedale sperando che un tuo caro esca dalla sala operatoria piuttosto che recarti in chiesa.

    Non importa il dove, ma il come!

    Se ci metti l'anima, il Signore è ovunque, e non ha barriere, quest'ultime le mettiamo solo noi per via del pregiudizio.

    • Rispondi
  • Stefania
    Super Sposa Settembre 2020 Monza e Brianza
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Continuate a trovare giustificazioni ad una dimanda lecita e posta senza giudizio ma solo per comprendere.
    La Chiesa è la casa del Signore.
    Lo sposarsi in chiesa dovrebbe significare solo dare un valore RELIGIOSO,CRISTIANO E SACRAMENTALE a questo momento.Io parto dal presupposto che volere è potere e parlo per esperienza petsonale in molti campi.Comunque ripeto ho semplucemente posto una domanda senza giudicare ma per capire
    • Rispondi
  • Tiziana
    Sposa Master Maggio 2020 Reggio Emilia
    Tiziana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao Stefania, ti rispondo subito.

    Perché è il luogo dove meglio vedi la celebrazione del tuo matrimonio e la coronazione di un desiderio che avevi sin da bambina.

    Frequentare la chiesa non si tratta di un obbligo, ma di una scelta personale che parte dal cuore.

    Mi sento di presentarmi alla messa domenicale?

    Prenderò posto nei banchi.

    Ma a volte non frequentarla non significa necessariamente non crederci, non aver voglia, semplicemente vi sono delle motivazioni personali magari anche forti per cui quella persona non è presente.

    Vuoi il lavoro, la famiglia, la malattia di un caro, e queste scelte non dovrebbero esser giudicate, ma capite, proprio perché non conosciamo tutti i retroscena di ognuno di noi.

    Sposarsi in chiesa non è semplicemente "bello", è emozionante, è toccante, e ciò che spinge due sposi a non preferire il comune, lo sanno solo loro, perché poi, infondo, questo conta ed ha sempre contato più di tutto, la purezza del sentimento che provano, nulla più.

    • Rispondi
  • Angela Miriam
    Sposa TOP Settembre 2019 Brescia
    Angela Miriam ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Mery. Il consiglio che tu do è di chiedere al tuo prete. A me non è stato richiesto, io volevo farlo, ma mia suocera non ha voluto farlo e quindi ho rinunciato!
    • Rispondi
  • M
    Sposa Saggia Settembre 2020 Catania
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se poi parlate dell'offerta dei cestini, per raccogliere l'offerta da lasciare in chiesa, quella si, può essere tralasciata 😘
    • Rispondi
  • M
    Sposa Saggia Settembre 2020 Catania
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ragazze l'offertorio nel rito del matrimonio si fa, eccome se si fa. Forse potete tralasciare ceste con viveri, candele, fiori e tutto ciò che arricchisce l'offertorio, ma pisside e calice si offrono all'altare e per lo più sono gli sposi a portarli (questo nn è obbligatorio).
    Io nn sono mai stata ad una messa domenicale, o celebrazione di qualche rito sacramentale, dove sia stato tralasciato questo momento.
    Informativi con il prete per evitare di trovarvi impreparate. Anche xk tutto ciò è accompagnato dal canto dell'offertorio. 🤗
    • Rispondi
  • Sabrina
    Sposa Saggia Agosto 2021 Siena
    Sabrina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Perché come te, vogliamo anche noi il quarto sacramento. Perché crediamo nel Signore anche se magari la domenica lavoriamo e non possiamo più frequentarla...
    So benissimo come viene svolta la messa. Per l’offertorio si voleva semplicemente sapere se è necessario far passare i cesti con la raccolta dei soldi anche quel giorno o se basta la busta degli sposi.
    • Rispondi
  • Vanessa
    Sposa Saggia Agosto 2020 Caltanissetta
    Vanessa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Nella mia chiesa non si fa l’offertorio, non ne ho visti in nessun matrimonio
    • Rispondi
  • Stefania
    Super Sposa Settembre 2020 Monza e Brianza
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma infatti la mia domanda non era né una critica né un giudicare ma un capire.
    Io stessa mi sono avvicinata alla chiesa e a Dio di più da quando sto con il mio FM e posso garantire che oggi per me il matrimonio in Chiesa ha sicuramente un valore più ampio rispetto a tempo fa!
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Agosto 2019 Trento
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Beh per loffertorio io non ne sapevo nulla ad esempio! Nella mia chiesa non si faceva e me l'ha dovuto spiegare mio marito..
    • Rispondi
  • Maddalena
    Sposa Abituale Ottobre 2020 Palermo
    Maddalena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sono d'accordo con te!!! 👏 I
    • Rispondi
  • Beatrice
    Sposa Master Agosto 2020 Treviso
    Beatrice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Mery! L’offertorio non è obbligatorio, noi infatti non lo faremo..
    • Rispondi
  • Stefania
    Super Sposa Settembre 2020 Monza e Brianza
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ripeto la mia non era né una critica né un giudizio. Ma piú che altro un voler capire....in generale
    • Rispondi
  • 👰Mery💍
    Sposa TOP Luglio 2021 Napoli
    👰Mery💍 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Già sapevo di questo momento però non so la prassi nel dettaglio...
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione